500turbo Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Ciao, monta il 102 polini o malossi con primaria 24/61 Si bravo, consigliagli quella campana che è stramaledettamente lunga... Cita
psycovespa77 Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Qhibli carissimo,stavolta ti devo contestare.I rapporti dell et3 con un 102 sono validi se il mondo andasse solo in discesa ma nella realtà ci sono anche pianure e salite.Il massimo sfruttabile da un 102 senza grippare causa surriscaldamento(ma il rischio è sempre in agguato) è 25/79 che ti consente di arrivare a 100kmh circa a 7500g/min e di circa 105 kmh a 8000g/min se proprio fai una preparazione minuziosa con un carburo di 24mm ed una proma(o polini a banana) con i carter fatti ad hoc ed un volano da minimo 1600g. Cita
vespa181 Inviato 5 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2011 se cosi esco fuori giri di 4 comunque per il 75 quale mi consigliate? a denti storti io vorrei optare allora per la 18/67 per la ripresa e su che velocita siamo? Cita
500turbo Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 se cosi esco fuori giri di 4 comunque per il 75 quale mi consigliate? a denti storti io vorrei optare allora per la 18/67 per la ripresa e su che velocita siamo? Te l'ho scritto nell'altro post... Cita
vespa181 Inviato 5 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2011 comunque grazie per i consigli un ultima cosa ma la presa d'aria laterale come si fa?non ci sono video o guide su internet? Cita
500turbo Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 comunque grazie per i consigli un ultima cosa ma la presa d'aria laterale come si fa?non ci sono video o guide su internet? Lascia stare certe tamarrate che sono inutili. Il motore si raffredda benissimo anche senza prese d'aria... Cita
psycovespa77 Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Se proprio vuoi dare un tocco vintage-elaborato cerca di procurarti un coprivolano proma.Non si trovano facilmente ma fanno figura. Cita
500turbo Inviato 5 Giugno 2011 Segnala Inviato 5 Giugno 2011 Il coprivolano Proma è veramente bellino... Penso che su e-bay si riesca a trovare qualcosa. Cita
vespa181 Inviato 5 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2011 ultima cosa come si puo fare la presa d'aria laterale Cita
Qhibli Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Qhibli carissimo,stavolta ti devo contestare.I rapporti dell et3 con un 102 sono validi se il mondo andasse solo in discesa ma nella realtà ci sono anche pianure e salite.Il massimo sfruttabile da un 102 senza grippare causa surriscaldamento(ma il rischio è sempre in agguato) è 25/79 che ti consente di arrivare a 100kmh circa a 7500g/min e di circa 105 kmh a 8000g/min se proprio fai una preparazione minuziosa con un carburo di 24mm ed una proma(o polini a banana) con i carter fatti ad hoc ed un volano da minimo 1600g. Carissimo Psycovespa77, grazie della tuo parere, ciò che ho scritto è strettamente collegato al mio caso. Ho montato la 22/63 e il risultato è una I praticamente inesistente, serve solo a spuntare tanto è vero che spunto tranquillamente anche in II. In III quando la tiro completamente mi da l'impressione che il motore stia salendo ancora di giri ma di fatto resta murata (ho anche il volano da 1,6 kg), la IV la reputo la migliore sale bene con una bella spinta ma non ho ancora avuto l'occasione di tirarla completamete. Il mio ragionamento era collegato al passato, quando avevo il 125, provai sia la 24/72 che per me è penosa, poi passai alla 24/61, e la Vespa cominciò a ossigenarsi, un altro pianeta. Ovviamente era un corsalunga con prestazioni differenti rispetto a un 102. Secondo quanto da te riportato in rif. alla 25/79 allora anche la 22/63 è troppo lunga? Dammi qualche delucidazione! Qhibli Cita
psycovespa77 Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 La 22/63 e la 25/72 si equivalgono,c'è 1.5kmh di differenza e con un 102 sono la morte sua.Se però ti piace avere anche le prime marce con un pò più di tiro,si potrebbe ipotizzare un 25/69 o addirittura un 26/69 con la quarta corta,tutto dipende da come hai le fasature del cilindro,dalla marma,dall'anticipo,dal carburo e dal diavolo che ci mette la coda... Cita
500turbo Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Ho montato la 22/63 e il risultato è una I praticamente inesistente, serve solo a spuntare tanto è vero che spunto tranquillamente anche in II. In III quando la tiro completamente mi da l'impressione che il motore stia salendo ancora di giri ma di fatto resta murata (ho anche il volano da 1,6 kg), la IV la reputo la migliore sale bene con una bella spinta ma non ho ancora avuto l'occasione di tirarla completamete. Ma porca miseria... Allora uno non deve scegliere i rapporti in base a come tirano le prime tre marce, ma a come e se tira completamente la 4a marcia. Tu adesso non puoi dire che la 22/63 la trovi corta, perchè finchè non tiri completamente la 4a non lo puoi sapere. Perchè magari fino ad una certa velocità riesci a tirarla, poi quando la resistenza areodinamica comincia a farsi seria, può accadere che la vespa si pianti di colpo e il motore non ha più la forza di salire su di giri. Cita
Qhibli Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Ma porca miseria... Allora uno non deve scegliere i rapporti in base a come tirano le prime tre marce, ma a come e se tira completamente la 4a marcia. Tu adesso non puoi dire che la 22/63 la trovi corta, perchè finchè non tiri completamente la 4a non lo puoi sapere. Perchè magari fino ad una certa velocità riesci a tirarla, poi quando la resistenza areodinamica comincia a farsi seria, può accadere che la vespa si pianti di colpo e il motore non ha più la forza di salire su di giri. Ciao 500turbo, non ho mai detto che la scelta della campana debba ricadere in base all'effetto dellla IV! Ho solo detto che per quanto mi riguarda la I è inesistente, caspita sembra un 75 con la 18 denti, corta anche la II mentre la III mura ma sembra salire ancora di giri. La IV non l'ho tirata tutta ma ti assicuro che sale di giri e velocità che una maraviglia. Forse avrei bisogno di una polini banana al posto della siluro, e di un 24. Ciao Cita
Qhibli Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 La 22/63 e la 25/72 si equivalgono,c'è 1.5kmh di differenza e con un 102 sono la morte sua.Se però ti piace avere anche le prime marce con un pò più di tiro,si potrebbe ipotizzare un 25/69 o addirittura un 26/69 con la quarta corta,tutto dipende da come hai le fasature del cilindro,dalla marma,dall'anticipo,dal carburo e dal diavolo che ci mette la coda... Grazie Ciao Cita
marco77px Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 io dico la mia e parlo per esperienza personale: con 102 cc e proma o polini a banana i suoi rapporti sono i 24/72 e CON MENO RIPRESA i 22/63... io i 22/63 li ho montati: con sito siluro e con polini a banana; con la prima sono la morte sua, con la seconda il motore fa piu fatica in 4 a prendere tutti i giri... io avevo una configurazione (102 polini) assolutamente p&p con 19 e senza albero anticipato ne valvola toccata ...con configurazioni diverse puo cambiare anche di molto: tieni conto che carburi piccoli e cilindri p&p hanno tanta coppia e pochi giri... il mio consiglio è di affinare al meglio la carburazione (visto che la terza ti mura forse sei leggermente grasso) e poi vedi come si comporta in rettilineo in 4 marcia, solo cosi potrai renderti conto se i rapporti sono corti o meno.... che la prima sia corta e anche un po la seconda è normale....ma non diciamo eresie su 27/69 o 26/69 che sia sui 102cc...non la tireresti mai e sopratutto se ti trovi in due e magari in salita vedi che poi la tua prima marcia tanto corta non ti farà nemmeno spuntare la partenza! Cita
psycovespa77 Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Al momento erano solo supposizioni,una 25/69 con quarta corta è leggermente piu lunga di una 22/63 sempre ipotizzando di volere un pò piu corpose le prime 3 marce.Avevo gia detto che anche per me la 22/63 su un 102 è perfetta e(cosa che volevo scrivere oggi ma non ho avuto tempo)volevo mettere in guardia dall'uso di rapporti lunghi.Andare veloce è bello ma se per farlo devi stare sempre sdraiato,devi sempre riguardare la carburazione dal sole al nuvoloso e ogni 2 settimane devi registrare le puntine perche si consuma lo zoccoletto e cambia l'anticipo,vento contrario e viaggi in terza... non so quanto sia godibile un motore così(te lo dico per esperienza).Prima scopri quali sono gli attuali limiti del tuo motore e poi valuta se cambiare qualcosa o no. Cita
vespa181 Inviato 6 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2011 we ragazzi ma montando l'85 la 22/63 la tira? visto che si chiama campana 90 e tutti con l'85 la montano! Cita
marco77px Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 mai montato ne 85 ne 115 sono cilindri con coppia ma poco allungo a me personalmente non piacciono proprio e che ne dicano, ma un 102 polini fatto come si deve a un 115 lo svernicia... meglio un bel 75cc o 102cc tutta la vita per un 85 a mio parere la campana 90 è lunga anche se forse la potrebbe anche tirare ma sai che palle e che tristezza di motore! Cita
500turbo Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 meglio un bel 75cc o 102cc tutta la vita per un 85 a mio parere la campana 90 è lunga anche se forse la potrebbe anche tirare ma sai che palle e che tristezza di motore! Cita
Qhibli Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 Al momento erano solo supposizioni,una 25/69 con quarta corta è leggermente piu lunga di una 22/63 sempre ipotizzando di volere un pò piu corpose le prime 3 marce.Avevo gia detto che anche per me la 22/63 su un 102 è perfetta e(cosa che volevo scrivere oggi ma non ho avuto tempo)volevo mettere in guardia dall'uso di rapporti lunghi.Andare veloce è bello ma se per farlo devi stare sempre sdraiato,devi sempre riguardare la carburazione dal sole al nuvoloso e ogni 2 settimane devi registrare le puntine perche si consuma lo zoccoletto e cambia l'anticipo,vento contrario e viaggi in terza... non so quanto sia godibile un motore così(te lo dico per esperienza).Prima scopri quali sono gli attuali limiti del tuo motore e poi valuta se cambiare qualcosa o no. hai detto bene! Le prime tre un pò più corpose, non lunghe! Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di riaprire il blocco e cambiare la campana. Cercavo solo di trovare un sistema per "migliorare" le prime tre, attraverso la carburazione o la marmitta, considerando che monto la siluro e il 19. Tra le altre cose ho tutti i lavori del caso con raccordo al carter. Ciao Cita
pauloasis83 Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 gli 85 fanno cacare!!!! SMETTILA DI DIRE CHE VUOI METTRE L'85.....se non vuoi farti pizzicare dai carramba metti il 102 o 112...che stanno sotto la cuffia del 50 originale... se invece non ti interessa...un bel 130 e via!!!!! dai cavoli!!! l'85 fa scaccolate.. Cita
vespa181 Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 senti con la leovince secsys il 102 lo grippo e poi a me piace come va l'85 per me 90 km/h e una bella ripresa vanno fin che bene Cita
vespa181 Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 we ma infine sta presa d'aria la sapete come si fa o no? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini