Vespifero Inviato 3 Luglio 2008 Segnala Inviato 3 Luglio 2008 che bella...complimenti la clinic!!!! Cita
tcacurio Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Inviato 15 Luglio 2008 caspita, complimenti.... ma un restauro di questo genere... quanto puo' costare??? Cita
steevo87 Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Inviato 23 Agosto 2008 bellissimo, manca l'applauso finale....posso chiedere però come hai fatto a restaurare il clackson? ne sto facendo una anch'io e sto divantando veramente matto Cita
steevo87 Inviato 10 Settembre 2008 Segnala Inviato 10 Settembre 2008 come hai fatto a pulire il clackson????? mi sto scervellando da una mese.... sono anch'io alla fase del montaggio listelli pedana e non ho mai bestemmiato tanto come in questo periodo.... Cita
screecit Inviato 30 Settembre 2008 Segnala Inviato 30 Settembre 2008 Ciao Curiosità. Le differenze tra vnb1 e vnb2 quali sono? Una è il buco in più sulla pedana per il cavalletto. Altre? Saluti Cita
VNBIZZIAMOCI Inviato 12 Dicembre 2008 Segnala Inviato 12 Dicembre 2008 ah vedere queste foto di una vnb1t identica alla mia gia' montata......bhe mi fa pensare quante notti dovro'passare a rimontarla visto che l'ho appena ritirata dal carrozziere.....povero me....!! Cita
laclinica1 Inviato 30 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2008 ah vedere queste foto di una vnb1t identica alla mia gia' montata......bhe mi fa pensare quante notti dovro'passare a rimontarla visto che l'ho appena ritirata dal carrozziere.....povero me....!! la pazienza è la virtu' piu' grande..... ce la farai,vedrai Cita
pintovespa Inviato 30 Dicembre 2008 Segnala Inviato 30 Dicembre 2008 CiaoCuriosità. Le differenze tra vnb1 e vnb2 quali sono? Una è il buco in più sulla pedana per il cavalletto. Altre? Saluti io ho una vnb2t e ti assicuro che monta le staffe per il cavalleto identiche alla vnb1t con un unico foro e vite di fissaggio.e senza batteria e raddrizz. x la clinica una info...il passaparete dell'asta del rubinetto sai se dev'essere nero o bianco? ne ho viste entrambe, adesso quella di luca ho notato che era nero volevo un tuo parere. grazie e complimenti per il topic! Cita
laclinica1 Inviato 30 Dicembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2008 sinceramente io li monto neri perchè in commercio li trovo solo di quel colore,bianchi penso di non averne mai visti o meglio... forse non ho mai fatto caso Cita
pintovespa Inviato 1 Gennaio 2009 Segnala Inviato 1 Gennaio 2009 io ne ho visti di entrambe...e prtroppo la mia non lo aveva montato...credo a questo punto lo monterò nero!! ti ringrazio infinitamente della risposta!! Cita
matricola4 Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 vedere tutti questi lavori si resta incantati comlpimenti mi dite come fare per montare il bordo scudo senza avere la macchinetta grazie? Cita
marty_mcfly Inviato 18 Agosto 2009 Segnala Inviato 18 Agosto 2009 Com'è che non si visualizzano più le foto di questi thread sui restauri? Tnx Cita
vespateam Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 idem come sopra neanche io riesco più a vedere nessuna foto? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
configurazione esatta 75cc 1 2
Da coldsnap, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini