tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 ma cos'ha sul volano???ha cromato solo l'interno?? Cita
Frankie_R Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 ma cos'ha sul volano???ha cromato solo l'interno?? Mi pare che abbia modificato il coprivolano e che abbia montato una specie di piattino cromato sopra allo stesso. La sella non so dove l'abbia trovata, all'estero però sono diffuse, anche questa vespa verde ne monta una simile. Cita
130special Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 guarda qui che popo di vespe.......... 130special Cita
zen Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 ma che sospensioni ha quella vespa verde?????? Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 wow ma dove ti rifornisci in fatto di foto di vespe frankie??? riguardo alle selle infatti ne ho viste simili a delle vespe tedesche e austriache, mi sa che le fanno in quei posti ed anke quei manubri storti, ci avete fatto caso? li ho visti su dei px tedeschi, usano molto da quelle parti. Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 ascoltate ho una domanda: sto facendo delle pedane in lamiera alla vespa e le ho quasi terminate, la lamiera l'ho riciclata da una caldaia nn funzionante e le ho appena finite di ritagliare, ora però come si tolgono senza fare danni quei rivetti appoggia piedi rigidi che sono attaccati alla pedana??? Cita
Frankie_R Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 I ribattini intendi? Trapanandoli oppure eliminando con delle tronchesi la parte dilatata che li tiene saldi al telaio. Le Vespe che ho postato sono semplicemente trovate qua e là per il web, ovviamente per finire nella mia raccolta devono essere davvero ben fatte. Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 si intendo quelli ma apparte le due estremità , i ribattini hanno due chiodi anke nel centro, come faccio a toglierli senza rompere niente Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 guardate questa vespa tedesca, roba da rabbrividire Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 hanno adattato il blocco di una large frame, questa è la scheda in tedesco: 189ccm 177er polini kolben bearbeitet mmw ansaugstutzen ram air luftfilter 350 rd membrane Einlass aufgefr├ñsst und angepasst ├£berstr├Âmer angepasst berarbeitete langhubwelle 130 er reifen bitubo hinten + vorne 28 vergaser karosse verzinnt , N├ñhte gecleant eigener kabelbaum, umbau 6V auf 12V sip carbonsitzbank 22er cosakupplung 65prim├ñrzahnrad sip performance pipe ehmaliger opel lack airbrush motorumbau :schwinge gek├╝rzt, seilz├╝ge neu, karosserie angepasst pk gabel vollhydraulische vorderbremse garelli io nn ci capisco un caxxo ma se voi sapete il tedesco... ..altre foto Cita
sartana1969 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 i ribattini li togli con trapano e punta da 3-3,5 mm ma da una caldaia, che lamiera bella potrai aver mai trovato: giusto se aveva i tamponamenti in acciaio inossidabile.... Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 da quello che riesco a capire dalla scheda sembrerebbe un 177 polini con 28 di carburo, primaria 22/65 e nn riesco a capire altro Cita
sartana1969 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 i ribattini li togli con trapano e punta da 3-3,5 mmma da una caldaia, che lamiera bella potrai aver mai trovato: giusto se aveva i tamponamenti in acciaio inossidabile.... pataca ac purchera, qui appena ti vedono ti mettono in galera, appena alzi la ruota masscri la marmitta e....hai visto però che lo sterzo primavera/et3 ci sta bene Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 era per fare una prova sarta, adesso compro l'alluminio mandorlato e le rifaccio P.S. è più duro l'allumino mandorlato di una semplice lamiera?? tornando a questa vespa CHE SPETTACOLO Cita
Frankie_R Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 La vespa marrone non è male, io però detesto i poggiapiedi in lamiera.... Comunque non sono realizzazioni difficili, basta aver voglia di spendere un po' di soldi fra carrozzieri e cromatori, oltre a disporre di un'elevata attenzione e cura in fase di rimontaggio. Cita
zen Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 anche io li detesto i poggiapiedi in lamiera... Cita
kosmo Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 tornando alla tua vespa ...io alla mia gli ho fatto il volano rosso devo dire ke a me piace..... Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 rosso... ma la tua di che colore è? sulla mia nn credo che stia tanto bene, penso di farlo colore della vespa, adesso ho la vernice e quando ho un pò di tempo colorero i tamburi come la carrozzeria e poi vedrò se far cromare i cerchi o comprare delle borchie cromate Cita
sartana1969 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 dipende dallo spessore e dal materiale: l'alluminio è un materiale più tenero dei lamierati ferrosi; è anche vero che la mandorlatura ne aumenta notevolmente la resistenza ... era per fare una prova sarta, adesso compro l'alluminio mandorlato e le rifaccioP.S. è più duro l'allumino mandorlato di una semplice lamiera?? tornando a questa Vespa CHE SPETTACOLO ah tornando a quella vespa, a me personalmente FA QUASI C****RE Cita
tempesta_92 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 quale vespa??? quella col blocco del px?? Cita
sartana1969 Inviato 12 Agosto 2007 Segnala Inviato 12 Agosto 2007 sì, quell'aborto col blocco del px povero et3, come l'hanno conciato.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini