tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 (modificato) Ciao ragazzi sono nuovo del forum e siccome nn ho mai resturato una vespa , ho deciso di condividere il mio restauro con tutti voi! provero ad inserire qualche foto se riesco. Modificato 27 Maggio 2009 da tonysubwoofer Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Tutti i consigli sono accettati Ho iniziato il restauro qualche settimana fa la vespa si presenta abbastanza bene ma siccome nn possiede la sua colorazione originale sono costretto ad un restauro totale , il motore mi è stato fornito tutto smontato e a prima vista mi sembra che manchi la crociera e il cilindretto per il resto sembra a posto, il motore che vedete in foto nn è il suo , è stato montato solo per verificare il funzionamento. Cita
lucio.vr.65 Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Ciaoo tony benvenuto su VOL qui troverai tanti vespisti esperti nei restauri che ti potranno aiutare,nel restauro, della tua sprint. Inserisci foto, e buon restauro ciaoooooo!!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 il problema è che nn riesco ad inserire delle foto come si fa? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 come si inseriscono le foto? Cita
guabix Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Vai su "aggiungi un allegato" , che ti compare in basso quando scrivi un msg , poi "sfoglia" per identificare il file , poi " aggiungi allegato" . I files non devono essere troppo pesanti e con Gruppo estensioni permesse e loro dimensioni Archives -> Dimensione massima upload: Illimitato ace gtar gz ppt rar tar zip Images -> Dimensione massima upload: Illimitato gif jpeg jpg png tga tif CIAO GUABIX Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 nn trovo "aggiungi un allegato" Cita
ElVime Inviato 25 Aprile 2007 Segnala Inviato 25 Aprile 2007 non pare brutta come sembra. apparte la sella devastata (che porterai da uno di quelli che fodere i divani per fartela tornar come nuova) il resto mi sembra non abbia sta gran ruggine. non so se il colore è originale, non mi sembra ma preferisco lasciarlo a quelli più esperti di me. hai provatyo ad accenderla il motore parte?, quanti km ha? se non parte controlla la candela ed eventualmente cambiala, pulisci ben bene il carburatore ed eventualmente cambia la valvola a spillo. Ovviamente se c'è miscela vecchia prima di farla partire sarebbe meglio svuotare il serbatoio, controllare se dentro non sia arrugginito e poi provare a farla partire con un po' di miscela nuova. se il serbatoio è poco arrugginito dentro basta che lo riempi di benzina e tante sferette di aggiaio e lo agiti e poi svuoti tutto, e rifai l'operazione più e più volte finchè i pezzi di ruggine non son venuti via tutti. se la ruggine è molta invece dovrai portarlo da un carrozziere per farti fare il trattamento con la resina. Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 CIAO ELVIME IL MOTORE NN è IL SUO MA CREDO DI UN PX DATO CHE LA LEVA STA TROPPO ALZATA CMQ FUNZIONA IL COLORE NN è ORIGINALE PERCHE IL SUO ALMENO DA QUANTO Cè SCRITTO SU VT è AZZURRO METALIZZATO CHE POI SOTTO ANCORA ESISTE. il suo motore è quello smontato. Mi chiedevo ma la molla che fa ritornare il cavalletto va agganciata sulla traversa tramite un foro? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 Adesso devo andare anche se preferivo rimanere a casa a lavorare a presto! Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 ho anche addrizzato il musetto un pò storto Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 ho anche rifatto lo scudetto originale del '67 anzichè quello presente che è del 68 ho tagliato un pezzetto di lamerino e saldato con cannello con apporto di una lega che credo sia di ottone con dissosidante poi verra tutto smerigliato e lavorato Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 e con la stessa lega ho saldato gli angoli posteriori,leggermente aperti, del telaio.Dopo di chè sono passato alla pedana che come vedete nn è messa male apparte la miriade di buchi e qualche pezza, e per oggi finisco con il togliere delle traverse per addrizzare meglio la pedana e togliere la ruggine che sicuramente con il tempo si è creata li dentro.Cmq questa operazione dei traversi negli altri restauri nn li ho mai visti! Secondo voi sbaglio a togliere i traversi? Cita
tonysubwoofer Inviato 25 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2007 ragazzi come si toglie il bloccasterzo dato che nn possiedo la chiave? Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 devo togliere il parafango anteriore come si fa? o meglio sò che devo togliare quel sistema che tiene i cuscinetti ma poi dopo li trovo perche di deformano tutti fatemi sapere stasera metterò altre foto! Cita
vespamodelli Inviato 26 Aprile 2007 Segnala Inviato 26 Aprile 2007 Il bloccasterzo se non hai la chiave devi trapanarlo dove è oiù stretto, sopra il buco dove si infila la chiave ed eliminare i dentini della serratura. Per togliere il parafango devi togliere il portaralla e il parapolvere dalla forcella che sono messi ad incastro. Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 il portaralla e il parapolvere sarebbero quelle cose in cui si appoggiano le sfere? Cita
tonysubwoofer Inviato 26 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2007 per oggi ho finito la pedana sembrava in ottime condizioni, invece? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini