Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei raccontarvi un fatto, banale se vogliamo ma secondo me significativo di come ci si debba o non debba "rapportare" :lol: alle informazioni reperibili in un forum come questo.

Quando tre o quattro anni fa ho cominciato a frequentare questo e altri forum, in varie discussioni ho avuto modo di leggere, in risposta ad altri utenti, che la prima marcia delle small 3 marce era uguale (intendo come numero di denti, non come dimensioni degli ingranaggi) alla prima delle 4 marce, mentre la 3 del tre marce era uguale alla quarta del quattro marce.

Da cui quindi la rapportatura del 3 marce sarebbe:

I 10-58

(II 16-54)

III 22/46

Sapendo per certo che invece la mia Rush tre marce aveva la seguente rapportatura interna:

I 10-60

II 16-54

III 22-47

ne ho dedotto che la Rush avesse una rapportatura del cambio diversa rispetto alle "vecchie" tre marce. A mia volta ho quindi contribuito a divulgare questa informazione.

Ieri acquisto Motociclismo, dove ci sono 4 o 5 pagine dedicate alla 50 Special, Primavera/ET3 e PX. Leggendo la scheda tecnica della 50 vedo

"rapporto totale in prima: 22.33"...diviso 3,72 (primaria della tre marce) si ottiene.....6.00 ovvero 10/60 e non 10/58 :shock::shock::shock:

stessa cosa per la terza, il rapporto totale è 7.95, diviso 3,72 fa 2.13 cioè 22/47 e non 22/46 come la quarta del quattro marce :shock::shock::shock: . La logica conclusione è che i rapporti di prima e terza della tre marce NON sono perfettamente uguali a quelli di prima e quarta del quattro marce (simili si, ma non uguali) e che invece il cambio della mia Rush era identico a quello delle vecchie tre marce (al contrario di quanto avevo pensato finora, non avendo mai avuto per le mani il motore di una vecchia tre marce). Che poi agli effetti pratici quell'1 o 2 denti in più non cambiano la situazione, è un altro discorso..volevo solo far riflettere sul fatto che un errore ripetuto (e faccio anche autocritica visto che ho contribuito a trasmetterlo) può QUASI trasformarsi in verità...quasi, finchè non viene a galla :wink:

Ciao :)

 
Inviato

ho appena contato i denti del cambio che ho in garage, e li ho smontati dalla mia special 3 marce del 72 (che di motore è identica alla 50 faro tondo)

PRIMA-------->10/60

SECONDA---->16/54

TERZA-------->22/47

bè non posso fare altro che quotare....

Ciao :wink:

Inviato

con questi cambi tre marce non si è capito più nulla...

Io finora ne avevo contati quattro diversi:

Rush = 10/60, 16/54, 22/47

V/Hp = 10/58, 16/52, 23/47

Di questi sono sicuro, perchè li ho visti o smontati.

Gli altri dovrebbero essere:

50 FL (sarà mica la N del 1989??) = 10/58, 16/55, 22/45

50 R (presumo anche n/L/elestart, Special) = 10/60, 16/54, 22/46

Dov'è l'errore?? Questi cambi li avevo annotati da quando qualcuno aveva fatto una raccolta di cambi diversi (forse MArco???nn ricordo). Riguardo agli ultimi due non posso garantire, dunque probabilmente il cambio Special/R è in effetti con la terza da 47, come dice Gelax. Ma chi ci dice che non siano esistite entrambe le versioni??? Boh...

bisognerebbe chiederlo direttamente alla piaggio, per pura curiosità, ma anche per fare un po' di chiarezza...

Sarebbe bello non avere più dubbi di alcun genere sulle varie serie, e poter associare esattamente un determinato pezzo alla sua vespa, però forse non ce la fanno neanche a pontedera...Sono usciti tanti di quei miscugli (specialmente tra gli anni 60 e 70) che a volerli identificare in modo esatto salterebbero fuori chissà che scheletri...

Inviato
con questi cambi tre marce non si è capito più nulla...

Io finora ne avevo contati quattro diversi:

Rush = 10/60, 16/54, 22/47

V/Hp = 10/58, 16/52, 23/47

Di questi sono sicuro, perchè li ho visti o smontati.

Gli altri dovrebbero essere:

50 FL (sarà mica la N del 1989??) = 10/58, 16/55, 22/45

50 R (presumo anche n/L/elestart, Special) = 10/60, 16/54, 22/46

Dov'è l'errore?? Questi cambi li avevo annotati da quando qualcuno aveva fatto una raccolta di cambi diversi (forse MArco???nn ricordo). Riguardo agli ultimi due non posso garantire, dunque probabilmente il cambio Special/R è in effetti con la terza da 47, come dice Gelax. Ma chi ci dice che non siano esistite entrambe le versioni??? Boh...

bisognerebbe chiederlo direttamente alla piaggio, per pura curiosità, ma anche per fare un po' di chiarezza...

Sarebbe bello non avere più dubbi di alcun genere sulle varie serie, e poter associare esattamente un determinato pezzo alla sua Vespa, però forse non ce la fanno neanche a pontedera...Sono usciti tanti di quei miscugli (specialmente tra gli anni 60 e 70) che a volerli identificare in modo esatto salterebbero fuori chissà che scheletri...

Già, secondo me non lo sanno neanche in Piaggio :roll:

cmq direi che riassumendo la situazione "dovrebbe" essere questa:

50 prima serie 3 marce, special 3 marce e Rush '89: 10/60 16/54 22/47 (da osservazioni mie, di 2IS e di Gelax)

50 FL ('90) 10/58 16/55 e 22/45 o 23/47 (tra queste due coppie il rapporto è praticamente identico, bisognerebbe aver sottomano un cambio e contarli; per analogia con la successiva HP propenderei per 23/47..che senso avrebbe avuto cambiare da 22/45 a 23/47 :?: )

50 Hp 3 marce 10/58 16/52 23/47 (da osservazioni di 2IS e Carlo 83).

Quindi i cambi in sostanza sarebbero 3 e non 4.

Inviato

Io intendevo di mettere la terza rush in un cambio a quattro...

però, pensandoci bene, probabilmente non può funzionare, perchè dovrebbe cambiare lo spessore... le corone del cambio a 3 marce dell'hp, invece sono spessi come quelli del cambio a quattro, e al posto della quarta c'è uno spessore..

quindi se la terza della rush/special è più spessa non funziona...

Inviato

si è vero.

i dischi del mio cambio 3 marce sono spessi in tutto quando quelli di special a 4m che monto ora....

dovrei avere da qualche parte un cambio di vespa HP a 3 marce...

appena ho tempo li cerco e li conto per scrupolo...

Ciao :wink:

Inviato
Io intendevo di mettere la terza rush in un cambio a quattro...

però, pensandoci bene, probabilmente non può funzionare, perchè dovrebbe cambiare lo spessore... le corone del cambio a 3 marce dell'hp, invece sono spessi come quelli del cambio a quattro, e al posto della quarta c'è uno spessore..

quindi se la terza della rush/special è più spessa non funziona...

Esatto, cmq l'ho sempre detto che c'è casino con i cambi, secondo me ne han fatti talmente tanti che non ne verremo mai a capo, ricordate la storia del mio cambio a 4 marce (Vespa V) che l'ex proprietario diceva di aver fatto mettere (sbloccare) solo la quarta ecc. ecc. anche a me il ricambista diceva che sulla mia al posto della 4a c'è uno spessore, ma da quello che leggo NON si può mettere la 4a su un cambio a 3, perchè i rapporti sono diversi, allora per aver fatto mettere la 4a dovrebbe aver cambiato tutti i rapporti delle altre marce...in sintesi la 3a di un cambio a 3 non è uguale alla 3a di un cambio a 4, come avrà fatto allora a far mettere solo la 4a (se è effettivamente così)...nun ce stò a capì + nulla :shock::D

Ciaooooo

Inviato

ma...quindi per mettere la 4m su un'HP 3m bisogna trovarne una di una HP4 oppure sostituire tutti e 4 i rapporti?...possibile?!!

avevo in mente di fare questo intervento sulla mia HP ma vorrei capire bene come stanno le cose!

Inviato

...integro: che vantaggi può avere aggiungere la 4m sull'HP ancora originale? nessuno, tanti..

mi interessano soprattutto i consumi e la guida nei saliscendi(nel mio caso i colli di Bologna e il primo Appennino..)

grazie ancora.

Inviato

Per mettere la HP in questo tipo di cambio bisogna cambiare l'ingranaggio multiplo e le 4 corone (al posto delle 3 più il distanziale). La crocera è compatibile con il cambio a 4 marce, questo è l'unico vantaggio. Sempre se si mette su un cambio del secondo tipo (dovrebbe essere dai primi anni '80 in poi, forse anche un po' prima).

Inviato

Scusate, una domanda sui cambi Hp...Sono tutti uguali? cioè hanno tutti lo spessore al posto della 4a?? Se è così, quindi, la 3a si lascia e si mettono 2a e 3a al posto della 2a, giusto???

Lo chiedo perchè a casa ho un blocco V, che nonostante abbia la stessa rapportatura di una Hp, ha i tre ingranaggi della secondaria montati senza spessore, dunque più spessi. Inoltre il multiplo non ha la seghettatura per l'ingranaggino di messa in moto sul pignone della 1a e la crocera è quella per 3M. Non vi sembra strano che esistano due cambi identici nei rapporti ma così diversi strutturalmente??? Secondo me ce ne sono più di quanti pensiamo...

Se contiamo anche i cambi Ape, per me raggiungiamo 7/8 tipi, fortunatamente di 4M small ce n'è uno solo...

Inviato

Quindi non ho altre soluzioni con la mia HP 3m che cambiare Primaria e Secondaria, giusto?

Davvero i cambi 4m per small sono tutti uguali, sia 50 che 125?..Lo chiedo perchè in base a quello che vendono su SIP non sembra..

Cmq ho tirato giù i prezzi per l'HP 4m.

Primaria:22-18-14-10 33,79 €

Secondaria:1┬░- 58 29,57€ 2┬░- 54 29,57 € 3┬░- 50 27,03 € 4┬░- 46 25,34 €

Crociera:24,90 €

oppure c'è il KIT 4m per PK a 129,26 €.

Come sono i prezzi? meglio un ricambista o una sfasciacarrozze?

Ciao e grazie.

Inviato

CIAO A TUTTI

seza entrare nello specifico , pur avendo lo stesso numero di denti 22 x il primario , l'ingranaggio secondario del 3 marce non può essere montato

perchè cambiano modulo di costruzione,diametro primitivo , e altre cosette, solo l'interasse tra i due alberi è fisso ed è x chi è curioso 70mm.

Per costruire rapporti diversi ad es un ingranaggio da 48 z (originale è 46z)che ingrana sul nostro da 22 denti si ricorre all'arte della correzione, su un diametro primitivo ampio come quello di 46 denti , si può costruire un ingranaggioi, che appunto si chiama corretto in quanto non segue le regole classiche di progettazione.

Ciao da Frank

P S sul sito ET3 ho visto che qualcuno produce un ingranaggio corretto da 48 denti e costa 80 euro , consiglio spassionato , non costa molto ripiegate su questo.

Inviato

Grazie delle informazioni :D . Ho visto su et3 questo ingranaggio a 48 denti, sembra davvero interessante:finalmente dopo anni un'alternativa al quartino Zirri :P . Il rapporto non è cosi' corto come quello della quarta Zirri ma credo che su preparazioni non molto spinte potrebbe essere addirittura migliore...

Inviato

CIAO Carlo.

Z 48 è il massimo che si può fare senza grossi impuntamenti tra le coppie di ingranaggi , il dente è stretto poco di + del normale , avevo fatto i conti , si rimpicciolisce di poco, e il rotolamento (l'evolvente del cerchio ) è + che accettabile.

Potendo , ripeto potendo uno avrebbe fatto che so 50 denti non credi?

Questi lavori quando correvano le categorie bot che erano le 125 con il motore da cross su telai da pista (parlo di 20-25 anni fa) erano all'ordine del giorno , sui fantic avevo calcolato e fatto fare 5°e 6°con un dente in meno sul primario , non si poteva , però il regolamento ...

Inviato

Si, Z 22/48= 2.18 contro i 2.09 del 22/46 originale e i 2.33 della 21/49 Zirri.

Piuttosto..scusa la domanda forse sciocca..ma tu sei il famoso "Frank" delle Vespe Pungenti, di cui ho sempre sentito parlare?

Inviato

è lui è lui!!! Lo si intuisce dall'alto contenuto tecnico dei suoi interventi!!!!

Off Topic:

Ciao Frank, sto finendo il 102 Polini fatto con la Tua ricetta e per il quale ti avevo disturbato qualche mesetto fa. Devo rifinire solo lo scarico e poi il cilindro è pronto. Sono andato un po' a rilento ma sono sicuro che verrà un bel motore!!!!

Ciao

Inviato

Ciao 2IS auguri x il tuo motore, hai anche fatto alesare il carburatore a 20mm con le conicità?

Se non trovi qualcuno che te lo fa , puoi montare in alternativa il 20shb .

immagino che verrà un bel motore , so che sei <<tecnico>> e preciso nei tuoi lavori.

Ciao da Frank

Inviato
Si Carlo sono io.

Ciao da Frank

O.T.

Ciao..quale onore :D . Posso chiederti un grosso favore...dove potrei trovare questi famosi scritti "vespe Pungenti", ne ho sempre sentito parlare ma non li ho mai potuti leggere :cry: ..credo mi sarebbero molto utili! Ti ringrazio in anticipo.

Ciao :)

Fine O.T.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...