Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sto cambiando finalmente l'accensione da puntine ad elettronica del mio P150X del 1981.

Mi sono procurato un volano elestart e togliendo la ghiera dentata purtroppo l'ho segnato in due punti.

Tutto il resto è bello integro e filetto e sede chiavetta sono ok.

Possono causarmi problemi quei due piccoli punti in cui manca materiale?

Allego foto dove si vede.

grazie a tutti!

IMG_4497.JPG

IMG_4501.JPG

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

teoricamente potrebbero aumentare le vibrazioni. Direi che lo puoi montare così e se poi senti delle vibrazioni eccessive rispetto al precedente volano, allora dovresti farlo equilibrare.

  • Like 1
Inviato
22 hours ago, pelle said:

teoricamente potrebbero aumentare le vibrazioni. Direi che lo puoi montare così e se poi senti delle vibrazioni eccessive rispetto al precedente volano, allora dovresti farlo equilibrare.

Grazie mille.

Provo e poi vedrò!

Inviato

Hai tolto la corona dentata? E coi pesi come la metti?? Posto che, peraltro, il volano era l'unica cosa che potevi lasciare, andavano cambiati statore (che è identico a parte il pick-up al posto delle puntine, e la centralina (che sostituisce la bobina).

.

Inviato
11 hours ago, Francesco GTR said:

Hai tolto la corona dentata? E coi pesi come la metti?? Posto che, peraltro, il volano era l'unica cosa che potevi lasciare, andavano cambiati statore (che è identico a parte il pick-up al posto delle puntine, e la centralina (che sostituisce la bobina).

.

Ciao Francesco.

Certo ho tolto la corona dentata ed è stata proprio in questa operazione che ho sbeccato il volano.

Il peso così si aggira intorno ai 2 kg.

Statore e centralina sostituiti.

Il mio dubbio era proprio su quella sbeccatura del volano, su quanto potesse influenzare il corretto funzionamento dello stesso.
 

Inviato

OT
Questo thread mi fa tornare ai primi anni 2000 in cui si facevano esperimenti con le sbielloventole... ah, che tempi!
C'era gente che giurava di aver centrato un satellite con un pezzo di volano....

FINE OT

Luca, non so se quei due ammanchi di materiale lo squilibrino troppo o se le microfratture che hai di sicuro generato possano far danni a regimi elevati; io son sempre per pezzi originali o nati per lo scopo per il quale vengono adoperati.

Perdonami, ma io vedo solo un bellissimo volano elestart rovinato, ma gli auguro anni e anni di vita!

 


 

 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, Luca Venesian ha scritto:

Ciao Francesco.

Certo ho tolto la corona dentata ed è stata proprio in questa operazione che ho sbeccato il volano.

Il peso così si aggira intorno ai 2 kg.

Statore e centralina sostituiti.

Il mio dubbio era proprio su quella sbeccatura del volano, su quanto potesse influenzare il corretto funzionamento dello stesso.
 

Ma questo sto dicendo: perché sei andato a cambiare il volano?? Il volano andava benissimo il suo. sono statore (al quale manca il pick up al posto delle puntine) e la centralina che andavano presi. Inoltre togliendo la ghiera alteri il peso del volano e di parecchio pure, con rischi per albero e cuscinetti, il peso del volano non è certo casuale, altro che le sbeccature delle quali ti stai preoccupando! 

  • Thanks 1
Inviato
17 minutes ago, Francesco GTR said:

Ma questo sto dicendo: perché sei andato a cambiare il volano?? Il volano andava benissimo il suo. sono statore (al quale manca il pick up al posto delle puntine) e la centralina che andavano presi. Inoltre togliendo la ghiera alteri il peso del volano e di parecchio pure, con rischi per albero e cuscinetti, il peso del volano non è certo casuale, altro che le sbeccature delle quali ti stai preoccupando! 

Bhè leggendo su più discussioni qui, si parla della sostituzione del volano perchè ha un punto preciso in cui il pickup legge (cosa che quello per le puntine non ha) ed essendo inoltre più leggero va a cambiare le prestazioni migliorando ripresa e allungo.
Per me è teoria perchè non ho mai fatto la sostituzione da puntine ad elettronico.

Se tu hai provato e mi confermi che si può fare anche mantenendo il volano originale senza dover lavorare su anticipo e senza toccare nient'altro, allora ne sarei felice così rimetto il suo originale con la finestrella a fagiolo e la camma.

Inviato (modificato)

In effetti il volano non è lo stesso e montandolo avresti problemi di fasatura e/o funzionamento irregolare. Resta il fatto che il peso in origine è attorno ai 2.7 kg contro i 2kg di quello da te ottenuto levando la ghiera, con l'intento di migliorare le prestazioni; ribadisco che, oltre a non migliorare le prestazioni, anzi complessivamente peggiorano, l'operazione va a scapito dei cuscinetti di banco e del'albero motore, organi sui quali si scaricherebbero le sollecitazioni e che alla lunga ne risentirebbero, quindi vedi un po' tu.

 

Modificato da Francesco GTR
Inviato
1 hour ago, Francesco GTR said:

In effetti il volano non è lo stesso e montandolo avresti problemi di fasatura e/o funzionamento irregolare. Resta il fatto che il peso in origine è attorno ai 2.7 kg contro i 2kg di quello da te ottenuto levando la ghiera, con l'intento di migliorare le prestazioni; ribadisco che, oltre a non migliorare le prestazioni, anzi complessivamente peggiorano, l'operazione va a scapito dei cuscinetti di banco e del'albero motore, organi sui quali si scaricherebbero le sollecitazioni e che alla lunga ne risentirebbero, quindi vedi un po' tu.

 

Bhe accetto suggerimenti allora.

Perchè dopo mille rotture di scatole con le puntine che puntualmente mi lasciavano a piedi con motore di soli 400km, o risolvo o butto via la vespa perché in 20 anni da vespista, non ho mai avuto così tante rogne ripetute con un mezzo.

Cercheró di capire come mettere in fase con il volano originale.

Grazie intanto per le tue risposte Francesco!

Inviato
1 hour ago, Francesco GTR said:

In effetti il volano non è lo stesso e montandolo avresti problemi di fasatura e/o funzionamento irregolare. Resta il fatto che il peso in origine è attorno ai 2.7 kg contro i 2kg di quello da te ottenuto levando la ghiera, con l'intento di migliorare le prestazioni; ribadisco che, oltre a non migliorare le prestazioni, anzi complessivamente peggiorano, l'operazione va a scapito dei cuscinetti di banco e del'albero motore, organi sui quali si scaricherebbero le sollecitazioni e che alla lunga ne risentirebbero, quindi vedi un po' tu.

 

Bhe allora l'unica cosa da fare è cercare un volano originale per PX elettronico, o cercare di capire come mettere in fase quello a puntine che già ho.

Grazie intanto per le tue risposte Francesco!

  • 2 anni dopo...
Inviato
Il 18/11/2020 in 17:45 , Piergiorgio9 ha scritto:

alla fine hai risolto? ho i tuoi stessi dubbi ,grazie.

Ciao Piergiorgio,

ho risolto tenendomi quello che citavo sopra nelle foto e non ho MAI avuto un solo problema.

Ad oggi ci ho fatto 13.ooo km e girato mezza Italia con anche viaggi lunghi di ore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...