Vespifero Inviato 18 Novembre 2007 Segnala Inviato 18 Novembre 2007 ....ahhhhh finalmente tony ha ripreso......buon rinizio!! ottimo lavoro ai travasi!! Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2007 grazie! cmq nn prendete esempio , questi lavori si fanno a carter aperti Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2007 anche l'altro travaso è stato lavorato! ho paura che la vespa si metta sopra una ruota a dopo le foto! per adesso ho le batterie scariche! Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2007 FEDE HAI VISTO LA SIMMETRIA? QUESTO è TUTTA OPERA DELLA FACOLTA DI ING CHE MI INSEGNA TUTTE QUESTE BELLE COSE! SI! COME DIVENTARE MORTO DI FAME E PAGARE SEMPRE PIù TASSE E SOPRATUTTO PARTECIPARE A 5 APPELLI PER DARSI UNA MATERIA Cita
1bisio Inviato 19 Novembre 2007 Segnala Inviato 19 Novembre 2007 haahahhaahhaahahahahah è vero tony gran bel paese il bel paese!! Cita
Helix Inviato 19 Novembre 2007 Segnala Inviato 19 Novembre 2007 ....E Fù LUCE....sempre e solo TONY!!!!! ....così prenderai il volo...in poche parole....non dimenticare a mettere le ali...mi raccomando!!! ciao Grande un lavoretto del genere lo fa un tornitore? Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2007 CIAO VIRGILIO! I TORNITORI NN FANNO QUESTO LAVORO PERCHE NN RIENTRA APPUNTO NEI LORO LAVORI, SOLO UN MECCANICO FA STE COSE O MEGLIO QUELLO CHE POI è APPASSIONATO ANCHE DELLE ELABORAZIONI. Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2007 quali pittusa? io vedo solo carter lavorati! Cita
ramarro75 Inviato 20 Novembre 2007 Segnala Inviato 20 Novembre 2007 COMPLIMENTONY................. ci si becca presto! Cita
carbone Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 scusa l'ignoranza ma con che attrezzi hai eseguito i lavori e con che criterio ha deciso quanto dovevano essere grossi i travasi?? io non sono un esperto di elaborazioni e quindi chiedo per acculturarmi.... ciao e grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 ciao carbone! premetto che neanche io sono esperto di elaborazioni ma neanche di altro! lavoro di fantasia e logica! i travasi sono stati lavorati con un normale dremel , l'unico strumento che ti permette di andare fino in fondo e sopratutto di lavorare con precisione .Il massimo sarebbe avere uno strumento con punta piegata ma nn so se esiste a parte quello dei dentisti. per la lavorazione mi sono basato solamente sulla raccordatura del cilindro con il basamento e per quanto riguarda la larghezza mi sono dovuto limitare dato il fatto che i carter nn sono stati saldati lateralmente! Cosa importante da ricordare: i carter nn si allargano tanto per , ma il motore successivamente deve essere predisposto per riceve e bruciare più miscela. Cita
kiwi76 Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 Mitico tony. Ehi ma la smetti di perdere tempo con questa vespaccia e vieni a saldare la mia pedana Senti un idea che mi era venuta per la mia et3, è un po tamarra ok, però credo che sulla tua spirnt-sport sia obbligatoria: Perchè non fai un bel portaruota di corta centrale sul tunnell modello 90ss o accessorio 150gs? magari pure con le borchie laterali Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 Già pensato! ma la ruota nn entra con la gomma! e quindi mi attacco! il gs sarà più largo! e cmq la mia nn è una vespaccia è solo una Sprint Sport!!!!!!!! domani passo e saldo sta pedana!!!! Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 ed ecco per voi un cilindro sport per un pistone sport!!! Cita
Ospite Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 WOW !!!!!! MERAVIGLIA , speriamo le tolleranze ... Cita
carbone Inviato 23 Novembre 2007 Segnala Inviato 23 Novembre 2007 se vuoi passare a fare qlc lavoretto da me... saranno solo 1200 km ah ah ... Cita
tonysubwoofer Inviato 23 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2007 ALLORA PRIMA PASSO DA TE CARBONE POI DA KIWI! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini