HogMan Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Ciao a tutti! Vi chiedo gentilmente consigli in quanto vorrei dare un po piu di allegria alla mia vespa 150 sprint del '65.. ..pensavo ad un 177 pinasco alluminio( o anche altro su consiglio),marmitta ed eventualmente carburo...non vorrei mettere mano ad albero e rapporti cosi da riuscire a farlo in autonomia(ho giusto un po di agilità con i moped e penso di riuscire a montare un gruppo termico...spero). Vorrei capire anche se l'idea che ho ci sta oppure se è una cazzata e conviene quindi fare un lavoro piu serio. Aspetto vostri consigli...Grazie Hog Cita
maxxx Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Il Gt originale della 150 Sprint del 1965 è a 2 travasi. Dovresti trovare un Gt adatto al tuo motore, se vuoi mantenere la reversibilità dell'elaborazione... un Polini in alluminio è per i carter a 3 travasi. C'è la versione in ghisa, pure della Pinasco... Cita
HogMan Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Yess, 2 travasi...ho visto che avrei possibilità con Pinasco ,con DR ..non so se parmakit trovo qualcosa... ..ma meglio ghisa o alluminio?e? E parere riguardo al mettere solo GT...marmitta?..carburo?? Grazie Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Tutto dipende da che prestazioni vuoi. Se ti basta un po'più di potenza e velocità va bene 177 Pinasco e al limite un 20/20. Se vuoi elevate prestazioni ti consiglio di mettere da parte il blocco della Sprint e di trovarti un blocco PX da elaborare per benino. Cita
HogMan Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Si mi andrebbe bene un po piu di potenza e velocità. E si, la soluzione blocco px sarebbe l'ideale ma ora non ho margine.. Alla fine quindi posso mettere un 177 senza modifiche all'albero ? Cita
pelle Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Puoi fare qualsiasi cosa, ovviamente se metti un albero anticipato avrai più vantaggi. Prova a cercare qualche blocco usato già elaborato, ogni tanto qualcosa di buono in giro si trova. Cita
HogMan Inviato 8 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2021 Grazie! Valuto di inziare con un gt soltanto e nel frattempo provo a guardare in giro cosa c'è Rigrazie...magari tornerò a chiedere altre info.. Cita
500turbo Inviato 8 Marzo 2021 Segnala Inviato 8 Marzo 2021 1 ora fa, HogMan ha scritto: Grazie! Valuto di inziare con un gt soltanto e nel frattempo provo a guardare in giro cosa c'è Rigrazie...magari tornerò a chiedere altre info.. Intervengo visto che, oltre al PX, ho pure una Super 125 del '66. Ovviamente elaborata perchè ho l'allergia ai motori standard. Carter Super , quindi 2 travasi come i tuoi Sprint. Il motore di per se èoriginale, ovviamente revisionato completamente, albero nuovo ( Tameni tipo originale), al quale ho solo messo un SI20-20 al posto del suo SI20-17, marmitta Megadella V1.4 , accensione elettronica e cilindro Pinasco in alluminio per 2 travasi. Fortunatamente questo Pinasco è ancora la vecchia serie con i travasi piccoli, quando ancora c'era un po' di Made in Italy nei cilindri Pinasco. Ora c'è la versione derivata dal Magny Cours che qualitativamente è quella che è, ma che attualmente è la soluzione meno peggiore per i motori con i carter 2 travasi. Comunque con queste poche modifiche si ha un motore divertente e poco assetato ( in un mio viaggio Verona-Jesolo penso di aver fatto i 30-32 km con un litro ) Cita
500turbo Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 4 ore fa, Alevespa ha scritto: Osti arrampica bene ! 🤙 Arrampica bene ed avendo ancora le ruotine da "8 è pure molto agile. Unico difetto è che devo stare MOLTO attento a piegare. Non è la prima volta che limo il carter nelle curve a destra e gratto il collettore della marmitta nelle curve a sinistra. Cita
Alevespa Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 .... perchè appunto avendo le ruotine da 8" resta più bassa.... Davvero simpatica sta super.... se capito dalle tue parti covid permettendo, me la mostri? Cita
500turbo Inviato 9 Marzo 2021 Segnala Inviato 9 Marzo 2021 3 ore fa, Alevespa ha scritto: .... perchè appunto avendo le ruotine da 8" resta più bassa.... Davvero simpatica sta super.... se capito dalle tue parti covid permettendo, me la mostri? Ma certo! Cita
HogMan Inviato 9 Marzo 2021 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2021 Grazie 500turbo per l'intervento..terrò in considerazione il tuo lavoro!! ..eh si,arrampica bene la tua super!! Cita
Alevespa Inviato 10 Marzo 2021 Segnala Inviato 10 Marzo 2021 15 ore fa, 500turbo ha scritto: Ma certo! 👍 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini