Marco Perini Inviato 25 Settembre 2020 Segnala Inviato 25 Settembre 2020 Ciao a tutti, eccomi a voi per una richiesta di chiarimenti. Sto iniziando a restaurare una vespa 50 N del 1965 sportellino grande, questa vespa attualmente monta faro quadro della special e ruote da 10 pollici. Come mi hanno risposto alcuni nostri amici in un altro tread, per poterla restaurare fedelmente devo procedere a riportarla nelle condizioni iniziali, quindi abbandono ogni velleità di avere una specialina e mi butto sul restauro originale della N. La prima domanda che vi pongo è: avendo la mia ruote e cerchi da 10 pollici, per riportarla a 9 cosa devo sostituire? Ceppi? Mozzi? Chiaramente oltre alle ruote e cerchi. Qualcuno può darmi dei riferimenti precisi per poter acquistare tutto il mancante? Vota che dopo questa domanda continuerò con le altre 😃 Ciao a tutti Marco Cita
Marco Perini Inviato 25 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2020 Sicuro si possa montare i tamburi da 4 fori sui ceppi da 5 fori che monta adesso? Cita
pelle Inviato 27 Settembre 2020 Segnala Inviato 27 Settembre 2020 Ci vuole anche il mozzo anteriore con tamburo in ghisa a 4 fori e il portaganasce con ganasce da 9 pollici al posteriore più tamburo. Anzi, non son sicuro ma il portaganasce dovrebbe andar bene quello da 10, basta cambiare le ganasce. P.s. mi pare codesto modello monta i tamburi e ruote come la special prima serie. Cita
Alevespa Inviato 28 Settembre 2020 Segnala Inviato 28 Settembre 2020 (modificato) A me sembra che il 50 N sportello grande, appena post soprtello piccolo ( 65-69) monti i cerchi pieni da 9" con le 2.75"x9"...il mozzo a 4 razzette è arrivato più tardi Modificato 28 Settembre 2020 da Alevespa Cita
Marco Perini Inviato 30 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2020 Il 27/9/2020 in 21:51 , pelle ha scritto: Ci vuole anche il mozzo anteriore con tamburo in ghisa a 4 fori e il portaganasce con ganasce da 9 pollici al posteriore più tamburo. Anzi, non son sicuro ma il portaganasce dovrebbe andar bene quello da 10, basta cambiare le ganasce. P.s. mi pare codesto modello monta i tamburi e ruote come la special prima serie. Sai come posso trovare informazioni precise? C'è qualche documentazione da seguire? Cita
giaggio Inviato 1 Ottobre 2020 Segnala Inviato 1 Ottobre 2020 Tramite il numero di telaio si identifica modello ed anno da li poi vai a vedere la scheda tecnica per vedere che tipo di cerchi montava Cita
Marco Perini Inviato 1 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2020 3 ore fa, giaggio ha scritto: Tramite il numero di telaio si identifica modello ed anno da li poi vai a vedere la scheda tecnica per vedere che tipo di cerchi montava Sì ho controllato Vespa 50 N del 1965 sportello grande. Mi piacerebbe trovare la scheda però... io ho trovato poco... mi dice ruote da 9 ma non cpaisco se sono cerchi pieni o no. Grazie del tuo aiuto! Cio Marco Cita
giaggio Inviato 1 Ottobre 2020 Segnala Inviato 1 Ottobre 2020 nel 1965 cerchi pieni; nel 1969 nascono i cerchi aperti da 9 Cita
baccio Inviato 1 Ottobre 2020 Segnala Inviato 1 Ottobre 2020 (modificato) 5 ore fa, Marco Perini ha scritto: Sì ho controllato Vespa 50 N del 1965 sportello grande. Mi piacerebbe trovare la scheda però... io ho trovato poco... mi dice ruote da 9 ma non cpaisco se sono cerchi pieni o no. Grazie del tuo aiuto! Cio Marco Confermo 65 cerchi pieni. Modificato 1 Ottobre 2020 da baccio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini