vespower-bo Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Stamani abbiamo montato quasi tutto, manca solo il cilindro...Purtroppo me pa ho notato che non è portato per montare le fasce, ne ha spezzata una, vabbè la ricomprerò... La messa in moto è quindi rimandata a settimana prossima, altrimenti ci scappava oggi... Ho tutto il tempo per montare il cilindro e controllare lo squish... Le avventure di te e tuo pà sono divertentissime da leggere..... Siete la più bella coppietta di elaboratori mai vista su vol!!!!!!! Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Allora te la racconto tutta: Siamo scesi alle 8.45, abbiamo mntato tutto, chiuso tutto il blocco con i prigionieri, e il quadruplo non gira, è bloccato e il cuscino lato ruota non scende tutto nella sua sede, e non gira nemmeno la campana e non girava nemmeno l'albero... Allora si riapre tutto quanto si vede che è e si richiude, il quadruplo e la campana ancora non girano, gli si da martellate con il martelo di gomma e si sitema il tutto... Si va per montare la frizione, gli scappa la mezzaluna e se ne finisce sotto la campana!!! Fortunatamente si riesce a recuperare senza aprire con una calamitina... Poi niente si monta il tutto e gli si spezza la fascia...cmq avevamo riaperto anche ieri perchè non ci convinceva il giogo della campana, e lui l'ha notato solo a carter chiusi... AH: L'albero ora facendolo girare al pmi, è cm se facese un po di forza, eppure la biella non tocca in camera di manovella!! Non vorrei fosse un po fuori asse... Cita
vespower-bo Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 si, può essere: riallenta i dadi di chiusura del blocco , togli il pignoncino e, con una mazza di plastica dai qualche colpetto da tutte e due le parti dell'albero; vedrai che si sistema............. Cita
MIRKO_vespaiolo Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 beato te ke hai un paparino che ti aiuta...sara' meccanico vero? o solo un amatore? kmq complimenti per tutto Cita
vespower-bo Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 ma io me la vedo la scena: io e mia figlia a fare i motori ed io : " ai miei tempi l'albero si tagliava così" e lei : " ma ZITTO Pà CHE ORMAI SEI RINCOGLIONITO!!!!!!!!!!!!!!!!!" Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 si, può essere: riallenta i dadi di chiusura del blocco , togli il pignoncino e, con una mazza di plastica dai qualche colpetto da tutte e due le parti dell'albero; vedrai che si sistema.... In una settimana il tempo c'è... Un pomeriggio che non sono a comprare le fasce lo fo... beato te ke hai un paparino che ti aiuta...sara' meccanico vero? o solo un amatore? kmq complimenti per tutto E' tornitore... Però il taglio all'albero mi garba!!, mi garba di più netto che invece seguendo la linea originale, quelli che ho fatto io gli ho dato sempe la forma originale... Cita
sartana1969 Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Allora te la racconto tutta: Siamo scesi alle 8.45, abbiamo mntato tutto, chiuso tutto il blocco con i prigionieri, e il quadruplo non gira, è bloccato e il cuscino lato ruota non scende tutto nella sua sede, e non gira nemmeno la campana e non girava nemmeno l'albero... Allora si riapre tutto quanto si vede che è e si richiude, il quadruplo e la campana ancora non girano, gli si da martellate con il martelo di gomma e si sitema il tutto... Si va per montare la frizione, gli scappa la mezzaluna e se ne finisce sotto la campana!!! Fortunatamente si riesce a recuperare senza aprire con una calamitina... Poi niente si monta il tutto e gli si spezza la fascia...cmq avevamo riaperto anche ieri perchè non ci convinceva il giogo della campana, e lui l'ha notato solo a carter chiusi... AH: L'albero ora facendolo girare al pmi, è cm se facese un po di forza, eppure la biella non tocca in camera di manovella!! Non vorrei fosse un po fuori asse... questo ti è successo perchè non hai chiuso il motore con il piatto ganasce montato!!! Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 questo ti è successo perchè non hai chiuso il motore con il piatto ganasce montato!!! ESATTO... Però ora è tutto apposto... Cita
Robertk_r Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Ragazzi...Oggi me pa ha anticipato l'albero... Io gli avevo detto "taglia di 23mm" lui che fa??!! Si mette taglia, taglia... e taglai di 25/26mm!!!!!! Vabbè, si è creato un piccolo incrocio... Poi quando ho montato l'albero con cilindro e pistone per vedere di quanto era avvia a dire... "lo sapevo che era troppo 23, io ti avevo detto 20mm, ora mi tocca saldare"... Vabbè comunque ora c'è un piccolo incrocio di 2/3┬░... Le foto: Insomma ragazzi un piccolo incrocio, alla fine l'albero è stato anticipato di 26mm, e si è creato quello che vedete sopra... Questo è il taglio: CHE NE DITE?? Vedo con piacere che ci sei quasi.. Perche' non approfitti del tempo che hai, prima di montare le fasce,per misurare le fasature? L'incrocio non ti crea problemi.. Non so',potrebbe essere anche un effetto ottico,ma dalla foto sembra che quella luce di scarico richieda ancora una buona rifinitura.. Che altezza di squish pensi di adottare? Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Vedo con piacere che ci sei quasi.. Perche' non approfitti del tempo che hai, prima di montare le fasce,per misurare le fasature? Very Happy L'incrocio non ti crea problemi.. Non so',potrebbe essere anche un effetto ottico,ma dalla foto sembra che quella luce di scarico richieda ancora una buona rifinitura.. Che altezza di squish pensi di adottare? Lo scarico si ha bisogno di una rifinitura... Misurerò le fasature molto volentieri, stasera vedo di fare una capatina giu e misurarle... Per lo squish non saprei, lo dovrei prima calcolare e vedere quanto è ora, però vorrei stare sul mm... Cita
xx75ccy Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 1,2mm gianluca và bene. altrimenti scendi come me a 1mm. ocio allo scarico, che adesso che robertik me l'ha fatto notare vedo che è un pò squadrato. stonda stonda! e se trovi le fasce vertex anzichè asso è meglio. cmq van bene anke le asso per lo stradale. ciao Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Le fasce che comprai erano della olimpya... Cmq lo scarico si lo rifinisco... Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 A NOI!!!! Fasature: Scarico 190°+- 1.5┬░ Travasi 155°+- 1.5┬░ Front. 150°+-1.5 Squish 0.55mm Cita
wollypk50 Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 ragazzo i travasi sono enormemente alti nn puoi andare cosi!!! Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Lo scarico lo capisco, l'avevo anche alzato un po... I travasi avrò sbagliato io a misurarli, però sono di scatola, e sotto ce una semplice guarnizione di carta di quelle che vendono nelle confezioni... Io ho messo il pistone in maniera che chiudesse lo scarico, l'ho fatto arrivare al pms e l'ho fatto tornare nella pozione di prima, e leggo 190°( alla faccia del cazzo)... Per i travasi invece ho continuato a girare dai 190 gradi fino a chisura travasi e ho letto 155┬░, poi ho continuato fino al frontescarico e ho letto 150┬░... Ho sbagliato?? Gia che ci siete mi dite come si misura anche l'aspirazione e la maniera corretta di svolgere il tutto?? Cita
wollypk50 Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 i yuoi travasi dovrebbero essere sui 120┬░ Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 I travasi gli avrò sicuramente sbagliati a misurare, perchè se mi dici che sono troppi i gradi, non può essere altrimenti... Non so quanti siano di scatola, però io non gli ho toccati, ho solo montato l'albero in c 45 senza spessori... PS L'albero ora è in asse, gira tranquillamente... Cita
wollypk50 Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 di scatola dovrebbero essere poco sotto i 120 Cita
sartana1969 Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Lo scarico lo capisco, l'avevo anche alzato un po...I travasi avrò sbagliato io a misurarli, però sono di scatola, e sotto ce una semplice guarnizione di carta di quelle che vendono nelle confezioni... Io ho messo il pistone in maniera che chiudesse lo scarico, l'ho fatto arrivare al pms e l'ho fatto tornare nella pozione di prima, e leggo 190°( alla faccia del cazzo)... Per i travasi invece ho continuato a girare dai 190 gradi fino a chisura travasi e ho letto 155┬░, poi ho continuato fino al frontescarico e ho letto 150┬░... Ho sbagliato?? Gia che ci siete mi dite come si misura anche l'aspirazione e la maniera corretta di svolgere il tutto?? la fase altro non è che la misura in cui la luce sta aperta QUINDI devi arrivare da scarico chiuso al PMI (e non PMS) e tornare a richiudere lo scarico - questi gradi sono la fase di scarico idem per i tuoi travasi, per calcolare la fase di travaso! L'aspirazione è la stessa identica cosa: significa quanto tempo resta aperta la valvola è data dalla somma di 2 valori, anticipo e ritardo metti il pistone al PMS e il disco graduato a zero, giri in senso orario fino alla chiusura della valvola e trovi il ritardo fai la stessa cosa girando in senso antiorario e trovi l'anticipo. la somma dei 2 è la tua fase di aspirazione Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Ok, i gradi dei travasi allora sono quelli di scatola + 1mm... Saranno 125 quindi e 120 il frontescarico... Ma come li devo misurare quindi i travasi e l'aspirazione?? Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Nuovo messaggio Inviato: 30 Nov 2008 - 21:36 Rispondi citando Torna in cima Gianluca_91 ha scritto: Lo scarico lo capisco, l'avevo anche alzato un po... I travasi avrò sbagliato io a misurarli, però sono di scatola, e sotto ce una semplice guarnizione di carta di quelle che vendono nelle confezioni... Io ho messo il pistone in maniera che chiudesse lo scarico, l'ho fatto arrivare al pms e l'ho fatto tornare nella pozione di prima, e leggo 190°( Shocked Shocked alla faccia del cazzo)... Per i travasi invece ho continuato a girare dai 190 gradi fino a chisura travasi e ho letto 155┬░, poi ho continuato fino al frontescarico e ho letto 150┬░... Ho sbagliato?? Gia che ci siete mi dite come si misura anche l'aspirazione e la maniera corretta di svolgere il tutto?? la fase altro non è che la misura in cui la luce sta aperta QUINDI devi arrivare da scarico chiuso al PMI (e non PMS) e tornare a richiudere lo scarico - questi gradi sono la fase di scarico idem per i tuoi travasi, per calcolare la fase di travaso! L'aspirazione è la stessa identica cosa: significa quanto tempo resta aperta la valvola è data dalla somma di 2 valori, anticipo e ritardo metti il pistone al PMS e il disco graduato a zero, giri in senso orario fino alla chiusura della valvola e trovi il ritardo fai la stessa cosa girando in senso antiorario e trovi l'anticipo. la somma dei 2 è la tua fase di aspirazione Grazie... Vado subito a misurare... Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Ragazzi tenetevi forte sto per rivelare le fasature complete e corrette i gradi di aspirazione nonchè anticipo e ritardo del super blocco c 45 per un totale di 120 centimetri cubici!!!!!! "rullo di tamburi"... .... ... ... Siori e siore a voi: Scarico -> 190┬░ Travasi -> 125┬░ Front. -> 120┬░ Anticipo -> 125┬░ Ritardo -> 40┬░ Aspirazione ->165┬░ Tutte le misurazioni sono da considerarsi con un margine di errore di +-1.5/2┬░... Grazie Davide Cita
ToReTtO Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 Bene! vogliamo sentirlo girare!! Cita
xx75ccy Inviato 30 Novembre 2008 Segnala Inviato 30 Novembre 2008 girerà bene! unica cosa.... hai poco taglio all'albero.... io sarei stato sui 70 di ritardo. ma forse tu non l'hai neanche toccato il ritado vero? Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2008 ma forse tu non l'hai neanche toccato il ritado vero? No... Vantaggi di un ritardo maggiore?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini