belloccio Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 Ciao, ho cercato prima nelle varie discussioni e non ho trovato casi come il mio, ho finito di restaurare una PK 50 Rush, con motore accesso se aziono il deviatore delle frecce di accende luce fissa sul cruscotto ma frecce tutte spente, quindi il devio sembra essere ok lampadine provate tutte, 12v 10W provato già 3 diverse intermittenze ma nulla, ho poi provato ad escluderla, unendo il filo verde che arriva dal regolatore agli altri due fili (rosso e bianco) e si accendono rispettivamente le frecce anteriori o posteriori sia dx che sx a seconda di come è posizionato il devio, quindi tutti i portalampada vanno, le lampadine pure, il devio anche.. sembrava proprio un problema della intermittenza.. cos'altro posso guardare? Cita
Alevespa Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 Le intermittenze che hai provato erano nuove o comunque di sicura funzionalità? Cita
belloccio Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 una era la sua quindi vecchia, ne ho comprata una nuova su ebay (marchiata LML) poi ne ho comprata un'altra nuova in negozio piaggio.. Cita
Dart Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 Controlla le masse, che probabilmente le hai messe sulla vernice nuova. Cita
belloccio Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 1 minuto fa, Dart ha scritto: Controlla le masse, che probabilmente le hai messe sulla vernice nuova. le masse che ho visto sono diversi cavi neri sotto al serbatoio, avvitati in uno dei due bulloni che fissano il regolatore e li non ho verniciato, cmq proverò a ricontrollare e carteggiare attorno la vernice esistente Cita
belloccio Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 1 minuto fa, Dart ha scritto: Anche la treccia dei portalampada. si quelli infatti facevano contatto male o ho dovuto lavarli con wd40 e grattarli un po', ma ora appunto se escludo l'intermittenza e faccio ponte tra i fili, le 4 frecce si accendono tutte, quindi portalampada e lampadine ok, cablaggio anche e direi ok anche devio perchè da come ho capito la tensione parte dallo statore e va alla intermittenza che la rimbalza nei due fili che arrivano sul manubrio nel devio e da li viene smistata nei vari fili delle frecce, infatti nel devio ci sono 6 fili, 2 sono di arrivo dalla intermittenza suppongo e gli altri 4 sono quelli che partono verso le frecce.. può essere che il pk rush non debba montare lampada da 10w ma con carico più alto? come quelle delle moto a 21w ad esempio e quindi serve un carico maggiore sulla intermittenza? Cita
Vito.73 Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 Io ho avuto il tuo stesso problema, alla fine era il devio che con un po’ di sbloccante si è messo a funzionare, ricontrolla anche la morsettiera sotto nasello perché anche lì alle volte non fa contatto perché le spinette sono diventate lasche ed anche se son pulite alle volte non fanno contatto, io stavo uscendo pazzo per le luci alla fine era da stringere un po’ le spinette Cita
Dart Inviato 10 Dicembre 2021 Segnala Inviato 10 Dicembre 2021 2 intermittenze nuove non funzionanti direi che è da escludere, se le masse sono ok, o è un problema di collegamenti o di devio come dice Vito.73. Le lampade sono 10w. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini