Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

😆 non è il vento, facilmente gli arriva troppa tensione. Forse dipende anche dal clacson un po' spompato. Ne ho anche io una che ad alti giri si sente poco.

Se hai un altro clacson prova a sostituirlo per vedere se la situazione migliora, altrimenti ti serve secondo me un salvalampadine.

Ah, controlla anche che i voltaggi e wattaggi delle lampadine siano corretti per la tua vespa.

Inviato (modificato)

Funziona tutto bene, tranne che il clacson. 
le mie lampadine sono già 12v (ne ho smontata una e c’era scritto 12v).

Perché ì voltaggi delle lampadine ?dici che possono influire anche loro ?

Modificato da Vespa-fi
Inviato

Se hai le lampadine a 12V su un impianto a 6V, direi che c'è qualcosa che non va, ed è pure strano che facciano luce a sufficienza per vedere bene di notte.

Il clacson è il suo a 6V o hanno cambiato anche quello con uno a 12v?

Inviato

Se non hai la lampadina del contakm, né l'alloggiamento né il filo è perchè in fase di restauro è stato montato un contakm preso chissà dove (cinese?) ed è stato tolto il filo blu (oppure il contakm ha la sede per la lampadina a siluro e tu non l'hai vista). 

Aspetta i più esperti di VNB ma a me pare che solo la VNB1 non avesse il contakm di serie ed aveva un tappo, quindi l'impianto elettrico non aveva il filo contakm, e chi montava il contakm aggiungeva il filo, perchè non esiste che un contakm di sera non si veda.

Dalla VNB2 il contakm era di serie e l'impianto elettrico aveva il filo per la lampadina.

 

 

Inviato

Ad ogni modo la lampadina del contachilometri è da 0,6 w, quindi se non c'è non influisce sul funzionamento dell'impianto.

Sul fatto se ci dovrebbe essere o no non ti so dire, avevo una VNB3 ma non ricordo se aveva la lampadina o meno...

Inviato

Bè, quello schema non è della VNB6, e resto dell'idea che se ha il contakm deve avere la lampadina a siluro, probabilmente non ti hanno montato la lampadina, oppure c'è e manca solo il filo.

In ogni caso lampadine a 12V non ce ne devono essere.

Inviato

Mi pare di ricordare che ha una lamina sull'anteriore messa a scatto e sotto c'è la piccola lampadina a siluro. Il filo va collegato al filo della posizione del faro. La massa la prende dalla vite che tiene il contachilometri. Attenzione a togliere la vernice dove batte la vite sul manubrio sennò la lampadina rimane spenta.

Inviato

Si, aumentanto di giri del motore aumenta il voltaggio, superando anche di molto i 6v. Facilmente il tuo clacson non è in buone condizioni e non lo senti più suonare.

Fatti prestare un clacson sicuramente funzionante da qualcuno e fai una prova.

Inviato

mi permetto di fare una precisazione sul funzionamento dell'mpianto delle vespa, in particolare sul fatto che mettendo lampade dello  wattaggio previsto ma anzichè da 6 v da 12 l'assorbimento di corrente dimezza se alimantato da uno statore con regolazione di tensione, ma in negli impianti vespa senza regolatore lo statore ha un limite in corrente  e non in tensione quindi passando dalle lampade da 6 v a quelle 12v la tensione dell'impianto amenterà fino a bruciarle.. ( se non succede il volano ha perso magnetizzazione o lo statore ha le bobine cotte..)

per il cicalino bisogna tenere conto di un'altro fattore , che la corrente erogata dallo statore è si alternata ma anche di frequenza variabile propozionalmente  al numero di giri

pertanto solo un cicalino  che sia 6 vc.a. di buona qualità riesce a digerire la  variazione di tensione e frequenza a cui è sottoposto

nella descrizione del problema non leggo se è stato  verificato un diverso comportamento tra luci spente o accese..

mi aggiungo nel consogliare la sostituzione o almeno di provarne un'altro che funzioni bene di un'altra vespa.

Inviato

Quoto Archimedematelica e aggiungo che le lampadine devono essere del giusto wattaggio e voltaggio previsto dallo schema elettrico, proprio perché non essendovi un regolatore, l'impianto è "bilanciato" con le lampadine. Se metti una lampadina diversa l'impianto eroga tensione o voltaggio non corretti alle altre lampadine.

Dal fatto che dici che a luci spente hai lo stesso problema, mi sento di dire che il clacson è da cambiare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...