Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Interessante vero? ve l'avevo promessa la sorpresa... :-D

Allego qui le info dettagliate dalla mailing list Pinasco...

Gruppo termico Pinasco 177cc in ghisa per le Vespa a 2 travasi

Pinasco è lieta di presentare il primo gruppo termico 177cc in ghisa specifico per tutte le Vespa a 2 travasi VNB,VBB, GL, GT,GTR, Sprint e TS, costruite dal 1960 al 1974.

Il kit nasce sulla base del già collaudato 177cc in ghisa per Vespa PX, ma differisce nel 3°travaso che si presenta chiuso e nellÔÇÖimmissione di miscela che viene regolata dal pistone. Il kit si monta senza nessuna modifica al carter motore, i travasi allÔÇÖinterno del cilindro passano dai 2 del gruppo termico originale ai 5 del kit Pinasco, la cilindrata è di 177cc. La fasatura delle luci è studiata per rendere al massimo sui motori originali e, grazie alla notevole coppia sviluppata, il gruppo termico Pinasco 177cc in ghisa si adatta benissimo allÔÇÖuso cittadino e può essere sfruttato nelle continue accelerazioni e decelerazioni tipiche del traffico di tutti i giorni con consumi bassissimi, circa 30km/l.

Il kit Pinasco 177cc per tutte le Vespa a 2 travasi è la novità che permette, anche a chi non ha una Vespa PX, di potenziare il proprio veicolo senza modificare i carter originali e senza pregiudicare lÔÇÖaffidabilità del motore.

Il gruppo termico Pinasco 177cc in ghisa sarà disponibile dal prossimo Novembre, comprende testa, pistone, cilindro e tutti gli accessori per il montaggio. Vieni a scoprirlo in anteprima alla EICMA in Fiera a Milano Rho dal 4 al 9 Novembre, Pad. 6 - Stand H35.

pinasco2t.jpg

Inviato

Disponibile da Novembre , significa che se lo ordino ad un rivenditore pinasco in qualche giorno mi arriva , oppure ci sono dei problemi , lo dico perchè ho finito giust'appunto una VBB2 per me e avevo inenzione di far rettificare ilo cilindro , ma a questo punto................ solo però se è VERAMENTE DISPONIBILE grazie .

Inviato

e bravo Turbobestia! Allora la mia archeologia sui vecchi articoli di Andrea Pinasco su Motociclismo degli anni '80 ti è servita! 8)

Inviato

ehe h eh ehe he he he he :-D diciamo di si... avevo gia in mente di progettare un cilindro per le vespe vecchie sopratutto visto che nessuno l'aveva ancora fatto... :-D poi vedendo che la gente montava motori px sulle nonne per mancanza di elaborazioni mi sono detto: perchè non farlo veramente???

Vi avevo promesso una sorpresa in qualche post qui indietro dove si parlava del Pinasco classico...eccola qui :-)

Questo come puoi vedere ha il 3°travaso chiuso che lavora come quello dell'et3, quindi anche se sul carter non c'è, il cilindro lo possiede... :-D una bella trovata vero? può anche essere montato sui px ma è specifico per le vecchiete... :-D

L'ho gia provato su un GTR dle 70 restaurato e va veramente ma veramente bene... spero che la cosa vi sia piaciuta...

ciao ciao

Turbo :-D

p.s. le novità non sono ancora finite... tra qualche tempo arriva la prossima:-D

Inviato

le novità per fortuna non finiranno, Pinasco quest'anno ne sta sfornando veramente molte, ma anche il lavoro per te non è finito e tu lo sai :D:D

Non puoi mica presentare il gruppo termico senza dirci come usarlo, in quali configurazioni, quali aggiustamenti fare, e tutto quanto!!!!

Inviato

Guarda adesso ce l'ha montato solo un mio amico al quale ho chiesto di fare la recensione qui, in questi giorni lo monto sulla mia VNB del 60 e vi farò sapere la configurazione che ho mantenuto... dalle prime impressioni è vermante godurioso... :-D ma aspetto la recensione perchè è giusto che parli chi lo sta usando :-D

ciao ciao

Turbo

Inviato

Eccomi!

Sto testando il Pinasco 177cc sul mio GTR del '74.

Premesso che capisco poco niente di motori posso assicurare che spinge gran bene! Ho fatto solo 40 Km e sono ancora in rodaggio, ma, come dicevo al Thurbo prima, sono rimasto a bocca aperta quando ho accelerato in quarta da 50 all'ora, riprende come niente fosse! Non vedo l'ora di finire sto rodaggio!

Il kit Pinasco è tipo "plug & play" :-) va su tranquillo al posto del gruppo termico originale, senza problemi, adesso monto un carburatore 20-20 (non ricordo con che getti) e non è stato cambiato altro. Marmitta originale ecc...

Insomma, detto in sintesi (e durante il rodaggio): spinge gran bene e vi ritrovate un'altra vespa!

Appena finisco il rodaggio vi faccio sapere.

Inviato

Complimenti Thurbo e complimenti Pinasco! Avete letto i desideri di chi come me aveva smesso di usare le vecchiette. Il problema non sono tanto le vespe con ruote da 10", che hanno ancora prestazioni dignitose, ma quelle con ruote da 8", che sono ormai diventate impossibili da usare nel traffico odierno, troppo limitate le prestazioni, ci si sente addirittura in pericolo a vedersi passare a destra e sinistra, a mettere la seconda per ogni piccola pendenza. Io posseggo una vnb 125 3 marce del '62, forse la meno performante, ma, come detto, ho smesso di usarla e mille volte ho pensato di trovare un blocco px, ma poi avrei dovuto montare la ruota da 8", cambiando parapolvere, tamburo e ganasce, modificare l'impianto elettrico, poi c'era la messa in moto lunga del px, insomma uno sbattone. Ora immagino che con poco più di un centinaio di euro ho risolto tutti i miei problemi. Piuttosto come va settato? Le vecchiette molto spesso hanno carburi che sono 20/18 o 20/17, padelli molto diversi dal px (mi riferisco soprattutto al collettore di scarico che ha diametro molto più piccolo), insomma i motori per ruote da 8" anche a una vista esterna sono molto sottodiemnsionati. Le prestazioni saranno poi paragonabili a quelle di un motore px 125 originale (7.5-8 cv) o ancora meglio?

Aspetto notizie.

Un saluto

Mario

Inviato

Il motore è stato progettato per le vespine originali quindi vai tranquillo, lo scarico è vero è piu stretto ma è vero anche che è molto piu corto del px nel caso fose intasato allora dovresti preoccuparti di piu, come settaggi se devo essere sincero in questi giorni lo monterò sul mio VNB del 60 appena fatto vi do tutte le dritte del caso, tanto il cilindro sarà in vendita da Novembre...

Come prestazioni posso dire che saranno superiori a quelle di un PX con una coppia motore che vi lascerà di stucco... ho prediletto la coppia rispetto al numero di giri perchè i motorei vecchi hanno 3 marce quindi ci sono dei salti pazzeschi tra una marcia e l'altra, vedrai che non dovrei mai cambiare cosi spesso come facevi prima... porta pazienza qualche tempo che ti dirò come va sul VNB ok?

cio ciao e grazie dei complimenti :D

Inviato

io l'ho montato da pochissimo.....non sono un esperto,ma sono soddisfatto, ha un bel tiro. c'è solo un rumore un po diverso fa un fischio chiuso, ma forse perche l'ho stretto a mano senza chiave dinamometrica, ieri però non lo faceva sto rumore ...l'ho allentato per montare un dado diverso e oggi ho ristretto sarà per questo??

altra domanda ho il getto max 100 sembra cosi che è tutto ok......occore necessariamente montare il 102/105 max come consiglia pinasco??

ho il px 151 my

Grazie

Inviato
io l'ho montato da pochissimo.....non sono un esperto,ma sono soddisfatto, ha un bel tiro. c'è solo un rumore un po diverso fa un fischio chiuso, ma forse perche l'ho stretto a mano senza chiave dinamometrica, ieri però non lo faceva sto rumore ...l'ho allentato per montare un dado diverso e oggi ho ristretto sarà per questo??

altra domanda ho il getto max 100 sembra cosi che è tutto ok......occore necessariamente montare il 102/105 max come consiglia pinasco??

ho il px 151 my

Grazie

...che ha tre travasi... :roll:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...