Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti =)

avevo un tesoro nascosto nell'ombra di un garage da ben 15 anni, si tratta di una Vespa Rally 200 del 1977 di cui sono il terzo proprietario, l'ho tirata fuori perchè ho deciso di voler imparare a portarla (ahimè, mai salito su un due ruote prima d'ora). Purtroppo ha dei piccoli problemi estetici: tanta ruggine sotto al tappetino, la cornice del faro è arruginita e penso vada cambiata, poi cosa molto brutta a vedersi, a causa di qualche caduta che fece mio padre anni orsono ha dei brutti graffi in ambedue i lati posteriori (risolvibili COME??? cambiando i pezzi??). Presto mi preoccuperò di postare delle fotografie per far valutare gli utenti più esperti, per il resto il veicolo è perfettamente marciante e funzionante....e a proposito di questi, da neofita della Vespa avreste qualche consiglio da darmi su come guidarla al meglio?

Vi ringrazio! Neanche l'ho ancora portata e già me ne sono totalmente innamorato :D:D

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

per i pezzi ecc...beh per valutare servono le foto.....quindi...posta foto e ti possiamo consigliare sul da farsi....

Come guidarla...vediamo un pò....se davvero non sei mai salito in vespa la vedo un pò dura....comunque ce la si fa....

1°cosa ovviamente..mettila in moto...in folle ovviamente...

2°ci monti su....sulla pedana a destra c'è il freno posteriore....tieni il piede destro in sua prossimità...così per qualsiasi emergenza lo premi....

3°premi la frizione che è a sinistra (visto che a destra hai il freno anteriore...che per il momento devi scordare...) e ingrana la prima marcia ce è in alto....quindi ricapitolando premi la frizione e contemporaneamente porti la leva verso l'alto....sentirai un TAC...ecco che hai la prima marcia....

4°lascia delicatamente la frizione....delicatamente e accelerando pian pianino...come si fa in auto.....e vedrai che inizierai a muoverti.....intanto visto che sei agli inizi...comincia col fare qualche giretto in prima marcia....

5°nel caso volessi in marcia mettere la seconda...tiri la frizione e contemporaneamente sposti la leva verso il basso...vedi hai i numeretti segnati sulla manopola cambio.....e sempre lentamente lasci e giri un pò....

Se serve altro siamo qui!!!alberto!!!

Inviato

Ciao e benvenuto su Vol............complimenti per il "tesoro" conservato in garage, sopratutto se di famiglia.....quando puoi posta un pò di foto così riceverai consigli come procedere per la sistemazione della Rally....

......ciao mike66 _ok1

Inviato (modificato)

Ma a livello tecnico so dove mettere le mani, cioè ho capito qual è la logica della frizione, più che altro chiedevo consigli pratici sul come portarla in mezzo al traffico, in mare, in montagna, cosa fare e cosa non fare mai :D cose così.

Comunque ecco alcune foto rapidissime (purtroppo quando sono sceso per farle è iniziato a piovere -.-''') se non dovessero andar bene ne posterò altre più chiare e precise. Rispondete numerosi e grazie ^_^

p100603121138.th.jpg

p100603121151.th.jpg

p100603121209.th.jpg

p100603121233.th.jpg

p100603121252.th.jpg

p100603121459.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da Gennosuke88
Inviato

Ti ringrazio :D ma non si può fare niente per i graffi ai lati? Bisogna per forza sostituirli eh? Comunque il motore è a posto, forse fa solo un po' troppo fumo...ma penso dipenda dal fatto che quando ho fatto benzina devo aver esagerato con l'olio...oppure dipende dal fatto che è ferma da 10 anni xD

Inviato
Ti ringrazio :D ma non si può fare niente per i graffi ai lati? Bisogna per forza sostituirli eh? Comunque il motore è a posto, forse fa solo un po' troppo fumo...ma penso dipenda dal fatto che quando ho fatto benzina devo aver esagerato con l'olio...oppure dipende dal fatto che è ferma da 10 anni xD

Ciao e benvenuto su VOL.

la vespa è bellissima!!! è conservata molto bene!!! per quanto riguarda i graffi sulle pance e parafango credo che un bravo carrozziere ti possa fare dei bei ritocchi di vernice, senza cambiare i pezzi che, a parer mio, non sono assolutamente da buttare.

Ciao

Raffaele

Inviato
Ti ringrazio :D ma non si può fare niente per i graffi ai lati? Bisogna per forza sostituirli eh? Comunque il motore è a posto, forse fa solo un po' troppo fumo...ma penso dipenda dal fatto che quando ho fatto benzina devo aver esagerato con l'olio...oppure dipende dal fatto che è ferma da 10 anni xD

guarda che quei graffi sono segni di vita che rendono il tuo conservato molto affascinante_bellavita

io gli darei solo una pulita generale,cambierei eventualmente qualche gommino usurato e farei una messa a punto del motore qualora lo richiederebbe_salti

Inviato
guarda che quei graffi sono segni di vita che rendono il tuo conservato molto affascinante_bellavita

io gli darei solo una pulita generale,cambierei eventualmente qualche gommino usurato e farei una messa a punto del motore qualora lo richiederebbe_salti

concordo...

massimo fai i ritocchini come detto sopra ma temo si vedrebbero!

Inviato

mmm oggi viene il carrozziere e parlo un po' anche con lui per vedere cosa dice e cosa consiglia...ragazzi mi togliete un'altra curiosità? Mi hanno detto tutti che c'è altissimo rischio che la rubino, non posso montare l'antifurto elettronico perchè ha l'accensione a pedale, non posso mettere la catena perchè le ruote hanno i cerchi chiusi....come posso fare per attaccarla a qualcosa? xD

Inviato

Quoto tutti gli altri, è un gran bel conservato, assolutamente da non toccare!

Vedi se il carrozziere riesce a risolvere senza fare altri danni, altrimenti io la lascerei così, una bella lucidata e via!

Ovviamente dai un'occhiata al motore, cambia olio e candela, gli pneumatici etc. magari riesci a rimettere le bande laterali ed il fanale post. che non mi pare originale(manca cmq la "tegola" nera).

Complimenti e mi raccomando fai tanti chilometri!!!

Inviato

non pensare al carrozziere se ti dice che va restaurata...questa va assolutamente conservata com'è...ci devi solo perdere un pò di tempo per farle un accurato lavaggio...e con pennellino fine e vernice a campione ritoccare graffi se ti va...poi...gomme nuove...un bel tagliando al motore e via a macinare tanti ma tanti km!!!

Inviato
Quoto tutti gli altri, è un gran bel conservato, assolutamente da non toccare!

Vedi se il carrozziere riesce a risolvere senza fare altri danni, altrimenti io la lascerei così, una bella lucidata e via!

Ovviamente dai un'occhiata al motore, cambia olio e candela, gli pneumatici etc. magari riesci a rimettere le bande laterali ed il fanale post. che non mi pare originale(manca cmq la "tegola" nera).

Complimenti e mi raccomando fai tanti chilometri!!!

Tutto originale, questa vespa dal '77 ha fatto solo 10.000 km ;) la tegolina è caduta quando l'ho presa dal garage, devo farla rimettere xD

Inviato (modificato)

quoto.... non badare alle vespe scintillanti che vedi in giro...finora lo dovresti aver intuito ma se ancora non ci sei arrivato da te..... te lo faccio presente io...

UN CONSERVATO VALE SEMPRE PIU DI UN RESTAURATO ED IL TUO è UN CONSERVATO ECCELLENTE!!! NON RESTAURARLA MAIIIII!!!

UNA RALLY COSI PARECCHI QUA SUL FORUM LA SOGNANO LA NOTTE ... ME COMPRESO!!

Cerca sul forum post dpove si parli di vespe conservate e te ne renderai conto...

cerca poi il metodo per farla risplendere col cif.. si quelle che vendono al supermercato in crema bianca... avrai una vespa super per sapere come fare contatta l'autore del motto

"meglio un flacone di cif che 2 kili di acrilico"

Modificato da luca82PK
Inviato

Quindi voi mi state consigliando di non farla nemmeno riverniciare in futuro? :S Io avevo in mente di imparare a portarla e poi di farla eventualmente riverniciare....non vorrei rischiare di prendere qualche caduta appena riverniciata.

Inviato
Tutto originale, questa vespa dal '77 ha fatto solo 10.000 km ;) la tegolina è caduta quando l'ho presa dal garage, devo farla rimettere xD

Forse mi sbaglio, ma ho l'impressione che il fanale posteriore sia di un'ET3 piuttosto che di una Rally... e sul cofano sx manca una parte di banda adesiva! :)

Inviato
quoto.... non badare alle vespe scintillanti che vedi in giro...finora lo dovresti aver intuito ma se ancora non ci sei arrivato da te..... te lo faccio presente io...

UN CONSERVATO VALE SEMPRE PIU DI UN RESTAURATO ED IL TUO è UN CONSERVATO ECCELLENTE!!! NON RESTAURARLA MAIIIII!!!

UNA RALLY COSI PARECCHI QUA SUL FORUM LA SOGNANO LA NOTTE ... ME COMPRESO!!

Cerca sul forum post dpove si parli di vespe conservate e te ne renderai conto...

cerca poi il metodo per farla risplendere col cif.. si quelle che vendono al supermercato in crema bianca... avrai una vespa super per sapere come fare contatta l'autore del motto

"meglio un flacone di cif che 2 kili di acrilico"

Come nn quotare, ritrovare una vespa del genere, una rally, conservata cm mamma piaggio l'ha fatta è quasi il sogno di ogni vespista....

Con una bella lucidata torna a splendere e x i graffi li puoi anke lasciare cm segno di vita vissuta....

Se il motore è ok, controlla bene tutto, magari prima di usarla fai un bel cambio olio del cambio, cambia candela, le gomme xchè dopo 20anni nn sono buone e la sicurezza è importante e poi via a macinare km con la rally........

Inviato (modificato)

Domani o dopodomani posterò le foto della vespa con aggiunta di portapacchi ricromato e specchietti nuovi, cornice del faro nuova, meno ruggine sotto il tappetino, lucidata e rimessa un po' a posto, se non altro dalla polvere e dall'opacità che aveva ;) Così potrete valutare dove e se è il caso di intervenire ancora!

Modificato da Gennosuke88

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...