Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti .

premetto che sono un neofita della vespa .

avrei intenzione di prenderne una da sistemare per me e mio figlio :)

ho trovato questa che posto , con un colore veramente brutto e da rifare , ma non so che modello sia .

cosa bella è che non ha ruggine e il motore è stato risistemato tutto .

50 N / Unificata / allungata / L 

dal seriale sembra una unificata ma dalle caratteristiche non sembra.....

la devo ancora comprare e non vorrei prendere una fregatura .

riuscite ad aiutarmi nel mio intento ?

grazie in anticipo .

Stefano

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.49.jpeg

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.53.jpeg

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.54.jpeg

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.55 (1).jpeg

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.55.jpeg

WhatsApp Image 2021-02-02 at 19.18.56.jpeg

 
Inviato

Ciao!

mah il colore è improbabile, ci sono un po di cose da cambiare, leve , leva avviamento, ammortizzatore anteriore...  e poi il motore non sappiamo se è quello giusto (serie) e come è stato fatto...

Sinceramente nutro qualche dubbio anche sul numero di telatio, mi sembra un  po pasticciato, a livello di carattere e stampigliatura... lo sportellino è da riprendere e mi sembra manchi anche la crestina sul parafango...

Inviato

Anche io ho qualche dubbio sul numero di telaio. È avidente che è stato sfrullinato per pulirlo dalla vernice o dalla ruggine e già per questo, chi l'ha fatto, andrebbe punito facendolo stare in ginocchio sui ceci per tutta una giornata.

Anche i numeri sembrano un po' poco allineati ma mi pare di aver visto altri numeri di telaio storti del periodo fine anni 60 come dovrebbe essere codesta. Zoomando la foto non vedo residui di altre stampigliatura.

Inviato

:( no il motore non sarebbe il suo :( 

al momento monta un 4 marce ma mi metterebbe un 3 se fosse ..

Il colore è evidentemente improponibile.. 

Mi sa che lascio perdere...grazie comunque

Speravo perché trovarne una ad un prezzo decente da sistemare è diventata cosa molto difficile .

Grazie 

Inviato

Ah, un consiglio, cerca una Vespa già restaurata. Altrimenti a meno che non fai il 90% dei lavori da te, vai a spendere di più tra acquisto (i prezzi sono alle stelle), ricambi ma soprattutto carrozzeria.

Inviato

Porca zoppa! No dai, 1800 è veramente troppo, hai fatto bene a non prenderla, in quelle condizioni non la so valutare che quel numero di telaio per me è brutto e non la comprerei, se fosse immacolato potrebbe valere 700 euro ma di quel colore è invendibile.

Inviato (modificato)
Il 3/2/2021 in 12:35 , Alevespa ha scritto:

Ciao!

mah il colore è improbabile, ci sono un po di cose da cambiare, leve , leva avviamento, ammortizzatore anteriore...  e poi il motore non sappiamo se è quello giusto (serie) e come è stato fatto...

Sinceramente nutro qualche dubbio anche sul numero di telatio, mi sembra un  po pasticciato, a livello di carattere e stampigliatura... lo sportellino è da riprendere e mi sembra manchi anche la crestina sul parafango...

il colore mi pare originale per quanto faccia cacare

non vedo che problema abbiano le leve 

ne presi una dello stesso colore a 250 pochi anni fa

il prezzo richiesto è improponibile

 

Modificato da ilpilotazeffirelli
Inviato

Si costa troppo , mi avesse sparato 500 € l'avrei presa subito per fare un po di esperienza ma vuole troppo , il colore non è originale forse era gialla .. vabbè passo allo special che per imparare va bene lo stesso... il problema è che in provincia di Venezia dove abito io le vespe hanno un prezzo folle...:(

Inviato (modificato)

Ciao, anche io ho una 50n del 66 una delle prime ancora a logo quadro, pagata 800 euro compreso un Velosolex nel prezzo. Effettivamente credo che l'unico rosso per quell'anno sia il Pia850, molto diverso da quello in foto. 

Le leve dovrebbero essere ancora a pallino piccolo, niente bordoscudo, niente ghiera lucida sul faro, niente strisce pedana in alluminio ma solo in gomma, sulle manopole hai logo quadro sullo scudo esagonale, e se vedo bene la leva d'avviamento sembra di un pk, la sella di una special (ovviamente se non viene iscritta a qualche registro è tutto relativo). Boh ad una prima occhiata sembra un bel pastrocchio. Ma il 66 a quanto ho capito era un anno a cavallo tra cambio sportellino,loghi, telaio e altre migliorie,molti pezzi erano riciclati da modelli precedenti. 

Questo quello che so io sulla 50n del 66 ma prendilo con le pinze, ci sono persone molto più esperte di me sul forum. Buona giornata....e la Special è la Special hai fatto bene!! 

IMG_20210206_105223.jpg

IMG_20210206_105244.jpg

IMG_20210206_110229.jpg

 

Modificato da SpecialElite
Inviato
Il 6/2/2021 in 00:42 , ilpilotazeffirelli ha scritto:

il colore mi pare originale per quanto faccia cacare

non vedo che problema abbiano le leve 

ne presi una dello stesso colore a 250 pochi anni fa

il prezzo richiesto è improponibile

 

Il colore non credo ...dovrebbe essere rosso, le leve a pallino piccolo, quelle sono dello special ultima serie  e della ET3.

Certo che se fosse in vendita anche questa a 250, tutit questi problemi ( per così chiamarli) sarebbero molto ridimensionari 👍

Inviato
12 ore fa, Alevespa ha scritto:

Il colore non credo ...dovrebbe essere rosso, le leve a pallino piccolo, quelle sono dello special ultima serie  e della ET3.

Certo che se fosse in vendita anche questa a 250, tutit questi problemi ( per così chiamarli) sarebbero molto ridimensionari 👍

Chiedo venia, non ragionavo in ottica di un restauro filologicamente ineccepibile, in quanto il mezzo in oggetto parmi targato, dunque presumibilmente immatricolato regolarmente, e non necessitante di iscrizione storica.

Non ho sensibilità cromatica ne memoria dei colori d'epoca, la ex mia era una 50N del 73 se ben ricordo, ed il colore era una sorta di rosso mattone, che ho identificato in quello della foto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...