Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Il conte max ( un utente di vol) stava vendendo sul mercatino la SIP come la mia per ruota di scorta, a 170€.. Prova a contattarmi, magari l'ha ancora.... Saresti a cavallo !!!

Inviato

ieri ho acquistato un cilindro polini 200 a 40€, così con posso trovare un pistone bifascia migliore dell'originale, voi che pistone mi consigliate??? poi ho trovato un bel 32..... per ora è tutto...

Inviato

ciao a tutti, siccome i costi stanno lievitando drasticamente, devo trovare una soluzione per l'albero, ora non posso spendere 200E per lo special lip c60, cosa faccio?? se utilizzo uno spalle piene?? oppure l'albero originale??

Inviato

prendi un mazzucchelli C60 e lo fai diventare special lip...tanto gli special lipp non sono altro che mazzucchelli lavorati!!.

se vuoi un consiglio ..VANNO BENE ma..SI GIRANO!!! almeno a me mi si e girato...quindi.....

prenditi un originale e lavorati quello.... i materiali di una volta sono 65465465465 milioni di volte meglio diegli odierni!!!

Inviato

si infatti ci stavo pensando, però dovrei lavorarlo al tornio?? io non ho mai tenuto uno special lip in mano, quindi non so come e dove lavorarlo!!! poi un albero originale dovrei comunque portarlo a c60 oppure potrei tenere la corsa originale, però non avendo mai provato il c60 non so quali differenze vi sono.

Inviato

a sei tu toni quello dell'albero?? ricordo.. non sapevo che eri tu.. scusa.. sono ancora combattuto con questo albero, mi sa che mi tocca rimandare il progetto e mettere tutto dentro ad una scatola aspettando tempi migliori!!!

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Caro "UNO", un tale, un giorno di tanti anni fa disse: "perdona loro perchè non sanno quello che fanno". Io ti perdono perchè no sai quello che dici... come fai a ire che sono carters del 125 modificati per il 200.....Si tratta di carters della P200E con miscelatore in perfette condizioni con applicato convogliatore lamellare di una Honda NS125R anno 1986. Sono stati riportati e barenati al fine di poter successivamente creare un perfetto accoppiamento con qualsiasi cilindro in commercio. Il migliore compromesso, dopo anni di esperienze l'ho ottenuto con cilindro Pinasco con spessore 1,5mm, albero motore super lip in corsa 60, carburatore dell'orto PHBG28, gruppo frizione denti dritti Malossi, marmitta Sito Plus. Risultato 132 km/h effettivi e circa 30.000 km all'attivo con la sola sostituzione delle fasce elastiche a circa 22.000 km.

Inviato

Caro "UNO", o sei un'inesperto o sei cecato.... Sono perfetti carters P200E con miscelatore preparati con grande cura applicandogli un convogliatore lamellare di una Honda NS125F anno 1986 grigia e rossa..... Crodo che sia ovvio che il convogliatore non "batta" nel telaio altrimenti vorrebbe dire che l'inesperto sarei io.... Un buon dell'orto PHBG28 è più che sufficente, dopotutto è una vespa, non una 250 da cross con 50 cavalli....

Inviato
Caro "UNO", un tale, un giorno di tanti anni fa disse: "perdona loro perchè non sanno quello che fanno". Io ti perdono perchè no sai quello che dici... come fai a ire che sono carters del 125 modificati per il 200.....Si tratta di carters della P200E con miscelatore in perfette condizioni con applicato convogliatore lamellare di una Honda NS125R anno 1986. Sono stati riportati e barenati al fine di poter successivamente creare un perfetto accoppiamento con qualsiasi cilindro in commercio. Il migliore compromesso, dopo anni di esperienze l'ho ottenuto con cilindro Pinasco con spessore 1,5mm, albero motore super lip in corsa 60, carburatore dell'orto PHBG28, gruppo frizione denti dritti Malossi, marmitta Sito Plus. Risultato 132 km/h effettivi e circa 30.000 km all'attivo con la sola sostituzione delle fasce elastiche a circa 22.000 km.

certo che con tutto lo sbattimento che hai fatto per fare quei carter lamellari dire che eri fermo è dire poco

Inviato
Caro "UNO", un tale, un giorno di tanti anni fa disse: "perdona loro perchè non sanno quello che fanno". Io ti perdono perchè no sai quello che dici... come fai a ire che sono carters del 125 modificati per il 200.....Si tratta di carters della P200E con miscelatore in perfette condizioni con applicato convogliatore lamellare di una Honda NS125R anno 1986. Sono stati riportati e barenati al fine di poter successivamente creare un perfetto accoppiamento con qualsiasi cilindro in commercio. Il migliore compromesso, dopo anni di esperienze l'ho ottenuto con cilindro Pinasco con spessore 1,5mm, albero motore super lip in corsa 60, carburatore dell'orto PHBG28, gruppo frizione denti dritti Malossi, marmitta Sito Plus. Risultato 132 km/h effettivi e circa 30.000 km all'attivo con la sola sostituzione delle fasce elastiche a circa 22.000 km.
Caro "UNO", o sei un'inesperto o sei cecato.... Sono perfetti carters P200E con miscelatore preparati con grande cura applicandogli un convogliatore lamellare di una Honda NS125F anno 1986 grigia e rossa..... Crodo che sia ovvio che il convogliatore non "batta" nel telaio altrimenti vorrebbe dire che l'inesperto sarei io.... Un buon dell'orto PHBG28 è più che sufficente, dopotutto è una vespa, non una 250 da cross con 50 cavalli....

Prima di dare dell'inesperto o del "cecato" ad una persona che non conosci, magari prima ci si presenta sul Forum. Un po' di buona educazione non guasta mai.

Inviato

Ragazzi se parliamo di prezzi a modificare carter...tipo quelli illustrati,ci metto la mano sul fuoco che 250 euri..sono regalati!!!Per esperienza personale a fare lavorazioni particolari e fatte con tutti i crismi del caso ..denari e capacità non sono mai sufficienti.Confermo siano carter 200,a occhio esperto nessuno lo puo negare...Sono convinto anche che configurati con un 28 e pinasco ben si sposano..fosse un malossi ci calzerebbe meglio un 34-35,se vai di cil prototipi puoi azzardare 36-38...cmq,tornando a noi,sono in disaccordo con le esternazioni del mago dei motori romani.....parla parla ,e manco la vespa ci fai vedere.....almeno rispetta chi ci mette vera passione nel realizzarelavori non proprio p&p, come del resto hai dimostrato di saper fare tu!!! Tu ti ci sei mai cimentato in un lamm al carter di quelle fattezze...per sparare giudizi ....credimi che se le tue velocità fossero veramente reali come altri utenti asseriscono ,le tue vespe dovrebberoavere le ali.....A scusa non vespa ma...Cosa!?! ciao Damia er mago de motori. Piccioracing.

Inviato

ciao a tutti, ogni tanto torno su questo sito e visto che il post è stato sollevato quindi volevo farvi sapere che configurazione ho dato ai carter in foto..

cilindro polini 208

testa pinasco vecchia serie rivista

rapporti originali e 4^ 36 denti

albero special lip corsa 60

basetta tra carter e cilindro

carburatore 30 phbh filtro in spugna

frizione 7 molle con cluch slider pinasco e anello di rinforzo

volano px elestart

padella a coni dell'utente mega (prima avevo la gf progect power compact ma siccome la vespa la uso ho optato per la padella perchè faceva troppo rumore)

un ottimo motore, ci ho messo quasi 2 mesi per capire la carburazione e l'anticipo ideali però ora sono giunto aad un buon compromesso tra affidabilità e prestazioni, il motore attualmente ha quasi 4000 km e non mi ha mai dato problemi tranne una scaldata all'inizio causa carburazione.. il prossimo step sarà diminuire la lunghezza del collettore di aspirazione, rivedere il pacco lamellare e rivedere la frizione perchè è al limite di tenuta.

Inviato
certo che con tutto lo sbattimento che hai fatto per fare quei carter lamellari dire che eri fermo è dire poco

non ho parole, vorrei provare lo strumento con cui fai le tue rilevazioni.. anche se vedendo i tuoi lavori so già cosa aspettarmi..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...