Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

Come al solito a chiedere consigli a voi esperti, ho appena ritirato lo specialino dal meccanico ho fatto cambiare la crociera e ho messo la primaria, ne ho messa una a denti elicoidali più adatta al 102 poi la vespa monta il padellino un carburo da 16.

Ora le marce non saltano + però ogni tanto (sopratutto da fredda) quando accellero la vespa non prende giri ma sembra ingolfarsi, poi non tiene il minimo, se alzo il minimo capita spesso che rimane accellerata (frizione nuova, cavi nuovi, paraoli lato frizione nuovo, crociera e primaria nuove), ho comprato la candela nuova provo a montarla.

Finalmente ora le marce non sono più lunghe di prima, ma non ho notato nessun miglioramento in allungo è normale?

Secondo voi il tutto da cosa può dipendere?

Ultima cosa appena la vespa prende un p'ò di acqua si blocca c'è un modo per renderla un più "impermeabile"?

Grazie mille a tutti e scusate i milioni di domande

Emanuele

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

" Finalmente ora le marce non sono più lunghe di prima, ma non ho notato nessun miglioramento in allungo è normale?"

cosa vuol dire ??

in che senso si blocca se prende acqua ?

Inviato

ops la frase era "Finalmente ora le marce sono più lunghe di prima" mi è scappato un non.

prima montavo la primaria originale del 50 e dato che ho il 102 e il padellino le marce erano cortissime.

quando prende acqua si ferma e non riparte + devo aspettare che si asiughi (non so cosa) e poi riparte.

Inviato

per l'acqua...

hai presente la bobina A.T. che è montata vicino l'ammo post?sul carter?mettici un sacchettino di plastica sopra, o fagli una bella guaina di nastro isolante...poi verifica che il tappino che copre il foro per l'ispezione delle puntine sul volano sia montato e vedrai che non si spegne più!!!

e se si spegne si riaccende subito!te lo dico perchè per errore mi sono trovato a guadare una pozza con acqua ad altezza canale della vespa...brutta esperienza se si fosse spenta!!!

ciao

Inviato

Grandissimo, grazie mille ok il tappino delle puntine cè ma la bobina e bella scoperta mi porto dietro un bel sacchetto di plastica e un p'ò di nastro isolante e appena piove monto tutto.

Grazie

Inviato

Scusa speciale mi puoi dire come t trovi con 100 e padellino??quanto t fa?

io ho una vespa 50 primi modelli originale ora devo comperare un 100 o 110 polini con 19\19 e padellino ,pultroppo......t da problemi di ripresa?

cia grazie by geggia

ps io ho tre marcie dici che avro problemi?

Inviato

Per quanto riguarda la velocità in allungo, è possibile che nn cambi di tanto, perchè le marce lunghe sono anche più faticose da spingere. Cmq dovrebbe aumentare.

Tu cmq hai anche altri problemi. La tendenza ad ingolfarsi, a faticare nel prendere giri ecc. può dipendere dallo spillo del carburatore, che con la benzina verde si deteriora in pochissimo tempo. Nel dubbio cambialo, costerà 1 o 2 euro, e vedrai che si risolveranno molti problemi.

Problemi simili possono dipendere anche dalla regolazione non corretta dell'anticipo o dalle puntine un pò consumate. Quando il motore girerà veramente bene allora potrai gustarti la tua elaborazione. Ciao, Laiomarc.

Inviato

Grazie ragazzi per le risposte,

Ieri ho cambiato la candela si ingolfa leggermente meno ma ancora si ingolfa ho provato a vedere la velocità ed arriva ai 70,

per quanto riguarda lo spillo ├â┬¿ gi├â stato sostituito, il piatto bobine (se si chiama così) anche quello ├â┬¿ stato sostituito l'unica cosa che devo controllare sono le puntine.

Rispondo al visitatore che mi chiede come mi trovo con il 100 e il padellino, prima con la primaria del originale del 50 bene e aveva un'ottima ripresa però arrivava troppo presto al massimo dei giri. secondo me ti conviene anche cambiare la primaria io ne ho messa 1 a denti elicoidali mi sembra a 21 denti ma probabilmente sto dicendo una cavolata, ti conviene chiedere sul form elaborazioni ci sono dei maghi che ti sapranno dare ottimi consigli.

Inviato

2-3 millimetri???intendi guardando nella finestrella quando questa è in posizione delle puntine esse sono aperte di 2-3mm???

dovrebbero essere aperte di circa 0.4mm se non ricordo male...forse è per quello che ha quei problemi, controlla bene che si aprano di pochi decimi di mm...usa uno spessimetro per l'operazione!

ciao

Inviato

Ciao..Alcune cose che hai detto, tipo che la difficoltà a prendere giri si verifica soprattutto a freddo, e che a volte tende ad accelerare da sola, mi fanno pensare che ci potrebbe essere anche un problema di carburazione, magari magra. Anche se ogni motore fa storia a sè, controlla di avere almeno un getto max del 74 e un min del 40, e vedi come va. Per quanto riguarda lo scarso allungo, anche se non conosco l'esatta rapportatura che hai montato, c'è da dire che col padellino la potenza a medio-alti giri è scarsa e dunque potrebbe non essere sufficiente a tirare i rapporti più lunghi. Dunque per prima cosa dovresti provare a montare una marmitta più performante come una Proma o una Sito a siluro, e poi eventualmente se ciò non fosse sufficiente passare ad un carburatore da 19.

Ciao :mrgreen:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...