Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per trattamento intendevo una bella pulita!

cmq per il codice nn è neanche l'omologazione che è posta subito dopo il n°telaio, ma è un codice costituito da una lettera e 5 numeri mi sembra, punzonato dall'interno sul posteriore e quindi no sulla targhetta che contiene i due codici telaio e omologazione

Oggi ho pulito il volano e smontato tutto il gruppo forcella ,mi aspettavo una cosa più complicata dato che molti hanno avuto problemi ad uscire l'asse della ruota

volano_prima_688.jpg.6bdd218cea54ea1971a

volano_dopo_403.jpg.e38a9375caf92abd5ba2

volano_prima_688.jpg.5b249aa8fe435fdf38b

volano_dopo_403.jpg.764b0b24e1ca379181bb

volano_prima_688.jpg

volano_dopo_403.jpg

volano_dopo_403.jpg

volano_prima_688.jpg

volano_dopo_403.jpg

volano_prima_688.jpg

volano_dopo_403.jpg

volano_prima_688.jpg

volano_dopo_403.jpg

volano_prima_688.jpg

volano_dopo_403.jpg.64e70d35bc03b59d6e9b6942bc9612d2.jpg

volano_prima_688.jpg.113fd2d8bf077cfb05460bbf308f833e.jpg

 
  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

per problemi con lo sporco 'tenace", io uso normalmente il decerante per pavimenti.

si tratta di un prodotto che viene usato dai professionisti per la pulizia dei pavimenti prima delle cerature. E' molto aggressivo, ma non sui metalli, lo vendono nei negozi di articoli professionali per la pulizia o nei centri tipo Castorama ecc..

(in pratica il fustino da 5l costa circa 25euro) Una volta diluito si ottiene un prodotto ancora piu' forte dei vari sgrassatori... poi bisogna passare molte volte l'acqua perche' tende a lasciare residui.

Inviato
Quesito!

questo coperchietto sulla ruota di che colore viene verniaciato?anche se , guardandolo bene dovrebbe avere una colorazione al naturale quindi forse lo dovrei comprare nuovo!

vediamo che dite!

fallo zincare,tornera' nuovo di stecca,ti postero' le foto del mio questa sera se vuoi

Inviato

Eccomi qua!

ciao laclinica lo farò zincare se originalmente era zincato!

ma sicuramente nn era trattato in questa maniera

questa sera metterò delle foto dei ricambi che dovrò comprare pe ril motore

come paraoli e cuscinetti

Inviato

ciao tony anche io ho avuto lo stesso dubbio per il paraplovere delle ganasce che indichi tu. non si può lucidarlo perchè è di latta e farebbe subito ruggine. non è nemmeno zincato in origne ne tantomeno zincato nero. Originariamente era vrniciato di un grigio più scuro rispetto alla tinta alluminio del copriventola ,forca ecc..... Spesso quando non era nero anche il coperchio della scatola carburatore era dello stesso colore, sfortunatamente non credo che nessuno riporti il codice colore di questo grigio e spesso si tende a farlo alluminio come il resto, visto che viene inserito in un contesto di pezzi dello stesso colore (tamburo e cerchi) inoltre risulta poco visibile nella posizione in cui è montato. Capisco però il tuo attaccamento all'originalità maniaca (ne sono affetto anch'io) quindi potresti pulirlo e andare in colorificio a farti fare una tinta a campione col pezzo in mano.

Ciao e complimenti per il lavoro.

PS sono d'accordo con te per i carter sabbiati, sono opachi e si riempiranno subito di sporco anche io li pulisco come te usando soprattutto il petrolio e degrippante spray poi li lucido un po con lana di acciaio e olio spray. un amico li fa micropallinare a sfere di vetro e vengono molto belli e abbastanza lucidi. In origine infatti i carter uscivano di fusione e quindi piuttosto lucidi

Inviato

ciao kiwi76.

per adesso nn preoccupo tanto,cmq lo pulirò per bene e se nn è tanto malandato gli passero un trasparente,

eventualmente seguiro il tuo consiglio!

Cmq la zincatura di laclinica sembra più scura delle normali zincature!

Inviato
In origine infatti i carter uscivano di fusione e quindi piuttosto lucidi

Non direi......

Comunque se non levi la ghiera il cuscinetto non può uscire.

Per quanto riguarda il parapolvere posteriore, sicuramente fino ai primi PX non era nero, ma di un grigioverde diverso dal classico color alluminio, e come ha ben precisato Kiwi76, è lo stesso colore del coperchio della scatola del carburatore. Quindi Tony, se vuoi l'originalità, nessuna brunitura, ne tantomeno zincatura, ma semplicemente verniciato di un colore che devi farti fare a campione, perchè il codice non si trova in giro

Inviato

Hai ragione Daitan!

controllando bene in cuscinetto nn può uscire, ma cmq ormai il problema è stato risolto, ho riscaldato un pò la ghiera ed è uscito senza problemi.

per quanto riguarda il parapolvere vedremo se verniciarlo o meno.Dato che questa colorazione vale sia per il coperchietto che per il parapolvere forse è meglio lasciarli come sono tanto nn si vedono , perche dopo verniciati sicuramente ,soprattutto il coperchietto ,si rovinerà presto

Cmq il mio coperchietto del carburatore è un tipo più arrotondato dei normali coperchietti e presenta una omologazione IGM 3881 mi sembra, dovrebbe essere il suo!

Inviato

Ciao a tutti oggi ho inserito i cuscinetti di banco con i relativi paraolii, ho sostituito anche i cuscinetti del primario e dell asse della ruota posteriore con il relativo paraolio infine sono stati cambiati gli anelli OR della messa in moto e della leva della frizione.

NN ho trovato L'anello relativo al coperchio frizione.

Inoltre chiedo, dove posso trovare il cuscinetto a rulli dell asse del cambio? e i rullini del primario

Inviato

il problema sta sul togliere il cuscinetto perche di solito a carter smontati si da un colpetto da dietro in questo caso dopo aver tolto la ghiera e il paraolio dovresti saldare sul cuscinetto un qualcosa come un fil di ferro spesso e tirarlo fuori dopo averlo riscaldato.

è l'unica soluzione!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...