matmelia82 Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Ho una gtr restaurata, da poco tempo mi sono accorto che gocciola benzina da sopra la marmitta e cade a terra, la zona che individuo è proprio da sopra la marmitta e cade giù perpendicolare Circa al centro sotto la vespa. non riesco a capire da dove venga quella benzina. Tubo benzina bucato? Dal vano serbatoio non sembra, è asciutto, è asciutto anche il rubinetto del serbatoio... schizza orizzontalmente dal cilindro internamente? Boh idee?? Cita
pelle Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 ciao, lì in quella zona non dovrebbero esserci perdite in nessun caso. anche il tubicino della benzina passa di lato... se è benzina pulita controlla che non perda il rubinetto del serbatoio, altro non mi viene in mente Cita
matmelia82 Inviato 3 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Controllato anche a motore acceso e nel vano serbatoio nessuna perdita... perde solo a motore acceso praticamente la goccia ÔÇ£cadeÔÇØ tra la marmitta e la ruota posteriore leggermente spostata verso il motore tanto per far capire... Cita
matmelia82 Inviato 3 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 UNa domanda, ma dal vano serbatoio può uscire la benzina? Non ci sono mica buchi buchi sotto il serbatoio o in fondo sul pianale? Giusto o sbaglio? Cita
pelle Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 visto, ma la vespa nel mezzo e sotto ha due giunte sigillata e magari poteva trafilare da lì. se esce dalla testa o dalla candela la benzina ds ve essere nera parecchio. hai provato a togliere il carter ventola o il coperchio del depuratore? almeno vedi se in moto noti qualche schizzo di benda in qua e in là. potrebbe anche perdere non so dove e poi il convogliatore dell'aria lanfa schizzare lì sulla marmitta Cita
matmelia82 Inviato 3 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Monto la marmitta gtr nuova. Quello che cola è nero, ma il nero lo potrebbe prendere da qualche parte anche se il motore era ed è molto pulito. Siccome ho notato che la scorsa settimana non lo faceva, potrebbe per caso essere un accumulo di benzina che si crea per il poco utilizzo e poi viene sputato? Oggi smonto copri cilindro e tappo carburatore e indago... ma mi puzza questa storia in tutti i sensi Cita
pelle Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 potrebbe essere si che il carburatore trafila un poco e poi sputa benda nera dall'attaccodella marmitta, pero in partenza a freddo dovrebbe essere ingolfato a bestia. dalle tue indicazioni penso che sfiata un po' dallo scarico e schizza sopra la marmitta. In alternativa dalla testa o dalla candela. facci sapere quando togli la cuffia! Cita
Francesco GTR Inviato 3 Gennaio 2018 Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 Ciao, senti una perdita significa qualcosa fuori posto, non c'entra se la usi o no, se accesa da poco o da tanto ecc. Allora quando si bagna la marmitta sopra di solito arriva dal vano serbatoio, ma se dici di aver controllato ed è tutto asciutto allora mi pare strano che si imbratti la marmitta (sempre all'esterno). Apri il coperchio depuratore e togli il filtro, non serve accendere, e lì verifica la tenuta del tubo sulla bocchetta, il coperchietto tondo del filtro (spesso perde da là se c'è la guarnizione di cartone va messa quella di gomma) e pure lo spillo, anche se cambiato a volte non tiene. In tutti questi casi dovresti comunque notare della benzina sul fondo della vasca. Escluderei ipotesi di fantasia tipo che esca dalla testa o dal volano, soprattutto se la vespa gira bene. Cita
matmelia82 Inviato 3 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2018 La vespa gira perfetta... una bomba. Comunque vi ringrazio domani se ho tempo mi metto a svitare e guardare da dove arrivano gli schizzi... per il momento vi ringrazio Cita
Blueyes Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Ciao, ci sarebbe di grande aiuto avere 2-3 foto Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 SE Riesco ricavare un oretta in serata vi aggiorno anche con le foto Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Smontato tappo vaschetta carburatore, pulito, smontato copri cilindro pulito, sporco ad altezza collettore normale. La benzina arriva di lato dalla vaschetta carburatore, cola giu giù fino a dove cÔÇÖe Il numero di serie del motore e gocciola tra lÔÇÖanno marmitta e la ruota... mi sembra che il problema sia questo... allego foto non so quanto si vedrà Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Si vede pure il rigagnolo sul carter che raggiunge la zona marmitta Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Quindi da dove esce??? Tra il carter e la vaschetta carburatore? Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 bel dilemma....o dal sotto della.vaschetta del carburatore o dall'accoppiamento carter cilindro Cita
VespaHulk Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 a me sembra sia la porcheria che sfiata dalla marmitta...smonta il collettore e metti un po' di pasta per marmitta, poi reinfila bene e stringi e prova Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 eh in effetti è bella nera come roba, manda ma foto del collettore all'attacco col cilindro. E comunque si, obbligatoria la pasta all'accoppiamento Cita
VespaHulk Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Guarda è quasi sicuramente quello. Controlla la testa per sicurezza che sia ben serrata e se hai la loctite apposita magari mettine un filo. Per l'unto sul carterino frizione o sono i vapori olio che escono dallo sfiato oppure trasudi dalla base cilindro. Succede... Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 che pasta usate per il collettore? E quanta? Mai messa... Cita
pelle Inviato 4 Gennaio 2018 Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 io uso pasta per accoppiamento terminali di scarico da auto, costa meno di dieci euro un tubetto e dura una vita. La trovi dai ricambisti o in internet. Anche io fino qualche anno fa non la usavo ma sbrodolate nere ovunque Cita
matmelia82 Inviato 4 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2018 Dal cilindro come avete visto non esce niente. La prenderò per collettore /marmitta però mi pare troppo liquido come emissione e puzza troppo di benzina. Comunque vedrò, ci tengo aggiornati... Cita
Franzpero Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 Ciao guardando le foto mi pare la classica perdita tra scatola carburatore e carter, la causa è la guarnizione che non è stata montata correttamente, le guarnizioni di carta vanno ammollate nell'olio motore per almeno una notte prima di montarle altrimenti non tengono. La marmitta a mio avviso non c'entra nulla, al limite sfiata un po' appena montata poi con i residui di combustione si sigilla da sola. Francesco 1 Cita
Blueyes Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 Grazie per le foto! Quanti anni ha il tubo della benza? Se il problema te lo dà solo a motore acceso di sicuro non è lui ( ci vorrebbe una sfiga nucleare per far aprire una minicrepa solo quando ti siedi), ma sembra troppo vecchio per una vespa da poco restaurata. A proposito, complimenti per lo stupro della vite dell'attacco del tubo benza (quella sopra il "filtrino" per capirci). Per il tuo problema, essendo l'interno della scatola carburatore anche troppo asciutto ma sporchetta, tenderei anche io a verificare la tenuta tra scatola e motore, magari chiusa troppo "a bestia" e deformata o semplicemente con guarnizione andata, così pulisci per benino l'interno della vaschetta quando la hai in mano. Cita
Franzpero Inviato 5 Gennaio 2018 Segnala Inviato 5 Gennaio 2018 54 minutes ago, Blueyes said: Grazie per le foto! Quanti anni ha il tubo della benza? Se il problema te lo dà solo a motore acceso di sicuro non è lui ( ci vorrebbe una sfiga nucleare per far aprire una minicrepa solo quando ti siedi), ma sembra troppo vecchio per una vespa da poco restaurata. A proposito, complimenti per lo stupro della vite dell'attacco del tubo benza (quella sopra il "filtrino" per capirci). Per il tuo problema, essendo l'interno della scatola carburatore anche troppo asciutto ma sporchetta, tenderei anche io a verificare la tenuta tra scatola e motore, magari chiusa troppo "a bestia" e deformata o semplicemente con guarnizione andata, così pulisci per benino l'interno della vaschetta quando la hai in mano. Ciao, sono d'accordo con te, il tubo pare anche troppo piccolo di diametro e questo compromette la tenuta della scatola, effettivamente la vite è stata bistrattata, ma ne ho viste di molto più massacrate è una cosa che avviene spesso perchè non si utilizzano degli attrezzi adatti. Giustamente come dici farei una bella revisione al carburatore con pulizia generale dello stesso e sostituzione di tutte le guarnizioni preparandolo come ho già detto. Sicuramente andranno puliti i piani di appoggio del carburatore, e della scatola prima di montare il tutto. Francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini