Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Scusate se mi intrometto ma sto accingendomi anchio in un motore 100 seguendo all' incirca le istruzioni di Frank...........

Nei tuoi appunti parli di un rapporto di trasmissione ideale di 2, 77

quindi una primaria 22-61.

Dove la si puo' reperire????????

Inviato

non credo si possa trovare facilmente ora.

Facevano vari rapporti molti anni fa, in pratica piccoli costruttori sconosciuti costruivano i loro rapporti erano piccole ditte, io ho delle tabelle in cui avevo raccolto i dati delle primarie di cui venivo a conoscenza, sul prototipo di vespe pungenti , una 50 L avevo montato questo rapporto che poi non sono + riuscito a trovare .

SI TROVA IL CLASSICO 22/63 CHE VA BENE LO STESSO.

ciao da Frank

Inviato
Ciao 2IS auguri x il tuo motore, hai anche fatto alesare il carburatore a 20mm con le conicità?

Se non trovi qualcuno che te lo fa , puoi montare in alternativa il 20shb .

immagino che verrà un bel motore , so che sei <<tecnico>> e preciso nei tuoi lavori.

Ciao da Frank

Il carburatore devo ancora farlo fare, ma come hai detto tu non me lo vuole fare nessuno, mi dicono che si spaventano perchè potrebbe creparsi o vibrare troppo e rompersi...Altri invece non sanno come arrivare dentro.

Per ora sono fermo proprio per questo motivo, mentre la valvola gas già l'ho fatta ed è venuta molto bene!!! :D

Se mi gira mi costruisco un tronco di cono di legno duro con le giuste conicità precise e lo metto sul trapano a colonna rivestito di carta abrasiva. Faccio il tentativo su un SHBC vecchio, se viene bene lo faccio anche su quello che monterò...

A mali estremi, estremi rimedi...io sono fatto così... :roll:

Ho aperto anche il terzo travaso, limitandomi a 1mm dal bordo in ghisa, aggiungendo un po' di acciaio liquido bicomponente, mischiato a limatura di ghisa e ossido di ferro, solo come tenuta. Ho cotto il tutto in forno a 120°circa e si è saldato come una roccia!!!! Anche al tatto è perfetto, inoltre l'ossido di ferro ha reso il colore molto simile a quello della ghisa stessa!!!

Ho riscontrato solo un piccolo problema, nel rifare la luce di scarico. Mi è scappata leggermente la mano in basso e l'ho abbassata di qualche decimo rispetto allo spigolo del cielo del pistone. Se facessi un piccolo smusso che faccia da invito alla luce di scarico secondo te può andare bene lo stesso??

Grazie mille.

Scusatemi per l'OT

ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao 2IS, sono stato in ferie una settimana, non ho potuto rispondreti prima .

Se la luce di scarico ha il bordo inferiore più basso del filo superiore del pistone quando esso si trova al PMI, non influenza minimamente nulòla , alcuni motori già di serie sono + bassi anche di 1 oppue due mm.

Raccordare la luce con un bello smusso è sempre consigliabile.

x la conicità prova ad usare su un trapano le frese coniche degli elettricisti scegliendo un diametro appropriato , l'imoportante è dare una conicità, se poi non è come quella che la teoria vorrebbe, 2,5-3°x il tratto verso il cilindro e 7°il tratto di carb verso il filtro , queste conicità purtroppo non si possono ottenere comunque su questo tipo di carburatore,si cerca di fare il max possibile.

Ciao da Frank

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...