Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

grazie ragazzi... son mancato tre giorni perchè son stato a pontedera... bellissimo il museo, ma troppo piccolo...

comunque la polini a cannonne non l'ho voluta mettere altrimenti poi avrei dovuto metterne a migliaia...

Inviato

si hai ragione... poche vespe... quasi tutte nuove peraltro... ci sta solo la libreria con la 50 a pedali che è bellina, poi giusto il semicerchio... e poi l'ape dei pompieri... quella si bellissima...

vabbe menomale che non si pagava almeno... :lol:

Inviato

non so se hai guardato le vespe con attenzione.... alcune erano penose.... l'et3 in "libreria" aveva il copriventola del pk... per non dire altre 200 minchiate... nn sto dicendo che il museo è uno schifo, ma è stato poco valorizzato. le vespe storiche e rare sono il vero pezzo forte, è un emozione vederle dal vero

Inviato

c'erano un paio di spaccati sia di 4t tempi nuovi che di uno stalker... :shock:

c'era un poco troppe cose mescolate... arei, treni, vespe nuove, vespe old, ciao, api... era un casino...

era meglio organizzata la parte del museo gilera... almeno c'era un filo conduttore... in ordine cronologico...

certo però che la vespa elicottero era uno spettacolo...

altra cosa su 10-15 vespe old erano ben tre et3... due special... ci son rimasto un pochetto male...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anche secondo me hai fatto un ottimo lavoro! Complimenti, è un'ottima guida!

Anch'io faccio un paio di segnalazioni: la padella originale è modello special mentre la sito plus è solo per pk.

La versione cromata non è il siluro et3 ma la copia rifatta di una marmitta del 50/90ss; cambia la parte posteriore.

Di proma esistono anche le versioni silenziate: polimer con silenziatore in plastica nera verniciata di trasparente e quella più vecchia con silenziatore in alluminio anodizzato giallo e verniciata in nero.

Ci sono versioni di polini a banana con il silenziatore d'acciaio non apribile e una giannelli molto simile alla leovinci a banana.

Simonini sottopedana ci sono versioni vecchie con silenziatore in acciaio saldato direttamente al controcono.

Poi marmitte della sip chi le ha provate è rimasto abbastanza deluso, sono fatte con gli stessi coni cambia solo spillo (o curva) e controconocono che è separato in due e girato in maniera diversa; è sempre la stessa anche quella specifica per m1... solo questione di moda.

La simo d/f da un vecchio sondaggio su gsf prima che arrivassero i vari m1 ecc.. era stata considerata la miglior marmitta per cilindro malossi, anche su alcuni altri test ho visto cavarsela meglio della silent... su altri invece fa proprio brutta figura. Secondo me se costasse 50 euro in più ci sarebbe molta più gente a lodarla (...).

Da notare poi che a parte la cromatura non ci sono differenze tra la pm40 e la gps se non che quest'ultima costa di meno ed è più bella.

Poi per la serie marmitte tedesche che in realtà sono italiane la vsp race è fatta su loro richiesta da Cinquini artigiano bresciano e chi l'ha provata ne è rimasto molto soddisfatto e tralaltro non gira così bassa come altre simili.

Anche di simonini per girato ce ne sono con il silenziatore di alluminio.

Parmakit le prime marmitte per girato vendeva simonini con il silenziatore anodizzato blu adesso sono diverse... che ci sia la mano di Scauri?

Spero che queste informazioni siano utili a qualcuno.

Inviato

anche queste tre sono espanSioni (con la S...) vere: non hanno nulla all'interno! e per quel che so e che ho provato la resa è appunto da espansioni non da semiespansioni tipo polini, proma ecc... unico appunto (importante) è che la leovinci secsys è dimensionata per cilindri 50cc quindi da non mettere su cilindrate più alte perchè fa scaldare di brutto.

Inviato
Anche secondo me hai fatto un ottimo lavoro! Complimenti, è un'ottima guida!

Anch'io faccio un paio di segnalazioni: la padella originale è modello special mentre la sito plus è solo per pk.

La versione cromata non è il siluro et3 ma la copia rifatta di una marmitta del 50/90ss; cambia la parte posteriore.

Di proma esistono anche le versioni silenziate: polimer con silenziatore in plastica nera verniciata di trasparente e quella più vecchia con silenziatore in alluminio anodizzato giallo e verniciata in nero.

Ci sono versioni di polini a banana con il silenziatore d'acciaio non apribile e una giannelli molto simile alla leovinci a banana.

Simonini sottopedana ci sono versioni vecchie con silenziatore in acciaio saldato direttamente al controcono.

Poi marmitte della sip chi le ha provate è rimasto abbastanza deluso, sono fatte con gli stessi coni cambia solo spillo (o curva) e controconocono che è separato in due e girato in maniera diversa; è sempre la stessa anche quella specifica per m1... solo questione di moda.

La simo d/f da un vecchio sondaggio su gsf prima che arrivassero i vari m1 ecc.. era stata considerata la miglior marmitta per cilindro malossi, anche su alcuni altri test ho visto cavarsela meglio della silent... su altri invece fa proprio brutta figura. Secondo me se costasse 50 euro in più ci sarebbe molta più gente a lodarla (...).

Da notare poi che a parte la cromatura non ci sono differenze tra la pm40 e la gps se non che quest'ultima costa di meno ed è più bella.

Poi per la serie marmitte tedesche che in realtà sono italiane la vsp race è fatta su loro richiesta da Cinquini artigiano bresciano e chi l'ha provata ne è rimasto molto soddisfatto e tralaltro non gira così bassa come altre simili.

Anche di simonini per girato ce ne sono con il silenziatore di alluminio.

Parmakit le prime marmitte per girato vendeva simonini con il silenziatore anodizzato blu adesso sono diverse... che ci sia la mano di Scauri?

Spero che queste informazioni siano utili a qualcuno.

grazie per i complimenti whine... si lo so che negli anni si sono realizzate molte versioni delle varie marmitte... soprattutto per le varie polini/proma ecc... l'ho scritto anche nel primo post che era sempre un post in linea di massima perchè era impossibile raccoglierle tutte... ho messo le più recenti o le più diffuse...

Inviato

MA SECONDO VOI è MEGLIO POLINI BANANA O PROMA?? CIOè DALL'ASPETTO A ME PIACE PIù LA POLINI.. DAL SOUND.. SOLO Lì.. POLINI HA UN RUMORE INCONFONDIBILE.. LA PROMA è PIù RUMORE CHE SUONO.. IO VOTEREI POLINI.. :D VOI KE DITE??

Inviato

infatti... secondo me non c'è tutta sta differenza... sopratutto su un motore "normale"... probabilmente la proma con il sound che ha fa sembrare che vai di più...

ora aspetto la risp di sartana... :lol:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...