sfiaccolone Inviato 17 Novembre 2011 Segnala Inviato 17 Novembre 2011 Son due mesi che (per mia fortuna!!) continuano a regalarmi dei banchi px... con tanto di cambi e alberi! Un motore me lo sono rifatto colpletamente originale, di riserva, e per i collaudi... Ora, visto che il mio sta diventando sempre più pompato ma ho bisogno anche di un motore con cui fare tantissimi km nei vari viaggi... pensavo questo... Un motore me lo faccio da viaggio, col mio bel pinascone in alluminio, la sip road e SI24.... E poi ne faccio uno su base Polini 177, visto che ne ho già uno, e lo voglio molto molto cattivo!!! Ora, i dubbi sono due, anzi tre... PRIMO: alberi motore... attualmente ho quello pinasco, l'ultimo uscito... l'intenzione è di metterlo sul motore più pompato, ma magari ora mi dite che è un albero più turistico, e che magari va 10 volte meglio il mazzuchelli o un piaggio tagliato in un certo modo, quindi mi affido a voi.... SECONDO: il motore "pompo" lo voglio lamellare, di qui non si scappa, xo avevo intenzione di fare una luce di aspirazione vera, bella grossa, e adattarci un pacco lamellare motociclistico (ho in casa sia un v-force 3, sia il pacco di un'aprilia di qualche anno fa, bello grosso...) Quindi tornio e saldature a manetta... dite che rende o spreco tempo e quello della malossi già fatto andrebbe meglio senza doversi sbattere? TERZO: i carter del motore da viaggio li raccordo per bene e basta (che poi in realtà son già fatti, magari li correggo solo un pelo). Invece, mi potreste dire come lavorare al meglio su travasi, scarico, e cilindro di quello che faccio col polini? Insomma per fare un bel lavoro, senza farmi prendere la mano più del dovuto e fare dei danni, ma aprendo bene tutto l'apribile... C'è ancora una cosa, che più che altro è una curiosità... C'è una ditta che fa un pistone monofascia che calzerebbe a pennello sul polini.............. che ve ne pare?? Grazie, lamps! Cita
500turbo Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 PRIMO: alberi motore... attualmente ho quello pinasco, l'ultimo uscito... l'intenzione è di metterlo sul motore più pompato, ma magari ora mi dite che è un albero più turistico, e che magari va 10 volte meglio il mazzuchelli o un piaggio tagliato in un certo modo, quindi mi affido a voi.... Se vuoi farlo lamellare, va bene uno originale o uno Special Lip. ( magari in corsa 60...) SECONDO: il motore "pompo" lo voglio lamellare, di qui non si scappa, xo avevo intenzione di fare una luce di aspirazione vera, bella grossa, e adattarci un pacco lamellare motociclistico (ho in casa sia un v-force 3, sia il pacco di un'aprilia di qualche anno fa, bello grosso...) Quindi tornio e saldature a manetta... dite che rende o spreco tempo e quello della malossi già fatto andrebbe meglio senza doversi sbattere? Ma nooo, non complicarti la vita. Prendi un pacco serio per PX tipo MMW( non Malossi però) e le prestazione le hai comunque. Su un cilindro Polini 177 è più che sufficiente. TERZO: i carter del motore da viaggio li raccordo per bene e basta (che poi in realtà son già fatti, magari li correggo solo un pelo). Invece, mi potreste dire come lavorare al meglio su travasi, scarico, e cilindro di quello che faccio col polini? Insomma per fare un bel lavoro, senza farmi prendere la mano più del dovuto e fare dei danni, ma aprendo bene tutto l'apribile... C'è ancora una cosa, che più che altro è una curiosità... C'è una ditta che fa un pistone monofascia che calzerebbe a pennello sul polini.............. che ve ne pare?? Sul cilindro puoi togliere la L della camicia e raccordare bene. Lavora un po' lo scarico in larghezza e altezza. Per il pistone, non so se ci siano ditte che facciano monofascia di quel diametro, però se vuoi qualcosa di più spinto, puoi provare il GS: ha sempre due fasce, ma sono finissime. Cita
sfiaccolone Inviato 19 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2011 Discorso pacco lamellare: MMW e malossi in efferri mi ispiravano (se mi dici che mmw è di gran lunga meglio mi fido) però non mi convincono due cose... La prima: rimangono parecchio inclinati a quanto vedo, io invece lo volevo fare il più verticale possibile... La seconda: si che c'è il pacco lamellare, ma rimane comunque una luce d'aspirazione ridicola, molto piccola... no? Discorso scarico: è proprio qui che ho un po di dubbi, di quanto lo dovrei allargare e alzare per fare un bel lavoro senza che venga fuori una roba controproducente? Ah invece per quanto riguarda l'albero, come mai mi consigli il corsa 60? Cita
500turbo Inviato 19 Novembre 2011 Segnala Inviato 19 Novembre 2011 La seconda: si che c'è il pacco lamellare, ma rimane comunque una luce d'aspirazione ridicola, molto piccola... no? Quella del MMW2 non mi pare proprio... Discorso scarico: è proprio qui che ho un po di dubbi, di quanto lo dovrei allargare e alzare per fare un bel lavoro senza che venga fuori una roba controproducente? Puoi allargare 2mm per parte senza problemi. Alzi lo scarico a seconda di che fasatura vuoi. Ah invece per quanto riguarda l'albero, come mai mi consigli il corsa 60? 10cc di cilindrata in più possono far comodo. Cita
sfiaccolone Inviato 19 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2011 mmm si in effetti l'mmw sembra molto ben fatto... Mumble mumble, grazie 500turbo ci perderò un po di sonno queste notti prima di iniziare il lavoro Altri piccoli accorgimenti di cui tener conto? Cita
500turbo Inviato 19 Novembre 2011 Segnala Inviato 19 Novembre 2011 Boh, non so, hai in mente che rapporti montare, marmitta, carburatore ecc... Cita
Piccio Inviato 20 Novembre 2011 Segnala Inviato 20 Novembre 2011 Se monti un c60 ,ovvero coppia a discapito dei giri motore,non ti consiglio ne di montare pist monofascia,qst vanno bene su motori che facciano parecchi giri e cmq la fascia andrebbe sostituita con una certa frequenza...Per il discorso cuspide ,puoifare un lavoro salda e barena con cuspidi derivate,guarda cmq bene ingombri e inclinazioni qst perchè ritrovandoti verticale vai a toccare sul telaio....però si fà..Guarda anche che eventualmente saldando la cuspide a ridosso del 3zo travaso ti dà la possibilità di montare un albero a volani Ciao e tondi,buon compromesso con il lamm per quel che riguarda volumi di carter pompa,ram jet,ed erogazione + lineare nell'arco di utilizzo.Ciao e buon lavoro!! Piccioracing. Cita
sfiaccolone Inviato 20 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2011 @500turbo: di marmitta se vedo che va bene tengo la JL right, x quanto riguarda il carb invece non so se tenere il mio 28 o se andrebbe meglio un 31, ma mi sa un po di benzina sprecata... @piccio: non la sapevo sta cosa degli alberi ciao e tondi, cambiano molto? Cita
sfiaccolone Inviato 20 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2011 Ah come rapporti invece pensavo ai 23/64 con una quarta corta... dite che può andare? Cita
500turbo Inviato 21 Novembre 2011 Segnala Inviato 21 Novembre 2011 Marmitta Jl right e i 23/64 con 4a corta direi che vanno molto bene. Come carburatore, col pacco MMW non starei sotto il 30 di diametro. Se vuoi il 28, allora ti puoi accontentare del pacco Malossi. Poi alla lista ci aggiungerei un volano leggero ( ma non troppo ) e una testa seria. Discorso albero: quello a spalle piene lo vedo bene su un lamellare al cilindro, su un lamellare al carter vedo bene uno "special lip" o direttamente un albero originale. Certo, come dice Piccio, con uno spalle piene avresti una bella erogazione lineare, però bisogna fare una luce di aspirazione bella grande con tanto di riporto di materiale. Io sono per lo "special lip": meno sbattimenti... Cita
sfiaccolone Inviato 21 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2011 Ah ecco per quanto riguarda il discorso testa pensavo di farmene fare una a candela centrale da un mio amico tornitore, già con valori corretti di squish e compressione... Cita
500turbo Inviato 21 Novembre 2011 Segnala Inviato 21 Novembre 2011 Ah ecco per quanto riguarda il discorso testa pensavo di farmene fare una a candela centrale da un mio amico tornitore, già con valori corretti di squish e compressione... Cita
pippo90 Inviato 26 Novembre 2011 Segnala Inviato 26 Novembre 2011 (modificato) per esperienza personale... un motore che con pochi sbattimenti va davvero ma davvero forte è l' M1XL!!! ci piazzi la sua marmitta e un carburello da 30 e prendi il volo!!!! tra le altre cose.. se fai un polini lamellare serio... e ti riesce bene... distruggi un pistone a settimana!!! parlo sempre di cose viste con i miei occhi!! Modificato 26 Novembre 2011 da pippo90 Cita
500turbo Inviato 26 Novembre 2011 Segnala Inviato 26 Novembre 2011 per esperienza personale... un motore che con pochi sbattimenti va davvero ma davvero forte è l' M1XL!!! ci piazzi la sua marmitta e un carburello da 30 e prendi il volo!!!! tra le altre cose.. se fai un polini lamellare serio... e ti riesce bene... distruggi un pistone a settimana!!! parlo sempre di cose viste con i miei occhi!! Eh, ma così è troppo facile! Vuoi mettere la soddisfazione di fare un Polini che va forte quanto Parmakit e Quattrini? Per il discorso pistone, basta mettere un GS e si risolve il problema. Cita
sfiaccolone Inviato 26 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 26 Novembre 2011 L'm1xl a me ha sempre attirato da quando è uscito ma ci sono due problemi... Il primo è il costo!!! Il secondo è che a quanto si legge in giro per farlo girare forte bisogna lavorarci non poco... Cita
pippo90 Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 ok per la soddisfazione di far andare il polini.. ma, secondo me, a meno che il nostro amico non voglia fare il preparatore di professione.. gli sbattimenti ci stanno fino ad un certo punto!! cioè alla fine lui si fa un motore complicato investendo anche più soldi per avere prestazioni simili ad un motore semplicemente assemblato con componenti superiori... è mai avrà la stessa affidabilità!! anche cambiando pistone!! poi se parliamo di soddisfazione nel metterci del proprio... visto che siamo qui tutti per avere il massimo... che si mettano le mani sul materiale nuovo.. che li hai voglia a sviluppare!!!! parere mio eh!!! Cita
sfiaccolone Inviato 27 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Ma un m1xl montato semplicemente con un po di accorgimenti per quanto riguarda travasi, scarico ecc gira già come si deve o bisogna lavorarci su da "preparatore"? Cita
Piccio Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 Tutte le elaborazioni + raffinate ..necessitano una messa a punto +ricercata e meticolosa,per qst devi essere consapevole che se vuoi viaggiare a livelli alti devi mettere in conto qst cose...se hai le capacità lo fai ,se no ti devi affidare a persone che lo sappiano fare ,oppure ti accontenti di kit + facilitati... Piccioracing. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini