Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

sto per acquistare una vespa d’epoca, abito a Bologna e ho scoperto che nel centro città le vespe d’epoca non possono MAI circolare,  che anche fuori dal centro città ci sono limitazioni orarie durante la settimana (d’inverno, almeno durante l’estate si gira liberamente). 
 

mi chiedevo: nei prossimi anni chissà cosa succederà? Non è che le nostre bellissime vespe non potranno più girare in quanto pre euro 0? È un rischio concreto? Voi che ne dite? Non vorrei comprare una vespa per poi non poterla praticamente utilizzare…

 

grazie a chi mi dirà la sua…

buona giornata 

Modificato da leostro
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Certo, predire il futuro è un tantino complicato, e io manco sono il mago di Segrate, però, sempre più regioni/province/città, esentano i mezzi storici dai blocchi, tanto per dire, in Pimonte è in discussione una legge che esenta i veicoli quarantennali da qualunque divieto.

Inviato (modificato)

Ciao @Dart,

molto interessante questo discorso delle esenzioni, non ne sapevo niente. Proverò ad indagare se anche in Emilia Romagna stanno valutando leggi in tal senso.

grazie!

 

 

Modificato da leostro
Inviato

Devi guardare l'ordinanza di restrizione della circolazione per veicoli inquinanti.

Se il dirigente della polizia municipale di turno è stato bravo, ha inserito esenzione dal divieto di circolazione per veicoli storici. In un'ordinanza che ho letto era specificato che dovevano avere il CRS.

Di solito gli auto e moto club locali hanno qualche santo in Comune che sollecita questa esenzione al dirigente e lui lo accontenta.

Inviato

Buongiorno, 

 

per quanto mi riguarda il discorso è molto semplice:

nella mia città è permessa la circolazione a tutti i mezzi d'epoca iscritti ai registri storici riconosciuti.

Ovviamente, essendo un euro zero (anzi teoricamente pre-euro) con la mia PX dell'84 non potrei nemmeno uscire di casa.

Essendo però iscritta e con tutti i crismi del caso, io posso circolare tranquillamente.

Certo, nel mio caso, il vero e proprio "prezzo da pagare" è l'iscrizione all' FMI che però ha le sue agevolazioni... 

 

In conclusione ogni comune ha le proprie normative, ma penso che il mio caso possa essere esteso a praticamente tutta l'Italia, almeno credo. 

 

Poi beh certamente c'è il discorso che uno può voler circolare senza fare nulla, come quelli che girano senza assicurazione, revisione ecc..

ma gli va bene finché non viene fermato dalla polizia.. come si suol dire: a proprio rischio e pericolo 😉

 

Ciao ciao

Fede

Inviato
55 minuti fa, Fede97PX ha scritto:

Buongiorno, 

 

per quanto mi riguarda il discorso è molto semplice:

nella mia città è permessa la circolazione a tutti i mezzi d'epoca iscritti ai registri storici riconosciuti.

Ovviamente, essendo un euro zero (anzi teoricamente pre-euro) con la mia PX dell'84 non potrei nemmeno uscire di casa.

Essendo però iscritta e con tutti i crismi del caso, io posso circolare tranquillamente.

Certo, nel mio caso, il vero e proprio "prezzo da pagare" è l'iscrizione all' FMI che però ha le sue agevolazioni... 

 

In conclusione ogni comune ha le proprie normative, ma penso che il mio caso possa essere esteso a praticamente tutta l'Italia, almeno credo. 

 

Poi beh certamente c'è il discorso che uno può voler circolare senza fare nulla, come quelli che girano senza assicurazione, revisione ecc..

ma gli va bene finché non viene fermato dalla polizia.. come si suol dire: a proprio rischio e pericolo 😉

 

Ciao ciao

Fede

Non so come funziona FMI ma con ASI l'iscrizione ha valore anche senza il pagamento della tessera.

In pratica quando un mezzo è certificato ASI è certificato e punto.

Poi se uno vuole fare la tessera la fa ma anche a livello assicurativo, con la mia compagnia, non è richiesta.

Inviato
30 minuti fa, pelle ha scritto:

Non so come funziona FMI ma con ASI l'iscrizione ha valore anche senza il pagamento della tessera.

In pratica quando un mezzo è certificato ASI è certificato e punto.

Poi se uno vuole fare la tessera la fa ma anche a livello assicurativo, con la mia compagnia, non è richiesta.

Benissimo, meglio ancora!!

Ecco un altro validissimo motivo per chiedersi: chi te lo fa fare di girare col dubbio e col sospetto di non essere in regola? 

 

Fede

  • Like 1
  • 2 anni dopo...
Inviato
Il 26/8/2021 at 17:31, leostro ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sto per acquistare una vespa d’epoca, abito a Bologna e ho scoperto che nel centro città le vespe d’epoca non possono MAI circolare,  che anche fuori dal centro città ci sono limitazioni orarie durante la settimana (d’inverno, almeno durante l’estate si gira liberamente). 
 

mi chiedevo: nei prossimi anni chissà cosa succederà? Non è che le nostre bellissime vespe non potranno più girare in quanto pre euro 0? È un rischio concreto? Voi che ne dite? Non vorrei comprare una vespa per poi non poterla praticamente utilizzare…

 

grazie a chi mi dirà la sua…

buona giornata 

Difficile dire cosa accadrà da qui ai prossimi anni. Una cosa è certa: applaudo tutti quelli che, 20-30 anni fa, hanno fatto man bassa di vespe, acquistandole per pochi spicci o addirittura gratis, prevendendo che avrebbero raggiunto cifre colossali.

Conosco persone (come credo le conoscerai anche tu) che hanno riempito depositi, garages di vespe, e oggi hanno, potenzialmente, un capitale superiore a 500 mila euro.

Premesso questo, i club, l'ASI e la FMI sono sicuramente una garanzia di sopravvivenza dei mezzi di valore storico. Mi sembra improbabile che un patrimonio di veicoli unico al mondo possa venire azzoppato dalle scelte scellerate di pochi cialtroni incompetenti. Possiamo dormire sogni tranquilli? Secondo me sì. Probabilmente i prezzi di vendita delle vespe conosceranno un limite, ma dubito che potranno abbassarsi. Puoi acquistare una vespa, ormai nessuno regala nietne, goditi il mezzo senza troppi pensieri. Vespa è spensieratezza!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...