Luca vbb Inviato 13 Febbraio 2022 Segnala Inviato 13 Febbraio 2022 Una amico vorrebbe montare un motore px200, in realta’ un pinasco 225 con aspirazione lamellare, su un faro basso, ho già letto vari post ma non si parlava di lamellare,ho visto che serve un supporto per il motore, per l’ammortizzatore serve pure?senza voler tagliare telaio e fare modifiche irreversibili, bisogna tagliare le alette del cilindro?ed il carburatore 28 su lamellare ci starebbe?e con le ruote come mi comporto? thx Cita
500turbo Inviato 14 Febbraio 2022 Segnala Inviato 14 Febbraio 2022 15 ore fa, Luca vbb ha scritto: senza voler tagliare telaio e fare modifiche irreversibili, A memoria, i cilindri per 200 cozzavano contro il telaio e toccava tagliare. Nessun problema invece per i 177. Cita
archimedematelica Inviato 14 Febbraio 2022 Segnala Inviato 14 Febbraio 2022 il vero problema che bisogna tagliare il telaio prechè la scatola filtro cozza per metà nella lamiera con qualsiasi motore px per il 200 serve la piastra spostata e il cilindro passa.. chiaramente serve anche il kit per montare la ruota e tamburo per i 4 dadi cechio da 8 se si vuole un minimo di estetica..oppure togliere la scatola filtro e carburatore e modificare un collettore per phbl per ovviare al taglio ma serve anche alzare il posterione con un'ammortizzatore + lungo.. questo vale solo per faro basso dal 53 in poi per le precendenti cambia tutto non ci sta nulla senza stavolgere.. però rimane il fatto che un faro basso è un sacrilegio deturparla cosi.. Cita
Luca vbb Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 15 Febbraio 2022 Concordo sul sacrilegio, anche io ho espresso questo parere, se non altro anche per questioni di sicurezza, non mi sembrano telai robustissimi vista anche l’eta’ e la ruggine del conservato...comunque la vespa sembrerebbe a ricordo un 51, in attesa di visura, quindi cambiano molto le cose? allego un paio di foto del motore ancora montato sul px. Cita
Alevespa Inviato 16 Febbraio 2022 Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 Mah personalmente, al di la della sicurezza, una farobasso la lascerei originale.... è patrimonio storico..... le elaborazioni le farei su un px...è più sensato Cita
Luca vbb Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 Certo, non è la mia e posso solo farlo notare... Cita
Dart Inviato 16 Febbraio 2022 Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 The Split #15 - Vespa Faro Basso Custom. - Scooterismo - Genuine Italian Scooterboys Magazine Cita
Luca vbb Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 Grazie mille Dart, ottima dritta! Mi pare cmq che abbia,come mi avevate anticipato, dato una bella aperta al vano motore..non vorrei arrivare a tanto, in attesa della visura sto pensando anche eventualmente a qualcosa di più soft, tipo cilindro e carburatore più grande, tipo una 150 ed un 22 o 24. Cita
Dart Inviato 16 Febbraio 2022 Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 Conosci questo? Cilindro Vespa "Faro Basso" Pinasco, 160cc lamellare (officinatonazzo.it) Cita
pelle Inviato 16 Febbraio 2022 Segnala Inviato 16 Febbraio 2022 8 ore fa, Dart ha scritto: The Split #15 - Vespa Faro Basso Custom. - Scooterismo - Genuine Italian Scooterboys Magazine Ottimo articolo del mitico Gegio! Cita
archimedematelica Inviato 17 Febbraio 2022 Segnala Inviato 17 Febbraio 2022 11 ore fa, Dart ha scritto: Conosci questo? Cilindro Vespa "Faro Basso" Pinasco, 160cc lamellare (officinatonazzo.it) va detto che questo cilindro ( esite sia lamellare che piston port ) obbliga cambiare anche altre componenti come albero, frizione, carburatore marmitta ... accensione e volendo anche il cambio 4 marce..... montare solo il cilindro distrugge tutto il resto.. personalmente ho già montato installato il kit completo... si ottengono prestazioni di tutto rispetto ma per domare la ciclistica nata per 70km/h è stato necessario anche i tamburi pinasco ,ganasce con mescola morbide , ammortizzatori pinasco.. fate un pò 4 conti ... in questo caso era un secondo motore da raduni... il motore vm1-vn2m può essere pepato con termiche vl1 m previo adattamenti tutto ciò se la vespa è del 53 in avanti se la vespa in questione è una pre 53 nulla . se non le tradizionali modifiche alla termica originale -marmitta carburatore ecc.. 1 Cita
Luca vbb Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2022 Mmm..quindi se è un pre 51 non ci sono tante svolte..appena ha la visura (che sembra bisogna fare al pra perché le agenzie non arrivano a quell’epoca)vi aggiorno..incrociamo le dita. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini