gpl50r Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2008 e mò mi pare pure a mè...me lo hanno consigliato in tanti...che te devo dì....mò mi ritrovo con un problemone....cazz....Kiwi lo ha usato provo a chiedere a lui.... io sabbiavo e poi olio per settimane e poi benza....ma era un continuo tappa e togli questa mi sembrava una situazione buona e poco costosa per risolvere il problema alla radice..... Cita
kiwi76 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Inviato 1 Settembre 2008 Eccomi ma non credo di poter essere di enorme aiuto.... io ho fatto esattamente come te, seguendo le istruzioni e pesando attentamente i prodotti e catalizzatore dopo una settimana come dicevano le istruzioni ho messo la benza ho già fatto 1000km con la gtr e non mi sembra sciolga Ma mi fai kakare sotto stasera controllo!!!!!! Io a questo punto chiamerei in ditta anche un po inkazzato e senti cosa puoi fare!!!!!!!!!!!! Non credo che ributtarci catalizzatore possa servire Se ributti altro prodotto con catalizzatore sopra l'altro non asciutto mi sa che fai ancora più danno!!!! Chiamaliiiiiii Cita
gpl50r Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2008 mi sà che chiamo...ti dico...un paio- "5 esami di chimica" li ho dati all'università- e una percentuale in peso la sò calcolare...solo che ora stò tra lo sbattuto e il deluso...;( per il prodotto nelle FAQ del sito dicono che se non catalizza alla prima altro prodotto può catalizzare quello ancora non asciutto......ma questo mi inizia a puzzare perchè se c'è nelle Faq vuol dire che può succedere e se può succedere vuol dire che è previsto, e se è previsto vuol dire che il prodotto lo può fare....minchia....che casino! PROBLEMONE! Cita
kiwi76 Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Inviato 2 Settembre 2008 Io spererei che sia contemplato nelle faq perchè molta gente non ha la dimestichezza con i pesi e percentuali TIenici aggiornati Cita
gpl50r Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 nel frattempo......vi tengo aggiornati con il restauto...premetto che quando mamma piaggio ha inventato la vespa di una cosa ha peccato...gli spazi per lavorare con i fili...minchia che roba! Cita
tonysubwoofer Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 e lo so quelli fanno incazzare, anzi le large sono da Dio ma le small ancora peggio. Cita
gpl50r Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 secondo voi vanno bene così? Cita
lucailpolso Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 ciao, mi intrometto un attimo....sul sito scrivono che il prodotto è molto elastico.....adesso non l'ho toccato, ma prova a fare una prova, chiudi completamente il serbatoio riempiendolo di benzina. lo lasci così 3 giorni.....poi svuoti il serbatoio e vedi cosa è successo alla superficie interna e alla benzina.....se la benzina non lo scioglie, non dovrebbe cambiare ne di colore ne di odore....intanto mi informo tu facci sapere. ciao Cita
gpl50r Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 il problema è che non era elastico, era appiccicoso e mi rimaneva sulle mani..oggi non ho potuto chiamare, domani sono fuori e sabato a Pavia....nel frattempo sono indeciso se usare e fare un secondo ciclo e aspettare i 10 gg per la prova....o direttamente a Imola parlare con i Sig.ri tankerite..... i cablaggi sono giusti? Cita
tonysubwoofer Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Inviato 3 Settembre 2008 i cablaggi penso siano giusti cmq il tubo benzina infilalo giusto. Cita
gpl50r Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2008 tubo infilato per conto suo come mi hai detto.... ti dovrebbe arrivare a gg il "piccolo" desideroso di cure come si settano bene i cablaggi? voglio dire a parte l'esperienza c'è qualcuno che sà qualche trucco per cablare bene? Cita
tonysubwoofer Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 il cambio lo provi e cosi sai se devi tirare o allentare. Cita
gpl50r Inviato 7 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2008 il lavoro risulta leggermete bloccato causa serbatoio.....mi hanno detto di rieffettuare il trattamento....;( Cita
gpl50r Inviato 8 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2008 risultato tankerite....con cocciutaggine mi sono detto riprovo a fare il trattamento...risultato? mavaf...........NON LO FATE! niente tankerite su tankerite...altro che schifo...esce na porcheria!;( mi sà proprio che sto maledetto serbatoio lo cestino e ne uso un'altro che avevo per riserva...che però devo far verniciare che rabbia! ;(risultato? soldi spesi, un serbatoio buttato e una incazzatura galoppante! Cita
kiwi76 Inviato 9 Settembre 2008 Segnala Inviato 9 Settembre 2008 che pecato e che rottura......sarebbe da chiedergli i danni... Cita
gpl50r Inviato 9 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2008 per il peccato veramente....credimi na schifezza si è tutta raggrinzita...penso che la prima tankerite che ho preso fosse "scaduta" o meglio rovinata perchè come ho lavato il serba ( con alcool) per togliere eventuali residui di benzina la patina rossa si è subito raggrinzita come fosse argilla.....bhò? a Imola cercherò di chiedere spiegazioni...al telefono puoi dire ben poco...può essere una partita mal riuscita...il problema è che una volta messo il secondo strato, le venature e le pieghe fatte dallo strato precedente hanno impedito al prodotto di scendere uniformemente...e quindi un disastro! ieri ho mandato tutto al diavolo, prendo un serbatoio che ho di riserva, lo carto, e lo faccio riverniciare, il carrozzo mi ammazzerà ma tanto che devo fare?peccato pechè la vespa è pronta...e stò contrattempo del cazzo mi rallenta da bestia...ma succede anche a voi che per un verso o per un altro sempre mille imprevisti? una volta ti si rompe un cavo, un'altra non và un cuscinetto, dopo verniciatura scopri che la forcella montata non era la sua e via dicendo..... Cita
gpl50r Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 il restauro è in via di completamento... Cita
gpl50r Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 AGLIO e "OGLIO" quanto basta.... Cita
gpl50r Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 che ne dite?...una domanda per il grande Tony....posso metterla in moto anche se non ho ancora collegato la batteria? non dovrebbe funzionarmi solo lo stop giusto?..... Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 bellissima. certo che la puoi mettere in moto , ricordati che dopo aver aperto il rubinetto e messo l'aria di dare 4 5 pedalate nn forti solo per fare arrivare miscela, dopo di chè vai di accensione. Appena la userai ti aiuterò a fare la carburazione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini