vespistaD87 Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 scusa ma ti sei appopriato di una vespa con targhe e tutto?? MA in svizzera è legale sta roba?? In Italia certo che no! è quello che lascia un pò perplesso anche a me.... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 torno a casa ieri sera e cosa trovo appoggiata alla siepe di casa mia? una povera px con una parte frontale particolarmente aerodinamica ... come abbia fatto a piegarsi cosi' è un mistero ...quella che si dice "deformazione professionale" Ciao FC Cita
Andrea_Teste_Cromate Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Non espiantarla, la mia ET3 ha fatto la stessa fine quando ho centrato in pieno un autobus a 60 km/h la botta è stata pari, il portapacchi si è insaccato, il telaio si è piegato fino ad avere il manubrio che toccava la sella. Morale Ore 19.00 incidente, rilevazioni del caso, denuncia incidente, etc etc Ore 20.30 Cena con compagni di scuola, andato con la Vespa "compressa" Ore 02.00 Ritrovo in laboratorio con amico che aveva appena fatto 22.000.000 di danni su una Golf costata 2 mesi prima 24.000.000 che avevano drizzato con la dima Ore 02.30 drizzato il telaio della Vespa con un crick da macchina puntellato tra telaio attacco sella e manubrio, lasciato in trazione per 40 minuti Ore 03.30 Tornato a casa con Vespa raddrizzata Ore 08.30 Visita in ospedale, controllo testa (tanto per quel che c'è dentro) visto che avevo fatto un buco nella vetroresina dell'autobus di mezzo metro con il casco, medicazione delle gambe (per 10 gg sono rimasti i segni delle manopole sulle cosce) etc etc Ore 11.00 Carica della Vespa Ore 13.30 Partenza con Vespa ipercarica per EuroVespa Girona (Spagna) Ancora oggi mi fischiano le orecchie per le parole prese dai famigliari Quella Vespa (la famosa ET3 blu da 400.000 Km andava ancora perfettamente dritta, eppure era messa come quel Px. Ciao, Andrea Cita
er_quaja Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 mmmah... ma la testa cromata è la tua o quella del cilindro? Cita
Uno Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Ho visto una cosa simile..ma molto più lieva sulla vespa di un mio amico che si infilò sotto un camion.. prese con il faro la sponda mentre tutto il resto della vespa ci si infilò sotto... Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 cari amici de vespa, vedo che la cosa vi ha incuriosito et stimolato; prima di tutto buone notizie per la salute del vespista incidentato che ho scoperto essere un mio amico di quando si era piccoli e si andava a giocare a calcio ai giardini, non si è fatto quasi niente e comunque è una pellaccia non nuovo a questo genere di accidenti eheheh passiamo ora alla spiegazione del come cavolo ha fatto a piegarsi cosi': pernso che la spiegazione sia riassumibile in una sola parola, DEFENDER ... ecco, in pratica la sventurata vespa si è opposta con tutte le sue forze al tetragono telaio in longheroni di acciaio di un land rover e quindi si spiega come mai il telaio si sia piegato a quel modo ... in pratica si è infilata sotto il paraurti della fuoristrada in questione lo scatolato in pratica si è dissaldato completamente lungo buona parte della pedana e per la botta sono saltati tutti ma dico tutti i rivetti dei listelli delle pedane (mi chiedevo in effetti che ci facessero tutti i puntali sparpagliati in giro) caro Andrea, in effetti l'idea di raddrizzarla è passata anche nel mio di cervellino malato, ma il problema è che quando un mezzo a motore viene coinvolto in un incidente qui nell'Elvetica patria viene schedato in un registro apposito e poi quando ti presenti per collaudare il veicolo ti controllano anche il numero deri moscerini sullo scudo ehehehehe e poi a dire il vero ho quasi finito la mia nera px alla quale manca solo appunto la forcella e un paio di altre cosine grazie per l'interessamento dei vari acquirenti ma per il momento devo vedere cosa mi serve e cmq volevo dirvi che il motore è un 125 in versione svizzera ch non vorrei fosse un po' addomesticato .. controllero' ! ciao a tutti Cita
bebop Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 resta il fatto che da come la descrivi tu sembra che in svizzera ci si possa appropriare dei vecoli incidentati che uno vede ai bordi di una strada?! A me suona un pò strana questa possibilità ..spiegaci. Bye Cita
Francesco Inviato 21 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2004 oh perbacco assolutamente no che non si puo'; tramite il numero di targa ho rintracciato il proprietario (che come dicevo poi era un mio conoscente) e ho chiesto il permesso! il sistema funziona bene, anzi c'è proprio una pagina internet fatta apposta ... http://www.ti.ch/DI/DI/SezC/argomenti/circolazione/targhe/welcome.cfm carina vero? Cita
vespamodelli Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Cazz, ho visto il sito sfizzero!!! senza parole!!! Cita
Ospite Inviato 21 Giugno 2004 Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Proprio la stessa cosa che c'├â┬® in Italia, nessuna differenza! Ironia a parte: anche in altri paesi schedano veicoli incidentati, credo in Olanda, per esempio. Quindi se una vettura di quei paesi ha un incidente ed ├â┬¿ cosa da DIMA per raddrizzare il telaio, l├â non si pu├â┬▓ fare. Soccorre per├â┬▓ il genio italico (anvedi come balla Nando): c'├â┬¿ qualcuno che l'acquista per due soldi (ormai nella nazione in cui circolava il mezzo vale solo come rottame), la porta in Italia come veicolo usato (le targhe ci sono sempre, anche se non potr├â pi├â┬╣ circolare nella nazione di origine), la ripara (o la porta qui gi├â riparata, fa lo stesso) e la reimmatricola sul territorio nazionale, vendendola poi come usato. La vettura ha pure il libretto nuovo di zecca, proveniendo da stato estero il primo intestatario sar├â il (s)fortunato che si prende un bel modello magari recente con pochi km all'attivo ad un prezzo particolarmente scontato. E come diceva Gianfranco D'Angelo al "Drive In" a Beruschi: "Ha fatto un affare, ha fatto un affare ..." Cita
-2IS- Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 Ho sentito dire anche io di questo giro di automobili, addirittura un tizio dalle mie parti è stato arrestato perchè spacciava auto incidentate e "raddrizzate" per nuove...Brutta storia...cmq provo un invidia non-indifferente per il bottino, ce l'avessi io...officina smantellamento rapido...eh eh eh Ciao Cita
GiPiRat Inviato 25 Giugno 2004 Segnala Inviato 25 Giugno 2004 Cribbio! Sembra che sia andata sotto il retro di un camion! Per non essersi fatto male, il pilota doveva essere un felino. Mhmmmm, non è che il freno a disco è sopravvalutato? Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini