Savio Foreste Inviato 5 Marzo 2021 Segnala Inviato 5 Marzo 2021 Salve ho un px 125 con gt 177 polini e ultimamente sto notando che quando accelero e il motore sale di giri non ho molta coppia. Mura quando raggiungo i 60-70 km/h. Non sono il tipo che sulla vespa corre tanto (il gt era già presente sulla vespa quando l'ho acquistata), però mi da fastidio quando si verifica questo problema specialmente quando sono in coppia. A bassi regimi si comporta egregiamente e non credo ci siano trafilaggi dell'aria in quanto da poco le ho fatto sostituire paraoli lato motore e volano. Da cosa potrebbe essere causato? Cita
psycovespa77 Inviato 5 Marzo 2021 Segnala Inviato 5 Marzo 2021 Varie cose possono creare sintomi simili,anche una marmitta otturata,filtro aria sporco o presa d'aria ostruita,carburazione sbagliata...inizia da una parte e controlla queste cose. Cita
500turbo Inviato 7 Marzo 2021 Segnala Inviato 7 Marzo 2021 Il 5/3/2021 in 17:52 , Savio Foreste ha scritto: Salve ho un px 125 con gt 177 polini e ultimamente sto notando che quando accelero e il motore sale di giri non ho molta coppia. Mura quando raggiungo i 60-70 km/h. Non sono il tipo che sulla vespa corre tanto (il gt era già presente sulla vespa quando l'ho acquistata), però mi da fastidio quando si verifica questo problema specialmente quando sono in coppia. A bassi regimi si comporta egregiamente e non credo ci siano trafilaggi dell'aria in quanto da poco le ho fatto sostituire paraoli lato motore e volano. Da cosa potrebbe essere causato? Se mura a tutte le marce si potrebbe pure pensare ad un problema di accensione. Hai elettronica o puntine? Cita
Savio Foreste Inviato 7 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2021 Non mura a tutte le marce, solo terza e quarta quando raggiungo i 70-80 km/h. Ho sostituito l'impianto a puntine con quella elettronica. Non conosco la configurazione degli getti però non è che può dipendere dal getto del massimo? Perché la marmitta e il filtro sono puliti.. Cita
pelle Inviato 7 Marzo 2021 Segnala Inviato 7 Marzo 2021 Allora, il termine mura in genere si utilizza su un motore che ad alti giri non c'è la fa a salire e questo avviene di norma a tutte le marce ed è dovuto normalmente ad un non corretto settaggio dell'anticipo di accensione. Se fosse un problema di getti, troppo grossi, il motore in genere si imballa agli alti giri e lo vedi soprattutto nelle marce corte. Il tuo mi sembra di capire che non tira la terza e la quarta, quindi, se non sei 120 chili, o il motore è spompato (grippata???) O hai i rapporti lunghi. Poi questo problema si verifica in particolare da quando hai effettuato qualche modifica? Cita
Savio Foreste Inviato 7 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2021 Effettivamente ora che mi ci fai pensare ho notato che le marce si sono "accorciate" un pochino specialmente fino alla terza. Il motore non ha mai grippato o avuto altri problemi.. l'unica modifica fatta è stata la sostituzione delle puntine con elettronica. Quindi a questo punto credo o che sia l'anticipo da rifare oppure i getti. Tra le due penso che la più facile e veloce da fare sia la pulizia del carburatore con conseguente sostituzione dei vari getti. Come configurazione dei getti quale mi consigliate sul 177 polini? Cita
pelle Inviato 7 Marzo 2021 Segnala Inviato 7 Marzo 2021 Io proverei a fare fare bene l'anticipo con la strobo, magari provando la vespa con due o tre settaggi differenti per vedere quale è quello con cui il motore gira meglio. Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 9 ore fa, Savio Foreste ha scritto: l'unica modifica fatta è stata la sostituzione delle puntine con elettronica. Statore e centralina sono nuovi? Cita
Savio Foreste Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Lo statore è nuovo la centralina non credo Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 7 minuti fa, Savio Foreste ha scritto: Lo statore è nuovo la centralina non credo Tante volte quando mura può essere il pick-up dello statore da cambiare ( ma escludiamo perchè hai detto che è nuovo ), o la centralina che ti sta per abbandonare. Altra cosa, va verificato correttamente l'anticipo. Il volano è quello specifico per accensione elettronica vero? 10 ore fa, Savio Foreste ha scritto: Come configurazione dei getti quale mi consigliate sul 177 polini? Un setting classico se hai ancora il carburatore da 20, è: freno aria 160, emulsionatore be3, getto max da 108. Minimo 48/160. Ghigliottina 1. Cita
Savio Foreste Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Il volano è quello giusto..con la sostituzione delle puntine è stata cambiata anche la centralina.. l'unico dubbio è sull'anticipo perché sfortunatamente non ero presente quando il meccanico ci ha messo le mani e non so bene se ha fatto tutto alla perfezione. Per il resto la vespa va bene e parte al secondo colpo con aria tirata quando è fredda quindi è solo un peletto che mi infastidisce quando a quelle velocità non ho coppia. Vi ringrazio lo stesso per le risposte, appena potrò ci metterò le mani e vi dirò. Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 28 minuti fa, Savio Foreste ha scritto: l'unico dubbio è sull'anticipo perché sfortunatamente non ero presente quando il meccanico ci ha messo le mani e non so bene se ha fatto tutto alla perfezione. Domanda: Ma se il lavoro l'ha fatto un meccanico, perchè non contestargli il lavoro non fatto bene? Se l'avesse fatto bene non saresti qui sul forum a parlare di questi problemi. Io so farmi perfettamente i lavori da solo, ma se non fossi capace, se porto una vespa da un meccanico PRETENDO che la Vespa funzioni perfettamente. 1 Cita
Piergiorgio9 Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Stesso problema , sono passato dalle puntine all’accensione elettronica ,ho provato diverse posizioni per l’anticipo ma non ho risolto . Intanto ho revisionato il carburatore e sostituito il pistone del mio dr che era consumato. Che prove posso fare per escludere statore e centralina? Ho provato i getti 102 -105 - 108 .non cambia nulla. In pratica con qualsiasi marcia fino ad un certo numero di giri va bene poi si imballa. Grazie se qualcuno riuscirà ad aiutarci. Cita
Savio Foreste Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 @Piergiorgio9 Per caso sostituendo i getti del massimo hai anche pulito tutto il carburatore cambiando guarnizioni e spillo conico? Perché in rete ho visto che può dipendere anche da qualche passaggio ostruito nel carburatore. Cita
Piergiorgio9 Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 @Savio Foreste si ho pulito e cambiato le guarnizioni del carburatore . Lo spillo e il galleggiante non li ho cambiati perché mi sembravano ok. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini