tonysubwoofer Inviato 8 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 l'estrattore serve per togliere il cuscinetto, ma lo scopo ultimo è quello di mettere il nuovo! l'estrattore in questione ti permette di togliere il cuscinetto a carter chiusi. Il fil di ferro nn è affatto diff. io lo uso sempre! Cita
tonysubwoofer Inviato 8 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 scusami, l'estrattore costerà sulle 10 euro! Cita
vespaaa91 Inviato 8 Dicembre 2007 Segnala Inviato 8 Dicembre 2007 Grazie mille tony! l'estrattore serve per togliere il cuscinetto, ma lo scopo ultimo è quello di mettere il nuovo! Hai ragione Cita
vespaaa91 Inviato 9 Dicembre 2007 Segnala Inviato 9 Dicembre 2007 Ciao Tony... ho verificato, e ti annuncio con estrema gioia che l'estrattore per i cuscinetti costa qualcosina di più di 10 euro... http://cgi.ebay.it/estrattore-cuscinetti-da-albero-VESPA_W0QQitemZ190169934099QQihZ009QQcategoryZ138536QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem Cita
tonysubwoofer Inviato 9 Dicembre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Dicembre 2007 ma quello che serve a te nn è questo! è più piccolo! ma poi salda un filo spesso e via! Cita
swaitech Inviato 18 Dicembre 2007 Segnala Inviato 18 Dicembre 2007 carissimo tony, non è che potresti postare, insieme a quella foto del supporto motore che hai realizzato, le misure dello stesso? perche un amico mi ha detto che me lo costruisce ma oltre il disegno vuole anche le misure precise... te ne sarei molto grato. grazie in anticipo e a presto, ps: sei un grande, continua così come ti invidio... in senso buona, s'intende Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2008 è da molto che nn aggiorno questo post, vediamo che possiamo fare. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2008 diversi pezzi sabbiati e primerizzati. tamburi, parapolvere, motore parapolvere forcella, serbatoio e tappo, traverse pedana, forcella, sterzo, coperchio sacca porta oggetti, coperchio carburo ecc. Cita
tonysubwoofer Inviato 10 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2008 e anche il tunnel è stato sabbiato ed è pront per ricevere una bella mano di primer. Cita
tonysubwoofer Inviato 12 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Luglio 2008 ciao et3. tasche e parafango sabbiati e primerizzati. Cita
vick75 Inviato 13 Luglio 2008 Segnala Inviato 13 Luglio 2008 Complimenti tony dai che sta' venendo un ottimo lavoro ma la mia la farai cosi? Cita
tonysubwoofer Inviato 13 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2008 guarda chi si vede!!!! certo! Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 coperchio carburo in nero opaco. Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2008 e anche il telaio-sella è stato verniciato. Cita
VespaET3GL Inviato 14 Luglio 2008 Segnala Inviato 14 Luglio 2008 coperchio carburo in nero opaco. che tu sappia, anche quello del p125x, di copri carburo va nero opaco? Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2008 il tuo va grigio opaco 730 perche è del 79 e anche il parapolvere. Cita
lombino Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 Sono senza parole Tony ... stai facendo un lavoro superbo ... terrò conto sicuramente dei tuoi consigli ... è da poco che ho finito di restaurare una 50 special e come regalo per continuare con questi magnifici gioielli ho appena acquistato questo magnifico gioiellino. Che te ne pare ... è una delle prime Sprint ... praticamente con numero di telaio duemila e qualcosa ... anno 1965. I tuoi consigli e le tue fotografie mi saranno di enorme aiuto. Continua così ... sei un grande. Cita
tonysubwoofer Inviato 15 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2008 molto bella!!!! ma io li tenterei un conservato se è tutto ok. Cita
VespaET3GL Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 molto bella, lombino. Con i documenti come è messa? Cita
lombino Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 Documenti in regola presenti originali dell'epoca ... targa Roma 28 ... libretto a fogli ... bolli pagati ... mi emoziono sempre quando parlo di lei Motore ok ... ha una leggera botta davanti e un bozzetto su un cofano ... per il resto è abbastanza ok Non so se provo con un conservato o la rifaccio tutta ... la vernice in alcuni punti è consumata fino al punto che si vede l'alluminio, ha la pedana sx leggermente spaccata e dovrò risaldarla La sella mi ha detto il vecchio proprietario che tra l'altro è stato l'unico proprietario (87 anni), non è originale è stata messa da lui. Appena la presa montava una monosella ... credo che rimonterò quella Prenderò spunto da questo topic e se mi serviranno consigli non esiterò a contattarvi ... un grazie particolare a Tony per il suo magnifico restauro messo a disposizione di tutti e un saluto a tutta la combriccola. Cita
lombino Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 Approfitto per una domanda al volo ... se ci fate caso il beccuccio della marmitta sulla parte finale è tagliato obliquo mentre invece nella marmitta a cui hai dato fuoco (tony) mi sembra di aver visto che finisce normale, cioè taglio dritto. Secondo voi come mai ? Forse la mia è stata tagliata ? Usciva così ? Non è originale ? Oppure è la marmitta della sprint di Tony a confondermi le idee. Grazie anticipatamente ... Lombino Cita
tonysubwoofer Inviato 16 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2008 allora è da comservato, però posso dirti che è più difficile di un restauro totale ma nn è lo stesso, hanno una altro fascino. Per le parti mancanti si può fare tutto. la marmitta, quella in foto, nn è originale infatti gli devo tagliare ancora la canna, vai tranquillo. Cita
lombino Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Inviato 16 Luglio 2008 Scusa l'ignoranza ... ... cosa intendi per conservato .... come dovrei procedere secondo te ? Cita
tonysubwoofer Inviato 16 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2008 la storia qui è lunga vi sono tecniche che si maturano con le esperienze come quando si fa un restauro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini