Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

anche io ho crepato un pistone,ma è normale girando con certe tollerane. Dopo circa 20.000 km io la considero manutenzione e non rottura!

Altrimenti basta stare più stretti di tolleranza indovinando subito il minimo indispensabile! Io l'ho sempre tirata a morte,a volte anche a freddo..

 
  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
anche io ho crepato un pistone,ma è normale girando con certe tollerane. Dopo circa 20.000 km io la considero manutenzione e non rottura!

Altrimenti basta stare più stretti di tolleranza indovinando subito il minimo indispensabile! Io l'ho sempre tirata a morte,a volte anche a freddo..

Anche io ma con i pistoni Asso mai un problema

Inviato (modificato)
anche io ho crepato un pistone,ma è normale girando con certe tollerane. Dopo circa 20.000 km io la considero manutenzione e non rottura!

Altrimenti basta stare più stretti di tolleranza indovinando subito il minimo indispensabile! Io l'ho sempre tirata a morte,a volte anche a freddo..

una rottura struturale NON è mai ammisibile,anche dopo 100000 km,se si stacca un pezetto mentre stai sorpasando e magari un camion arriva d'altra parte ci lasci la pelle!che cachio stai dicendo!!!!!

aspetto le imagini Damiano

oggi cerco in officina quelli rotti e metto le immagini sul forum

Modificato da volfarno145
Inviato

se si stacca un pezetto mentre stai sorpasando e magari un camion arriva d'altra parte ci lasci la pelle!che cachio stai dicendo!!!!!
pultroppo ci dimentichiamo sempre che questi prodotti si possono usare solo in pista... e li non credo che ci siano camion che arrivano dall'altra parte...
Inviato (modificato)

Sarà,ma un minimo di sicurezza ci vuole pure li,non mi dire che tu vai solo sulle piste! sempre è un cedimento struturale,se poi pensi di pomparlo piu di quanto te lo forniscono vedi poi che il risultato è peggiore!Comunque qui si vede bene che sono con un evidente crepa sempre nello stesso posto sotto la portata dello spinotto vicino a dove si trova la luce di scarico,purtroppo i terzo lo avevo tagliato per usarlo come riscontro per lavorare la testa al tornio ma era con la stessa cricca degli altri,cosa che si ripete in modo sistematico sia sul monofascia che sul nuovo bifascia.Evidente che è un problema di conchiglia cioè di forma tutti e tre erano in corsa 57 diametro 68 e 68,4 e il primo che è il bifascia mi ha portato in girio per 15000km circa i monofascia non mi ricordo pui quanto mi sono durati,sempre parlo di cose che ho cambiato qualche anno fa a voi le conclusioni.E a quanto ho appreso è lo stesso che monta il pinascone!!![ATTACH=CONFIG]50398[/ATTACH]damiano aspetto le imagini del gs

Modificato da volfarno145
Inviato
sarà,ma un minimo di sicurezza ci vuole pure li,non mi dire che tu vai solo sulle piste! sempre è un cedimento struturale,se poi pensi di pomparlo piu di quanto te lo forniscono vedi poi che il risultato è peggiore!comunque qui si vede bene che sono con un evidente crepa sempre nello stesso posto sotto la portata dello spinotto vicino a dove si trova la luce di scarico,purtroppo i terzo lo avevo tagliato per usarlo come riscontro per lavorare la testa al tornio ma era con la stessa cricca degli altri,cosa che si ripete in modo sistematico[ATTACH=CONFIG]50398[/ATTACH]damiano aspetto le imagini del gs

ho aperto un post nuovo per non mettere troppa roba quì

Inviato

Sarà,ma un minimo di sicurezza ci vuole pure li,non mi dire che tu vai solo sulle piste! sempre è un cedimento struturale
Mai andato in pista... certo... girano le balle quando arrivi in terra x colpa di un pistone che si rompe... ma alla fine siamo sempre noi gli abusivi (a quanto pare solo qua in italia) ;)
Inviato
Mai andato in pista... certo... girano le balle quando arrivi in terra x colpa di un pistone che si rompe... ma alla fine siamo sempre noi gli abusivi (a quanto pare solo qua in italia) ;)

Eh si, siamo maestri in queste ipocrisie....

Inviato

Chi mi dice se i lavori per il malossi si adattano al polini?

a suo tempo avevo aperto i travasi laterali e allargato il frontescarico

per un malossi 210. Che dite per il polini dovrei ritoccare?

Grazie per le eventuali risposte

Inviato

i travasi tra malossi e polini non combaciano. sono tutti un po spostati ma non ricordo in che senso e dove. avevo appoggiato un aguarnizione per malossi sui miei carter per polinie ho subito visto la differenza. poi non so come vada.

Ho visto l gt disponibile su scooter center conoscete altri negozi dove è disponibile??

Inviato

da tonazzo i 208 all. sono in vendita a 289 euro ma sono già tutti esauriti. a dir loro prima di metterli in commercio sono stati ben testati. saranno di nuovo disponibili a settembre. ciao.

Inviato
se devi farlo c.60 lascia stare le basette sotto monjta tutto così con la 24/63 e 4°lunga

se è come il ghisa in corsa 57 il pistone in corsa 60 esce di 1,5 circa dal cilindro,bisogna mettere spessore sotto o sopra,se lo metti sotto che è meglio si ottiene un buon motore ma dubito che si riesca limare su un cromato in alluminio senza ricromarlo per portare travasi e scarico a filo pistone quando è al punto morto inferiore a scapito di lasciare scarico e travasi cosi come si trovano con un millimetro di chiusura e un lavaggio da fusione del cielo! col ghisa si riesce e viene 174┬░scarico 127┬░travaso contro166┬░scarico e116┬░travaso del cor.57.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...