Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutti i consigli sono accettati

Ho iniziato il restauro qualche settimana fa

la vespa si presenta abbastanza bene ma siccome nn possiede la sua colorazione originale sono costretto ad un restauro totale , il motore mi è stato fornito tutto smontato e a prima vista mi sembra che manchi la crociera e il cilindretto per il resto sembra a posto, il motore che vedete in foto nn è il suo , è stato montato solo per verificare il funzionamento.

Inviato

Vai su "aggiungi un allegato" , che ti compare in basso quando scrivi un msg , poi "sfoglia" per identificare il file , poi " aggiungi allegato" .

I files non devono essere troppo pesanti e con

Gruppo estensioni permesse e loro dimensioni

Archives -> Dimensione massima upload: Illimitato

ace gtar gz ppt rar tar zip

Images -> Dimensione massima upload: Illimitato

gif jpeg jpg png tga tif

CIAO

GUABIX

Inviato

non pare brutta come sembra. apparte la sella devastata (che porterai da uno di quelli che fodere i divani per fartela tornar come nuova) il resto mi sembra non abbia sta gran ruggine. non so se il colore è originale, non mi sembra ma preferisco lasciarlo a quelli più esperti di me.

hai provatyo ad accenderla il motore parte?, quanti km ha?

se non parte controlla la candela ed eventualmente cambiala, pulisci ben bene il carburatore ed eventualmente cambia la valvola a spillo. Ovviamente se c'è miscela vecchia prima di farla partire sarebbe meglio svuotare il serbatoio, controllare se dentro non sia arrugginito e poi provare a farla partire con un po' di miscela nuova.

se il serbatoio è poco arrugginito dentro basta che lo riempi di benzina e tante sferette di aggiaio e lo agiti e poi svuoti tutto, e rifai l'operazione più e più volte finchè i pezzi di ruggine non son venuti via tutti.

se la ruggine è molta invece dovrai portarlo da un carrozziere per farti fare il trattamento con la resina.

Inviato

CIAO

ELVIME

IL MOTORE NN è IL SUO MA CREDO DI UN PX DATO CHE LA LEVA STA TROPPO ALZATA CMQ FUNZIONA

IL COLORE NN è ORIGINALE PERCHE IL SUO ALMENO DA QUANTO Cè SCRITTO SU VT è AZZURRO METALIZZATO CHE POI SOTTO ANCORA ESISTE.

il suo motore è quello smontato.

Mi chiedevo ma la molla che fa ritornare il cavalletto va agganciata sulla traversa tramite un foro?

Inviato

ho anche rifatto lo scudetto originale del '67 anzichè quello presente che è del 68

ho tagliato un pezzetto di lamerino e saldato con cannello con apporto di una lega che credo sia di ottone con dissosidante

poi verra tutto smerigliato e lavorato

scudetto_1_164.jpg.38352be51f017e69a9888

scudetto_2_676.jpg.135bd8c8af23ffe880e79

scudetto_3_183.jpg.b06198f5dc9ed6fc1310e

scudetto_4_908.jpg.c1f88e112400df497b17e

scudetto_964.jpg.2891a059e1f7206fe72e3e9

scudetto_1_164.jpg.bfd9c200994514f916065

scudetto_2_676.jpg.1d2540b1852c395f7b07d

scudetto_3_183.jpg.14f46f3e9cdf6b1290813

scudetto_4_908.jpg.1ea7eebe9cc1eaa1754ea

scudetto_964.jpg.297c0b49b2750bd5c9770f6

scudetto_1_164.jpg

scudetto_2_676.jpg

scudetto_3_183.jpg

scudetto_4_908.jpg

scudetto_964.jpg

scudetto_964.jpg

scudetto_4_908.jpg

scudetto_3_183.jpg

scudetto_2_676.jpg

scudetto_1_164.jpg

scudetto_964.jpg

scudetto_4_908.jpg

scudetto_3_183.jpg

scudetto_2_676.jpg

scudetto_1_164.jpg

scudetto_964.jpg

scudetto_4_908.jpg

scudetto_3_183.jpg

scudetto_2_676.jpg

scudetto_1_164.jpg

scudetto_964.jpg

scudetto_4_908.jpg

scudetto_3_183.jpg

scudetto_2_676.jpg

scudetto_1_164.jpg

scudetto_964.jpg.f81fbda67142910c64404561d76c671b.jpg

scudetto_4_908.jpg.22685e13d05628368a55d7f22edacc00.jpg

scudetto_3_183.jpg.69da6d37e9c15500d17c9380afb4277b.jpg

scudetto_2_676.jpg.4acb08b9bfec355cbc067e3cf2389e6d.jpg

scudetto_1_164.jpg.ff9ab9597f26f73f8148720d428c9315.jpg

Inviato

e con la stessa lega ho saldato gli angoli posteriori,leggermente aperti, del telaio.Dopo di chè sono passato alla pedana che come vedete nn è messa male apparte la miriade di buchi e qualche pezza, e per oggi finisco con il togliere delle traverse per addrizzare meglio la pedana e togliere la ruggine che sicuramente con il tempo si è creata li dentro.Cmq questa operazione dei traversi negli altri restauri nn li ho mai visti!

Secondo voi sbaglio a togliere i traversi?

traversa_145.jpg.de4386b71f97377d5d82cff

pedana_422.jpg.587ccc0dd64262999820c2125

posteriore_749.jpg.2d7ae893827deea14091a

traversa_145.jpg.81aa4f2e5a01694e66f3d16

pedana_422.jpg.0f63d732a03ddd96df6fda0a2

posteriore_749.jpg.e9c1116ef3946c98a871b

traversa_145.jpg

pedana_422.jpg

posteriore_749.jpg

posteriore_749.jpg

pedana_422.jpg

traversa_145.jpg

posteriore_749.jpg

pedana_422.jpg

traversa_145.jpg

posteriore_749.jpg

pedana_422.jpg

traversa_145.jpg

posteriore_749.jpg

pedana_422.jpg

traversa_145.jpg

posteriore_749.jpg.acb59848d04e9ce948576fc36be762ca.jpg

pedana_422.jpg.98eeb73107504c54a0fd78aab61df994.jpg

traversa_145.jpg.ab7ce2fd88595d4b2cbddccca63c3d10.jpg

Inviato

Il bloccasterzo se non hai la chiave devi trapanarlo dove è oiù stretto, sopra il buco dove si infila la chiave ed eliminare i dentini della serratura.

Per togliere il parafango devi togliere il portaralla e il parapolvere dalla forcella che sono messi ad incastro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...