Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Il meccanico dice di aver montato un 140, che poi le misure dei getti li fa lui allargando getti di misure inferiori con delle fresine ,certo, a pensarci bene potrebbe sbagliarsi e che in realtà potrebbe essere un 135,sono lavori che non gli ho visto fare ,ma bisognerebbe andare a vedere quali sono le misure dei lavori che ha fatto di allargamenti ,di raccordi ,i lavori alla valvola ,la vespa funziona benone va che è una meraviglia con la Simonini ancora meglio,puo darsi che il 140 se lo piglia bene ,a bassa velocita a regimi bassi effettivamente è un po grassotta e infatti trotta abbastansa ,girando in citta la candela certamente si imbratta ,ma se si va a 90 col filo gas ,ecco che di botto smagrisce e il test candela lo conferma .

Modificato da Modikano
Inviato

Greenkat!! ti posso confermare io ...se non lo fà il turbo,che quando uscirà la testa nuova di loro produzione il famoso ...tlin tlin sconparirà.Qst te lo posso confermare perchè all'ultimo raid io e turbo ci siamo reciprocamente scambiati le vespe...entrambe motorizzate Pinasco c60,io con la testa da me rivista ,la sua con testa di nuova concezione Pinasco; bhè che dire ,io ti posso confermare chela vespa è ok...di+ non sò che dire.Eventualmente dovremmo chiedere a chi al raid c'era e ha visto entrambi imezzi in azione.Piccio.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

La testa la puoi trovare da Pinasco direttamente...oppure da Tonazzo barto!! oppure sip,io ti confermo ,come del resto possono fare altri utenti--non vorrei essere di parte per nessuno ,che la testa funziona a dovere!!quindi c'è poco da teorizzare ....è già disponibile ,impressioni..cambia decisamente il carattere al motore stesso ..intendiamoci con buoni benefici.Piccioracing.

  • 2 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Eccoc qui, allora ho montato la testa vrh squish 1.65mm ma mi è sorto un dubbio, la rondella da 2mm della candela quella fornita con il kit và montata assieme alla rondella già presente nelle candele o da sola?

Inviato
Eccoc qui, allora ho montato la testa vrh squish 1.65mm ma mi è sorto un dubbio, la rondella da 2mm della candela quella fornita con il kit và montata assieme alla rondella già presente nelle candele o da sola?

o mio dio!?!?!? a testa smontata, in mano, avviti la candela con una o più rondelle, fino a quando non vedi che il bordo della candel è allineato con il bordo della cupola. Poi verifica che l'elettrodo guardi lo scarico (preferibilmente)

E con questa dritta, domenica a Villa Manin mi devi offrire l'impossibile!

Inviato (modificato)

e dio imposibile la testa è montata seza il cntrollo della candela e domani ti offro l'impossibile, sono tornato adesso dall'aperitivo, 2.30 ma se il montaggio della candela è corretto con la rondella supplettiva, e non ho sbagliato altro, ( e che cazzo se mi danno una rondella in più la monto e penso vada bene senza controllare allineament strani) la testa vrh sul mio ,motore non va un camaleonte riepetto alla testa mmw. comunque appena il dio delle piogge decide di andare in vacanza provo a variare l'anticipo e A CIPPOLLARE UN PAIO DI COSETTE e maiuscolo permettendo vi saprò dire. guca aspetta....

Modificato da etoplasma
Inviato

Chiedo scusa, sono stato impulsivo come spesso mi succede.

va va, non so quanto perchè non l'ho provata a fondo ma sembra dare una buona progressione. Non so per quale motivo ma la marmitta è quella che ha dato problemi. ne ho messa una nuova e tutto sembra a posto.

Inviato

a una settimana dal montaggio della testa vrh, faccio un 2 considerazioni, a parità di configurazione rispetto alla mmw nella quale avevo in altezza di squish di 2mm, la vespa è + pronta ai bassi regimi ma non guadagna niente in allungo. alle volte in rilascio ho un leggero battito in testa che prima non ero presente. potrei essere magro al minimo che ne dite? sto giocando con la vite posteriore dell'si, oggi l'ho svitata di 1/2 giro rispetto a prima.

  • 1 anno dopo...
Inviato

ho coprato ilVS kit cilindro e la nuova testa per corsa lunga.

l'albero non ho preso il vostro, ma il BGM (l'ho comprato su scooter center).

penso che questo albero abbia la fase come l'originale, nche se è corsa 60.

puoi darmi una dritta su come fare la valvola.

l'albeo non lo vorrei toccare perche' è bilanciato ed equilibrato molto bene.

se mi indichi i gradi, cerco di ottenerli tutti di valvola.

l'obbiettivo è tanta coppia per rapporti extra long malossi (quarta 36).

non amo gli incroci eccessivi, vorrei contenere i rifiuti a bassi giri

carburatore il suo da 24 e marmitta da valutare: o sito svuotata o simonini .

  • Dart ha chiuso questa discussione
  • Dart rimosso da importante questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...