LUCA 1983 Inviato 19 Novembre 2021 Segnala Inviato 19 Novembre 2021 Buonasera sono Luca dal Piemonte. Mi sono appena registrato perché trovo questo forum molto interessante e fatto bene. Ho acquistato da poco una vespa pxe 125 Elestart del 1993 con 177 polini e marmitta drugo. Velocità massima raggiunta 90km/h ma sembra che il motore esplodi a causa dei rapporti corti. Mi piacerebbe fare sempre i 90km/h ma con 3/4di gas. Secondo voi basta un pignone da 23 denti? Grazie. Cita
maxxx Inviato 20 Novembre 2021 Segnala Inviato 20 Novembre 2021 Pianura o montagna? Perchè in salita il 23 non lo tiri neanche a spinta... e anche in pianura basta un 21. Cita
LUCA 1983 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2021 Prevalentemente pianura, ma ho anche delle belle salite. Ho letto che il 21 non fa molta differenza. Cita
maxxx Inviato 20 Novembre 2021 Segnala Inviato 20 Novembre 2021 Il 125 ha la quarta corta. Dovresti cambiare l'ingranaggio del cambio, con relativo smontaggio carter... Cita
LUCA 1983 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2021 Aprire il blocco motore non so se riuscirei da solo, magari cambiare la frizione con un pignone a più denti potrei farcela.. Altrimenti la porterò da un meccanico che mi faccia il lavoro al cambio come dici tu! Grazie della risposta alla prossima!! Top! 🙂 Cita
500turbo Inviato 21 Novembre 2021 Segnala Inviato 21 Novembre 2021 Ma perchè usate ancora quelle porcherie dell'epoca come marmitte? OK se vi piacciono solo per estetica, ma prestazionalmente lasciano a desiderare. Decisamente meglio le padelle racing che vendono adesso... Almeno vanno e sono QUASI antisgamo. Personalmente metterei pignone da 22. Anche da 23 con una marmitta da coppia decente. Cita
LUCA 1983 Inviato 21 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2021 (modificato) La vespa l'ho presa che già aveva la marmitta, oltretutto credo abbia più di 20 anni e sarà pienotta ormai. La prossima ci metto una padella vuota, ho visto mille modelli basta sceglierla, certe anche a pochi euro. Per quanto riguarda il pignone opterei per un 22 denti, ma stavo leggendo che forse consigliano di metterci un dado apposito e togliere quello a castello? Sapere niente? In più mi sono accorto che mi mancano i gommini sulla scocca in basso vicino alla targa e quindi non mi chiude 😑bene. Poi non funziona la spia delle frecce e il tachimetro non segna i km percorsi, sarà il rullino credo.. 😪 Modificato 21 Novembre 2021 da LUCA 1983 Cita
Alevespa Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Mah non so bene che intendi con padelle vuote ma.... quelle buone ( e non son vuote, ma con i coni di espansione e il passaggio fumi necessario) costano dai 95-100 in su ( e vanno bene) Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Si quelle, avevo visto dei video che rispetto alle padelle di "serie" sono più vuote.. Parlano bene della sip road 2.0 Cita
Dart Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 30 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Si quelle, avevo visto dei video che rispetto alle padelle di "serie" sono più vuote.. Parlano bene della sip road 2.0 La Sip Road 2.0 è obsoleta quasi quando la tua Drugo, c'è di meglio oggi e anche a minor costo. Polini Original, Malossi, Faco (Che è la Malossi senza marchio malossi). L'esperto, nel campo, è 500turbo. Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Allora lasciamola stare, ho visto la 3.0 ma costa un pò troppo. La faco con 52 euro la porto a casa.. Polini e malossi si va da 120 in su, volendo potrei anche spenderceli😃 Cita
Alevespa Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 La faco da 52 euro non è la faco racing (praticamente la malossi) ma una padella normale. La polini la trovi sui 120 circa. Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Ok,l'ho vista la Faco racing😃, per l'allungamento meglio quella o la Polini? Grazie Cita
500turbo Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, LUCA 1983 ha scritto: Allora lasciamola stare, ho visto la 3.0 ma costa un pò troppo. La faco con 52 euro la porto a casa.. Polini e malossi si va da 120 in su, volendo potrei anche spenderceli😃 Se hai il braccino corto tipo genovese ( con tutto il rispetto per i genovesi del forum), la Faco Racing è un buon prodotto ed ha ottime prestazioni. Questa la abbinerei ad un pignone da 22. In alternativa la Polini Original che è molto coppiosa e ti permetterebbe di montare il pignone da 23. Ecco, dimenticavo una cosa. Discorso pignoni: Su corona da 68 dei motori PX125E e PX150E si riesce ad arrivare fino al pignone da 22. Il pignone Piaggio da 23 del PX200 NON MONTA . Perchè si abbina solo alla corona da 65. Ma volendo esiste il pignone da 23 di DRT che è fatto appositamente per montare su corona da 68 ( e anche 67). 28 minuti fa, Alevespa ha scritto: La faco da 52 euro non è la faco racing Esatto. Non confondiamo la marmitta Faco, chè è un ricambio tipo marmitta originale ,dalla Faco Racing che è studiata appositamente per motori originali. Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Ok grazie per le info, ho fatto un giro e come prezzo ci sto dentro. Pignone da 23 dovrò mettere il bullone normale o posso usare il classico a castello? Dischi frizione rinforzati suppongo.. Cita
500turbo Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 10 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Pignone da 23 dovrò mettere il bullone normale o posso usare il classico a castello? Se non vuoi usare il dado a castello ( che ho eliminato da tutte le mie vespe), C'è quello esagonale apposito. https://www.officinatonazzo.it/frizioni-dado-frizione-drt-esagonale-per-vespa-px-125-150-200-t5.1.15.50.gp.2238.uw 12 minuti fa, LUCA 1983 ha scritto: Dischi frizione rinforzati suppongo.. Più che i dischi rinforzati ( tanto col SOLO cilindro non sta a credere di avere chissà quale potenza ), mi preoccuperei di rinforzare il cestello frizione. Che con i maggiori giri motori, la forza centrifuga tende ad aprirla creando un bel botto... Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 Ok provvederò anche a quello allora, facendo queste modifiche pignone 23,maritta polini, cestello a quanto potrei arrivare di velocità? Grazie @500turbo Cita
Dart Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 1 ora fa, maxxx ha scritto: ... 90? Pessimista...🤣 Tò Vespa Gearing Calc (free.fr) Considera che il tuo Polini, p&p, arrivera a 7.500 giri. Cita
500turbo Inviato 22 Novembre 2021 Segnala Inviato 22 Novembre 2021 P&P anche meno di 7500 con così poca fase di aspirazione. Più sui 7200, e potenza massima tra i 6000 e 6200 giri. Certo che se faceva i 90 km/h con rapporti originali, vuol dire che oltre i 6500 non andava. Il che è strano. O la marmitta è piena, o qualcosa che non va con la carburazione o statore che mura a tot giri. Io nel lontano 2006, col mio bel Polini 177 p&p e rapporti originali, già i suoi 100 km/h li prendeva. Un po' impiccato ma ci arrivava. I 90 km/h è la velocità che dovrebbe fare il cilindro 150 originale... Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 3 ore fa, Dart ha scritto: 🤣 Se cambio i pezzi sopra elencati spero di arrivare a una velocità maggiore di 90km/h, altrimenti mi conviene lasciarla così com'è. Statore e bobina sono nuove. Magari insistendo potrebbe arrivare a 95km/h ma ho paura di saltare in ☁aria. Probabilmente è la mia marmitta piena. Cita
LUCA 1983 Inviato 22 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2021 P. S ho capito come si tagga, ma non ho capito come rispondere direttamente a un messaggio di un membro specifico.. 😕 Cita
Starflex78 Inviato 23 Novembre 2021 Segnala Inviato 23 Novembre 2021 10 ore fa, LUCA 1983 ha scritto: facendo queste modifiche pignone 23,maritta polini, Aggiungo la mia, e magari verro' smentito e perculato dagli altri. Ricorda che se metti uno scarico piu' aperto, dovresti aggiornare la carburazione: getto massimo 3 o 4 punti piu' grande. Cita
Dart Inviato 23 Novembre 2021 Segnala Inviato 23 Novembre 2021 9 ore fa, LUCA 1983 ha scritto: Se cambio i pezzi sopra elencati spero di arrivare a una velocità maggiore di 90km/h, altrimenti mi conviene lasciarla così com'è. Statore e bobina sono nuove. Magari insistendo potrebbe arrivare a 95km/h ma ho paura di saltare in ☁aria. Probabilmente è la mia marmitta piena. Certo che farai più di 90, ti ho messo il calcolatore, considera 7500 giri e metti i rapporti del px 125 E, metti la misura delle gomme a poi gioca con i pignoni, così capisci quale fa per te. Cita
LUCA 1983 Inviato 23 Novembre 2021 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2021 Ok, dopo provo grazie Dart! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini