Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

8 anni fa con lo special appena elaborato: 130 e figate varie, percorrendo una stradina bianca con il posteriore che scodinzolava ai colpetti di acceleratore, mi vedo sbucare dal nulla un cane alto fino alla sella della vespa, l`urto e` stato inevitabile, per fortuna il cane ha provato a scansarsi e se l`e` filata con la coda tra le gambe da dove era venuto io invece stavo steso sul ghiaino con la vespa blu che era diventata bianca, il volano pinasco che aveva perso tutte le alette e io che non capivo se quello che mi era appena successo fosse vero o no! <leggi shoccato>

Per fortuna che e`arrivato il padrone del cane e mi ha detto che ero un incosciente e che il suo cane era sparito lui non lo trovava piu`ed io correvo troppo.....beh meglio lasciar perdere, ancora oggi a pensarci mi frullano i cosidetti ....... :? maroni

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Beh, in vent'anni posso vantare:

PX 125 (1982)

- spiaccicamento contro muro a seguito di speronamento laterale (beh, si, non gli avevo proprio dato tutta la su aprecedenza) da parte di FIAT Argenta;

PX 125 (1981) non mio, ma sfigatissimo passeggero del medesimo "amico" demente

- tamponamento colonna di auto nella discesa di un cavalcavia innondato da piogge torrenziali con inserimento sotto paraurti (la vespa ha dato, io sono caduto di lato)

- caduta in curva per eccessiva piega il giorno stesso in cui il tizio ritira la vespa di cui sopra dal carrozziere

BAJAJ CHETAK 150 CLASSIC (1997)

- salto di un gard-rail (stile Yuppi Du) in curva in discesa e fortunatissimo atterraggio su gabbiotto ENEL

Serve altro?

Bajaj

Inviato

Primo assaggio dell'asfalto: volo sui Giovi in curva accuratamente oliata complici buio e pioggia.

Secondo: un maledetto che non so chi sia ma so che mestiere fa la sua mamma, che mi ha steso passando col rosso.

Spero di fermarmi qui.

Inviato

E vaiiii...batto tutti!!!!

incidenti 7!

cadute circa 14 più o meno banali...

Non mi lancio nella descrizione di ogni caduta\incidente altrimenti facciamo notte.Mi sono fatto male solamente in due incidenti e in tre cadute (intendo andando all'ospedale) se non sbaglio.Ho imparato diverse cose.Prima di tutto nelle rampe autostradali c'è sempre il gasolio o il brecciolino come d'altronde sui curvoni veloci.Morale della favola:prima di entrare in piega anche a basse velocità pensare al pericolo.Poi ho imparato che le macchine raramente danno la precedenza agli incroci, rallentare sempre.Ho imparato che se una macchina supera a sinistra perchè vai a 50 orari nel giro di 10 metri dovrà curvare a destra.Ho imparato che se superi le macchine incolonnate a sinistra una dovrà svoltare a sinistra, quindi occhio alle strade laterali.Ho imparato che non si corre con un amico sui colli se è appena esploso il tubo del freno a disco e si ha solo il freno posteriore(mi sono schiantato in una curva...ma non mi sono fatto niente).Ho imparato che in due la frenata è più lunga.Il pavè nelle città e l'asfalto bagnato assicurano al 100% il bloccagio delle ruote in frenata, quindi meglio andare piano.Impennare in terza con un px può essere rischioso.Nel fuoristrada con una tagliata ricordarsi che non abbiamo una moto da cross(80-90 orari sullo sterrato con le buche....ahia!!!).

Vista l'esperienza sul campo mi posso permettere anche alcuni consigli.

1-in moto è mglio andare sempre con scarpe chiuse, pantaloni lunghi e maniche lunghe, possibilmente ocn i guanti.Lo so che in estate fa caldo, anche io vado al mare con le ciabatte e il costume, ma difficilmente supero i 40 orari.Ci si deve vestire inmodo adeguato soprattutto in città (almeno le scarpe chiuse e maniche lunghe, meglio un giubotto).

2-il casco.Lasciate perdere le scodelle, la prima caduta avevo 17 anni la scodella è volata a 10 metri.il casco integrale è più sicuro non ci si rovina la faccia cadendo.Se come me non riuscite ad usarlo prendete un modello tipo il nolan N40, a cui manca solo la chiusura davanti al mento, ma ha una visiera abbastanza lunga che protegge il viso, oltre ai rinforzi anche sugli zigomi.

3-le protezioni.Dal 1996 uso giubotti da moto.proteggono benissimo dal maltempo soprattutto in goretex, non costano molto ripetto alla qualità .spendete 300-500 euro e avrete un giubotto che dura 6-7 anni in ogni stagione.inolter sono fatti in corudra che in caso di caduta non si rovina e fa scivolare limitando i danni, inoltre le protezioni interne sono utilisisme in caso di urto dei gomiti, avambracci, spalle e schiena.seocndo me un buon giubotto da moto limita notevolmente i danni in caso di caduta.

Infine la testa.Quando si va in strada con una moto bisogna ricordarsi che anche se si ha ragione, si corre un rischio maggiore rispetto ad un'auto in caso di incidente.Gli incidenti vanno evitati assumendo comportamenti idonei a prevenirli(tipo rallentare agli incroci con precedenza).

A proposito...quando si va con una tagliata in una zona chiuso al traffico ilcasco andrebbe messo in testa.Non si mette perchè è un obbligo ma perchè protegge.spesso vedo foto di gente in aree chiuse con tagliate senza il casco.se si cade ci si fa male lo stesso...in pista non per nient eil casco è obbligatorio.

Il mio record di incidenti è stato fatto in un periodo di tempo di 10 anni percorrendo mediamente 25.000-30.000 km all'anno in città (Bologna).Credo che il fatto di percorrere tanta strada aumenti la probabilità di cadute.In nessun incidente ho mai avuto colpa(mi sono sempre venuti addosso) e anche per le cadutenon è stata colpa mia (gasolio, sabbia, gomma scoppiata, cartelli stradali dipericolo mancanti-zona lavori in corso-)a parte un'impennata in terza e il fuoristrada(ma in fuoristrada sapevo che sarei caduto...).

Quindi oltre a non cercarsela occhio al "fato".

Paternale???

Ciao

Marco.

Inviato

alcune cadute di poco conto prima della patente con l'SS

1 caduta causa stanchezza, nervosismo e alcool con strada completamente libera in rettilineo

2 contro il posteriore di un auto che ha frenato brusacamente (l'auto prima non aveva gli stop) = storta a un ginocchio e 1/2 aneriore da rifare

3 poco tempo fa con un simpaticone che mi ha tagliato la strada = botte varie e vespa da rifare

un altra in moto strisciando le ruote su un marciapiede sono caduto = 2 denti e un po' di punti in bocca moto sana con qualche graffio

Inviato

Io 2 e spero di fermarmi qui...

la prima per la rottura del paraolio della ruota posteriore della mia special...a balla giu da un tornante senza freno, salto un muretto di 15 cm e mi fermo in un campo in salita... botta di culo la vespa salva.

la seconda sulla Cisa dietro la curva trovo un mio amico con la vespa che fa il coglione in mezzo alla strada e lo prendo in pieno, conseguenze vespa da rifare e un ginocchio sbucciato...Al mio amico è andata bene che venivo io con la special e non un fulmine su un yamaha R1...

mi sentivo sfigatissimo dopo questa caduta,ma vedo che non sono l'unico.

Mi sento sollevato, fino a poco fa ero in paranoia per la mia vespa rigata...

Ospite jaded PD
Inviato

Ciao a tutti

1 anno fa circa stavo andando via con la mia vespina nuova, felice e SPENSIERATO, MOOOOOLTO SPENSIERATO, talmente spensierato che non ho visto un camion enorme che faceva manovra in mezzo alla strada. ad un certo punto guardando davanti me lo sono trovato a qualche metro di distanza e non so come sono riuscito a passare fra il muso del camion e il bordo del marciapiede (1 metro e mezzo circa di spazio!) evitando così lo schianto, poi avendo chiesto troppo dalla mia vespa sono scivolato per terra.. io mi sono sbucciato un pochino, stessa cosa vale per la vespa, ma alla fin fine la legge era dalla mia parte e il camionista mi ha pagato la riverniciatura delle zone interessate..

un altro giorno, sempre spensierato, sono andato in culo ad una macchina che si era fermata davanti a me. prima di fermarsi faceva i 20 all'ora, solo che io stavo guardando il paesaggio attorno........

ma praticmente sono andato addosso alla macchina alla velocità di 5 km/h per cui sono solo caduto per terra e non mi sono fatto niente, la vespina una piccola botta al parafango...

poi un altro bel giorno son scivolato in curva ai 10km/h circa, ma solo perchè c'era della ghiaia per terra e guidavo la mia 50 L, il mezzo con le ruote più piccole che abbia mai visto.. pure le cariole hanno le ruote più grandi! anche in questo caso ne io ne la vespa non ci siamo fatti niente..

la lista finisce qui.. e sinceramente spero di non fare più brutte cadute (Toccatina..)!

Inviato
E vaiiii...batto tutti!!!!

incidenti 7!

cadute circa 14 più o meno banali...

Non mi lancio nella descrizione di ogni caduta\incidente altrimenti facciamo notte.Mi sono fatto male solamente in due incidenti e in tre cadute (intendo andando all'ospedale) se non sbaglio.Ho imparato diverse cose.Prima di tutto nelle rampe autostradali c'è sempre il gasolio o il brecciolino come d'altronde sui curvoni veloci.Morale della favola:prima di entrare in piega anche a basse velocità pensare al pericolo.Poi ho imparato che le macchine raramente danno la precedenza agli incroci, rallentare sempre.Ho imparato che se una macchina supera a sinistra perchè vai a 50 orari nel giro di 10 metri dovrà curvare a destra.Ho imparato che se superi le macchine incolonnate a sinistra una dovrà svoltare a sinistra, quindi occhio alle strade laterali.Ho imparato che non si corre con un amico sui colli se è appena esploso il tubo del freno a disco e si ha solo il freno posteriore(mi sono schiantato in una curva...ma non mi sono fatto niente).Ho imparato che in due la frenata è più lunga.Il pavè nelle città e l'asfalto bagnato assicurano al 100% il bloccagio delle ruote in frenata, quindi meglio andare piano.Impennare in terza con un px può essere rischioso.Nel fuoristrada con una tagliata ricordarsi che non abbiamo una moto da cross(80-90 orari sullo sterrato con le buche....ahia!!!).

Vista l'esperienza sul campo mi posso permettere anche alcuni consigli.

1-in moto è mglio andare sempre con scarpe chiuse, pantaloni lunghi e maniche lunghe, possibilmente ocn i guanti.Lo so che in estate fa caldo, anche io vado al mare con le ciabatte e il costume, ma difficilmente supero i 40 orari.Ci si deve vestire inmodo adeguato soprattutto in città (almeno le scarpe chiuse e maniche lunghe, meglio un giubotto).

2-il casco.Lasciate perdere le scodelle, la prima caduta avevo 17 anni la scodella è volata a 10 metri.il casco integrale è più sicuro non ci si rovina la faccia cadendo.Se come me non riuscite ad usarlo prendete un modello tipo il nolan N40, a cui manca solo la chiusura davanti al mento, ma ha una visiera abbastanza lunga che protegge il viso, oltre ai rinforzi anche sugli zigomi.

3-le protezioni.Dal 1996 uso giubotti da moto.proteggono benissimo dal maltempo soprattutto in goretex, non costano molto ripetto alla qualità .spendete 300-500 euro e avrete un giubotto che dura 6-7 anni in ogni stagione.inolter sono fatti in corudra che in caso di caduta non si rovina e fa scivolare limitando i danni, inoltre le protezioni interne sono utilisisme in caso di urto dei gomiti, avambracci, spalle e schiena.seocndo me un buon giubotto da moto limita notevolmente i danni in caso di caduta.

Infine la testa.Quando si va in strada con una moto bisogna ricordarsi che anche se si ha ragione, si corre un rischio maggiore rispetto ad un'auto in caso di incidente.Gli incidenti vanno evitati assumendo comportamenti idonei a prevenirli(tipo rallentare agli incroci con precedenza).

A proposito...quando si va con una tagliata in una zona chiuso al traffico ilcasco andrebbe messo in testa.Non si mette perchè è un obbligo ma perchè protegge.spesso vedo foto di gente in aree chiuse con tagliate senza il casco.se si cade ci si fa male lo stesso...in pista non per nient eil casco è obbligatorio.

Il mio record di incidenti è stato fatto in un periodo di tempo di 10 anni percorrendo mediamente 25.000-30.000 km all'anno in città (Bologna).Credo che il fatto di percorrere tanta strada aumenti la probabilità di cadute.In nessun incidente ho mai avuto colpa(mi sono sempre venuti addosso) e anche per le cadutenon è stata colpa mia (gasolio, sabbia, gomma scoppiata, cartelli stradali dipericolo mancanti-zona lavori in corso-)a parte un'impennata in terza e il fuoristrada(ma in fuoristrada sapevo che sarei caduto...).

Quindi oltre a non cercarsela occhio al "fato".

Paternale???

Ciao

Marco.

Concordo su tutto, specie riguardo all'abbigliamento (anche i guanti meglio se da cross con le protezioni, ho sentito di gente che si è fatta saltare le dita superando le macchine incolonnate, basta uno che apra uno sportello!!!) posso aggiungere una cosa (che vale nella guida di qualsiasi mezzo) ossia le curve prese a velocità elevata, bisogna rendersi conto che una curva senza visibilità è sempre un'incognita ed un rischio e valutare sempre la possibilità che dietro la curva ci possa essere un'incolonnamento, un veicolo fermo o che stia facendo manovra, qualcuno che sorpassa o qualche pedone che attraversa oppure che cammina lungo la strada, etc etc cmq sia la visibilità della strada è sempre una sicurezza, dove questa manca il rischio è sempre presente! ciao.

Inviato

Ah, cadute in vespa (in oltre 15 anni) dunque... 2... ma sul morbido, la prima a 12-13 anni con la lambretta 125LI in campagna, in pratica c'era un pezzo di rettilineo dove stiravo la 4a (erba per lo +) e po una curva secca a sx in salita (dove poi giravo e tornavo indietro), in pratica la mattina aveva piovuto, io al pomeriggio tiro fuori la lambretta e mi sparo sulla curva (c'era l'erba ma nel tratto che percorrevo sempre non cresceva + quindi era terra ahimè bagnata) senza rendermi conto (zona in ombra) che la terra era ancora bagnata.. la ruota davanti va dritta ed io mi adagio a terra... nessun danno. La 2a volta qualche giorno fa 8mi piace scorrazzare sui campi) col 50ino "vespons" faccio in discesa una strada in mezzo ad un campo dove ci passano solo coi cingolati, faccio per passare dalla scia dx alla sx (c'era un punto con dei rovi) rallento ben bene ma come faccio per attraversare la mezzeria (la terra era altissima) la vespa si blocca a causa del dislivello stesso ed io mi adagio con un movimento super-naturale nella terra di mezzeria stessa scivolando a sx mentre la vespa rimane accesa e perfettamente in piedi. :shock::shock::shock:

Inviato

Ok. come media Km percorsi\cadute, penso di essere entrato nel guinnes dei primati.

Io ho preso in mano la vespa solo 2 volte prima di sguastarla, la prima a 14 anni,(il contakm segnava 3857) a digiuno completo di motori, ho percorso si e no 1 km, poi ho avuto la malsana idea di scalare dalla 2 alla 1 in una curva piena di sabbia senza togliere tutto il gas, risultato, mi sono ritrovato per terra in un nanosecondo, dolore poco, una spellatina nel palmo della mano, la vespa anche lei una spellatina sul parafango e sulla pancia.

La seconda a 19 anni, ho resistito un mese scarso poi sono ri-rovinato al suolo in un curvone quasi dritto, dove in 4 piena ho preso una buca, dolore molto, mani inutilizzabili, ginocchia non piegabili,

ematomi ovunque, però non mi sono rotto niente e il casco integrale mi ha salvato il pizzetto, la vespa si è esibita in una serie di 360 volanti ed ha finito la sua corsa in un fosso, rimanendo però accesa con il gas a palla.Tra parentesi il giorno del botto era il mio compleanno, ed esattamente il giorno dopo il comune ha ben pensato di riasfaltare la strada... :evil:

Comunque oggi dopo 5 anni, la vespa stà uscendo dal coma e io a 24 suonati ci riprovo, partendo da quota 4092Km. :D

Inviato

Ok. come media Km percorsi\cadute, penso di essere entrato nel guinnes dei primati.

Io ho preso in mano la vespa solo 2 volte prima di sguastarla, la prima a 14 anni,(il contakm segnava 3857) a digiuno completo di motori, ho percorso si e no 1 km, poi ho avuto la malsana idea di scalare dalla 2 alla 1 in una curva piena di sabbia senza togliere tutto il gas, risultato, mi sono ritrovato per terra in un nanosecondo, dolore poco, una spellatina nel palmo della mano, la vespa anche lei una spellatina sul parafango e sulla pancia.

La seconda a 19 anni, ho resistito un mese scarso poi sono ri-rovinato al suolo in un curvone quasi dritto, dove in 4 piena ho preso una buca, dolore molto, mani inutilizzabili, ginocchia non piegabili,

ematomi ovunque, però non mi sono rotto niente e il casco integrale mi ha salvato il pizzetto, la vespa si è esibita in una serie di 360 volanti ed ha finito la sua corsa in un fosso, rimanendo però accesa con il gas a palla.Tra parentesi il giorno del botto era il mio compleanno, ed esattamente il giorno dopo il comune ha ben pensato di riasfaltare la strada...

Comunque oggi dopo 5 anni, la vespa (PX 125 E arcobaleno dell'84) stà uscendo dal coma e io a 24 suonati ci riprovo, partendo da quota 4092Km.

ciao NocciO

Inviato

Ehehe la mia ├â┬¿ ridicola...son caduto 1 volta col pk, dunque ero in salita dura (quasi 15%) sul dritto, in 3├é°a circa 20km/h e in fase di rallentamento perch├â┬¿ la vespa nn ce la faceva... ebbene ammetto che facevo un p├â┬▓ lo scemo ma son riuscito a perdere il controllo! Ho fatto 2 zig-zag in modo incontrollato e poi nn so come la vespa e casduta da una parte e io dall'altra...ah son riuscito a grattare il fanale! :P

Per fortuna che era notte e non mi a visto nessuno, ehehhe

Inviato

Ah, adesso ricordo, il mio primo impatto con la vespa è stato dietro un amico, stavo insegnandogli a portar la vespa (non era neanche mia) e tira la frizione mentre camminava pensando fosse il freno.

Visto che eravamo sul brecciolino siamo caduti come due salami, entrambi il ginocchio destro sbucciato quasi fino all'osso.

Posiamo la vespa, gli diamo una ripulita e scappiamo via in bicicletta, alla fine abbiamo detto che eravamo caduti con la bici, avevamo circa 13 o 14 anni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...