130special Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 se puoi prendilo l'm1e ti assicuro che è affidabile ( dopo quello che mi è successo ) cmq loa 4rta drt non ti fa sentire il salto tra terza e 4rta ....e non è esageratamente corta ..diciamo ; anche se non ne hai bisogno , rende la spaziatura tra terza e 4rta + ottimale . Cita
supermaggio Inviato 8 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2008 e del parmakit in ghisa che mi dite? sopra d.l.d. ha citato un parmakit al carter? ma a quale ti riferisci che costa 250? Cita
Seba_t16 Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 il parmakit in ghisa è un DR il parmakit al carter da 250 euro è questo Cita
supermaggio Inviato 8 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2008 ok ci sono...grazie. vado a dargli un'occhiatina.... Cita
supermaggio Inviato 8 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2008 domandina chiarificatrice da novellino. la campana originale 24/61 e la 27/69 danno quasi lo stesso rapporto: la prima da 2.54 mentre la seconda 2.55. Quindi in realta tra questi due rapporti cambia ben poco...o ci sono differenze che non colgo? Visto il mio obiettivo di avere coppia ai bassi medi, non mi converrebbe montare una primaria con rapporto piu corto? o cosi facendo avrei problemi con la 4A (nel senso che sarei obbligato a montare una 4a corta....)?? Cita
1245 Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 una è denti dritti e l alta elicoidali (originale),ti evita la torsione e "mangia" meno potenza cmq differenza minima vai di polini d. a. se vuoi un motore durevole e prestazionale o vai di m1l se vuoi il top ... però ci devi cambiare anche l alimentazione e lo scarico se vuoi rendere al max le prestazioni. Cita
xx75ccy Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 GUARDA KE IL PARMAKIT COMR CILINDRO è QUASI IDENTICO ALL'M1, NON COME GEOMETRIA DEI TRAVASI O NUMERO O ESTETICA, MA COME PRESTAZIONI. LEGGEVO SU ET3 CHE PER TRASFORMARE IL PARMAKIT IN M1 BASTI ALZARE LE FASI DI POCO (ORA NON RICORDO PIù DI QUANTO). (SCUSATE IL MAIUSCOLO MI è SALTATO VIA IL TASTO DELLA TASTIERA...) Cita
vespower-bo Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 GUARDA KE IL PARMAKIT COMR CILINDRO è QUASI IDENTICO ALL'M1, NON COME GEOMETRIA DEI TRAVASI O NUMERO O ESTETICA, MA COME PRESTAZIONI. LEGGEVO SU ET3 CHE PER TRASFORMARE IL PARMAKIT IN M1 BASTI ALZARE LE FASI DI POCO (ORA NON RICORDO PIù DI QUANTO). (SCUSATE IL MAIUSCOLO MI è SALTATO VIA IL TASTO DELLA TASTIERA...) link........................... la cosa può essere interessante...... Cita
vespower-bo Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 mah, tra l'm1 e l'm1l dovrebbe esserci di diverso solo l'alimentazione al cilindro...... travasi e fasature identiche...... Cita
130special Inviato 8 Luglio 2008 Segnala Inviato 8 Luglio 2008 so che l'elle ha qualche cv in + ma nulla di che ...purtroppo .. se vuoi un elle che va ci vuole l'erre. Cita
supermaggio Inviato 9 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2008 domandina chiarificatrice da novellino.la campana originale 24/61 e la 27/69 danno quasi lo stesso rapporto: la prima da 2.54 mentre la seconda 2.55. Quindi in realta tra questi due rapporti cambia ben poco...o ci sono differenze che non colgo? Visto il mio obiettivo di avere coppia ai bassi medi, non mi converrebbe montare una primaria con rapporto piu corto? o cosi facendo avrei problemi con la 4A (nel senso che sarei obbligato a montare una 4a corta....)?? ragazzi qualcuno risolva il mio dubbio se il rapporto è identico (circa 2,55 per entrambe), spiegatemi tecnicamente perche con la 27/69 va meglio che con la 24/61 originale...grazie! Cita
vespower-bo Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 perchè la 27/69 non è totalmente identica alla 24/61 , bensì un pelo più corta.... va da sè che il motore fatica meno a prendere giri ed è più pronto e brillante. Non ricordo bene che configurazione vuoi montare ma, se non hai un cilindro con fasature molto alte ed un'espansione pura la 27/69 è il classico cacio sui maccheroni. Nessuna quarta corta, non serve.... Cita
Andrea78153 Inviato 9 Luglio 2008 Segnala Inviato 9 Luglio 2008 perchè la 27/69 è a denti dritti e quindi già dovrebbe avere un "rendimento" migliore dato dalla minor dispersione di "energie" in forze assiali e perchè con la 27/69 avresti la possibilità di cambiare il pignone da 27 con uno da 28 o da 26 o anche da 25 Cita
supermaggio Inviato 9 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2008 La configurazione sarebbe questa: MOTORE asp classica al carter 130 POLINI Albero Mazzucchelli Anticipato Cono 19 Carburatore PHBL24 Collettore POLINI classico Primaria 27/69 DD con parastrappi Cuscinetti e paraoli Cuffia motore et3, prigionieri lunghi e guarnizioni Il mio obiettivo non è la velocita ma la coppia e spinta ai medi. A questo punto visto che con la 27/69 cambierebbe poco potrei montare una 22 63, o è troppo corta ? Cita
supermaggio Inviato 9 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2008 Forse mi rispondo da solo dando una controllatina ai vari rapporti non c'è dubbio. Conviene sicuramente la 27/69 e, eventualmente in futuro, sost il pignone con un DRT da 25 o 26.... Ora veniamo al dunque, se non sbaglio la campana DRT 27/69 DD è in realta una olimpia, mi date conferma che ha il pastrappi? Cita
130special Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 Denis vende anche le surflex che sono molto meglio delle olimpia ...durano di + cmq la campana lunga serve perche il tuo motore cosi preso e messo non disporrà ( se po di???:mrgeen:) di molti giri e quindi .... Se già tu lo lavorassi per fargli fare qualche migliaio di giri in + , sarebbe un altor discorso , e potresti accorciare .. Cita
Seba_t16 Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 denis nn ha più le surflex, nn so perchè. la denti dritti disperde meno potenza a fronte di una rumorosità legermente maggiore (è un rumore che a me piace per esempio) è l'unico motivo per cui si sceglie la denti dritti. la differenza di lunghezza dalla 24/61 è impercettibile. tutte le 27/69 hanno i parastrappi. le polini nn hanno parastrappi Cita
sartana1969 Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 denis nn ha più le surflex, nn so perchè.la denti dritti disperde meno potenza a fronte di una rumorosità legermente maggiore (è un rumore che a me piace per esempio) è l'unico motivo per cui si sceglie la denti dritti. la differenza di lunghezza dalla 24/61 è impercettibile. tutte le 27/69 hanno i parastrappi. le polini nn hanno parastrappi se vuoi te lo dico io perchè, socio............... Cita
supermaggio Inviato 10 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2008 Ormai siamo curiosi.... Cita
Seba_t16 Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 dai spara dottore del centro italia Cita
sartana1969 Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 baiocchi, sempre e solo baiocchi mi era giunta voce di aumenti di Surflex....(devo farti la rullata dei prezzi dei materiali ferrosi e/o leghe con nickel?) Cita
pacca Inviato 10 Luglio 2008 Segnala Inviato 10 Luglio 2008 i carter sono uguali, a parte i fori di uscita come hanno fatto notare ma nn ha importanza i due cambi sono perfettamente identici la primaria va bene la 27/69 o ppure la 23/60(polini) ovviamente con frizione apposita. marmitta, lascia stare la quella che esce a destra, prendi la banana piuttosto la 4^ va benissimo l'originale DEVI risolvere il problema dei freni, una Vespa che corre e nn frena, è una Vespa inutile. accensione monta quella dello psecial, è ottima Seba scusa l'OT, ma mi puoi spiegare le differenze tra la polini "banana" e quella che esce a destra?io ho quella che esce a destra..tu l'hai sconsigliata a supermaggio ma perchè non è una buona marmitta o per la configurazione che monta? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini