Aleciso6 Inviato 5 Marzo 2019 Segnala Inviato 5 Marzo 2019 Ciao a tutti. Ho un problema con il mio px 125 prima serie, con gt 177dr e marmitta polini original, per il resto completamente originale. Da pochi giorni ho sostituito il tubo benzina e ho deciso di revisionare il carburatore smontandolo completamente e ripulendolo con benzina e sostituendo le guarnizioni, ho controllato lo spillo conico è in buone condizioni. Appena l'accendo fa molto fumo parte alle 2/3 pedivellata, in moto va perfettamente ma appena mi fermo si spegne e parte solo a spinta, la candela è di color nocciola. Vi confesso, non ho molta esperienza. Cosa sarà? Potrebbe centrare con la corrente? Grazie in anticipo Cita
Franzpero Inviato 6 Marzo 2019 Segnala Inviato 6 Marzo 2019 9 ore fa, Aleciso6 ha scritto: Ciao a tutti. Ho un problema con il mio px 125 prima serie, con gt 177dr e marmitta polini original, per il resto completamente originale. Da pochi giorni ho sostituito il tubo benzina e ho deciso di revisionare il carburatore smontandolo completamente e ripulendolo con benzina e sostituendo le guarnizioni, ho controllato lo spillo conico è in buone condizioni. Appena l'accendo fa molto fumo parte alle 2/3 pedivellata, in moto va perfettamente ma appena mi fermo si spegne e parte solo a spinta, la candela è di color nocciola. Vi confesso, non ho molta esperienza. Cosa sarà? Potrebbe centrare con la corrente? Grazie in anticipo Prima della sostituzione del tubo benzina e della revisione al carburatore la vespa come andava? Francesco Cita
Aleciso6 Inviato 6 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2019 Perfetta. Il tubo si era fatto solo un po vecchio e perdeva qualche goccia ma niente di che. Non vorrei che quando ho smontato completamente il carburatore ho rimontato qualcosa male. Ogni tanto quando non parte fa una specie di scoppiettio come se la candela sia bagnata ma lo è poco niente Cita
Franzpero Inviato 7 Marzo 2019 Segnala Inviato 7 Marzo 2019 12 ore fa, Aleciso6 ha scritto: Perfetta. Il tubo si era fatto solo un po vecchio e perdeva qualche goccia ma niente di che. Non vorrei che quando ho smontato completamente il carburatore ho rimontato qualcosa male. Ogni tanto quando non parte fa una specie di scoppiettio come se la candela sia bagnata ma lo è poco niente Ciao, cosa molto importante è la lunghezza del tubo della benzina deve essere il più corto possibile, altrimenti la miscela fa fatica ad arrivare al carburatore, non deve superare i 60 CM. Le guarnizioni del carburatore le hai sostituite? La partenza solo a spinta può essere perché passando poco carburante la pedivella fa fatica a creare la depressione necessaria per l'aspirazione di questo nel carburatore ripassa il tutto, il fatto che la candela sia quasi asciutta mi fa propendere per questa ipotesi. Francesco Cita
Aleciso6 Inviato 7 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2019 (modificato) Adesso provo a controllare. Le guarnizioni le ho anche sostituite. Modificato 7 Marzo 2019 da Aleciso6 Cita
pelle Inviato 7 Marzo 2019 Segnala Inviato 7 Marzo 2019 ma va in moto a spinta e quando parte è ingolfata o va in moto a spinta e si accende regolarmente senza fumata? che se si spegne al minimo secondo me o trafila benzina che entra nel motore o non tiene lo spillo, quindi si ingolfa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini