Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi trovo di nuovo qui per chiedervi nuovamente un consiglio per quanto riguarda la mia PK 50 XL. 
Attualmente ha il motore 50 originale e vorrei renderla un po’ più performante, niente di esagerato o estremo, giusto per farla camminare un pochino meglio. 
Sarei orientato su un cilindro d.50 che dovrebbe corrispondere a circa 85cc. 
Cercando on line la scelta è tra DR o Polini, la differenza di prezzo tra i due kit è di poco meno di 50€, che differenza c’è fra i due? Vale la pena spendere un po’ in più? Il Polini è più affidabile/performante? O è la stessa cosa? Oltre ai componenti già presenti nel kit andrebbe sostituito altro? Ovviamente il lavoro lo farei fare da un meccanico visto che la mia conoscenza sul motore della vespa è pari a zero.

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Il 26/6/2022 in 18:45 , ant0n1o_01 ha scritto:


Sarei orientato su un cilindro d.50 che dovrebbe corrispondere a circa 85cc.

 

Hai l'abitudine come tanti a scegliere questa cilindrata "triste". E questa cosa non l'ho capita.

Son cilindri inizialmente nati per l'Ape, fasati bassi, buona coppia ma pochi giri ( e potenza)

Se tieni i rapporti originali, meglio puntare su un buon 75 come Polini, Malossi o il DR versione 10 travasi. Anche se la cilindrata è piccola, con una buona marmitta riescono ad arrivare a giri elevati ed aver una buona velocità.

Cilindri come 102cc o 112cc te li consiglio SOLO se andrai a modificare la rapportatura e il carburatore della vespa.

  • Like 1
Inviato (modificato)

Si mi è stato detto che è un cilindro che montano su Ape, forse viene vista come una via di mezzo tra 75/85/102. Nel mio caso anche alla totale assenza di conoscenza, è anche questo il motivo per il quale si viene sui forum 🙂

Vorrei optare per un 75 Polini, mi interessa avere più potenza visto che dove uso la vespa c’è qualche dislivello, della velocità di punta mi importa poco. 
Vorrei evitare di sostituire altri componenti tipo la marmitta per non aumentare la rumorosità e soprattutto tenere bassi i costi. Montando solo il kit avrei buone prestazioni?

 

Modificato da ant0n1o_01
Inviato
8 ore fa, ant0n1o_01 ha scritto:

Vorrei evitare di sostituire altri componenti tipo la marmitta per non aumentare la rumorosità e soprattutto tenere bassi i costi. Montando solo il kit avrei buone prestazioni?

Forse 55-60 km/h ,tenendo tutto il resto originale ,li fai

Inviato

Se vuoi cercare di avere qualche prestazione in più senza spendere troppo e senza far troppo rumore, sul pk puoi mettere un buon 75 come suggerito da 500Turbo, un carburatore 16-16 con relativo collettore, pignone Z16 e scarico una sito plus ( ti direi anche la bgm big box, ma sarebbe un po uno spreco...).

Inviato
2 ore fa, 500turbo ha scritto:

Forse 55-60 km/h ,tenendo tutto il resto originale ,li fai

Potrebbe andare anche bene, l’importante è avere potenza sufficiente per affrontare qualche salita senza che la vespa “affoga”

Inviato
2 ore fa, Alevespa ha scritto:

Se vuoi cercare di avere qualche prestazione in più senza spendere troppo e senza far troppo rumore, sul pk puoi mettere un buon 75 come suggerito da 500Turbo, un carburatore 16-16 con relativo collettore, pignone Z16 e scarico una sito plus ( ti direi anche la bgm big box, ma sarebbe un po uno spreco...).

Si sarei orientato sul 75 polini che costa circa 130€, volendo prendere anche i componenti che mi hai suggerito qui a che spesa andrei incontro? Lo scarico è necessario? Non vorrei avere un mezzo troppo rumoroso. 

Inviato

Tra carburatore e collettore  sei sugli 80-100 euro..ma se cerchi in rete sull'usato, a metà lo porti a casa.... scarico consigliato, sei sugli 80 euro, pignone se prendi un olympia con 15-20 euro hai fatto.

Lo scarico è poco (ma davvero poco) più rumoroso dell'originale.

Inviato
46 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Tra carburatore e collettore  sei sugli 80-100 euro..ma se cerchi in rete sull'usato, a metà lo porti a casa.... scarico consigliato, sei sugli 80 euro, pignone se prendi un olympia con 15-20 euro hai fatto.

Lo scarico è poco (ma davvero poco) più rumoroso dell'originale.

Troppo per le mie tasche, considerando che dovrei aggiungere le spese di montaggio, è un lavoro che dovrei far fare dal meccanico non avendo io competenze per farlo. Credo che comincerò montando solo il kit cilindro 75cc e vedo che succede, nel caso più avanti si vedrà. 

Inviato
4 ore fa, Alevespa ha scritto:

Non voglio farti i conti in tasca, ci mancherebbe... ma se trovi un carburatore e collettore sui 50 euro, e il pignone, lasciando un attimo da parte lo scarico , con poco te la cavi.

Guarda spendere 15/20 euro in più per il pignone non sarebbe neanche un problema, carburatore e collettore usati non saprei neanche dove cercarli, siti di annunci tipo subito? Vanno bene di qualunque vespa 50? È affidabile metterli usati?

Inviato

Devi cercare il Dellorto SHB 16-16 F è importante la F che identifica quello del PK con il collettore specifico. Ne ho presi di diversi usati, su siti tipo subito, e non ho mai avuto problemi....

Inviato
Il 30/6/2022 in 08:47 , Alevespa ha scritto:

Devi cercare il Dellorto SHB 16-16 F è importante la F che identifica quello del PK con il collettore specifico. Ne ho presi di diversi usati, su siti tipo subito, e non ho mai avuto problemi....

ok lo cerco. 

invece volevo chiederti facendo un passo indietro, ho visto che un cilindro 75 DR costa molto meno rispetto ad uno polini, e siccome vorrei tenere la spesa quanto più bassa possibile si perderebbe molto in prestazioni ed affidabilità?

Inviato

Confermo il tutto avendo circa la stessa configurazione su una Special 4m:

Dr75 6t 66€ ,16/16 preso in blocco con altri su asta eBay 10€,collettore nuovo 15€ ,kit revisione carburatore+getto max 10€,pignone Drt 19€,molla Polini 5€ (evitabile),candela 2€, padellino originale,Tot: 127€. 

Che dire..senza considerare che non ho ancora montato il pignone e che peso 65kg,tenendola sempre allegra le salite le faccio in 3^ piena senza mai andare sottocoppia a differenza del 50 che è tutto 2^/3^ fiacca, velocità max 57/60,sound simile all'originale forse un po' più cupo e orecchiabile..niente più,rimane un mattone leggermente più godibile del 50,antisgamo (sempre se non metti la Proma) e con buoni consumi,io lo stiracchio abbondantemente per le colline e sembra tenere botta. Detto questo,è sicuramente più divertente e ci viaggi meglio del 50 ma punterei fin da subito a qualcosa di più performante,spendendo qualcosa in più.

 

Inviato (modificato)
10 ore fa, SpecialElite ha scritto:

Confermo il tutto avendo circa la stessa configurazione su una Special 4m:

Dr75 6t 66€ ,16/16 preso in blocco con altri su asta eBay 10€,collettore nuovo 15€ ,kit revisione carburatore+getto max 10€,pignone Drt 19€,molla Polini 5€ (evitabile),candela 2€, padellino originale,Tot: 127€. 

Che dire..senza considerare che non ho ancora montato il pignone e che peso 65kg,tenendola sempre allegra le salite le faccio in 3^ piena senza mai andare sottocoppia a differenza del 50 che è tutto 2^/3^ fiacca, velocità max 57/60,sound simile all'originale forse un po' più cupo e orecchiabile..niente più,rimane un mattone leggermente più godibile del 50,antisgamo (sempre se non metti la Proma) e con buoni consumi,io lo stiracchio abbondantemente per le colline e sembra tenere botta. Detto questo,è sicuramente più divertente e ci viaggi meglio del 50 ma punterei fin da subito a qualcosa di più performante,spendendo qualcosa in più.

 

Grazie per questo intervento molto chiaro e dettagliato, hai reso l’idea del mio tenere bassi i costi 😁
Quando dici qualcosa di più performante rimanendo sulla stessa cilindrata (polini)? O prendendo un cilindro 102?

Modificato da ant0n1o_01
Inviato (modificato)
Il 28/6/2022 in 19:31 , 500turbo ha scritto:

Se tieni i rapporti originali, meglio puntare su un buon 75 come Polini, Malossi o il DR versione 10 travasi. Anche se la cilindrata è piccola, con una buona marmitta riescono ad arrivare a giri elevati ed aver una buona velocità.

Cilindri come 102cc o 112cc te li consiglio SOLO se andrai a modificare la rapportatura e il carburatore della vespa.

Ti quoto direttamente 500turbo.

Inizio ora ad avvicinarmi alle elaborazioni.

Personalmente,andrei di rapporti,102cc,19/19,scarico,spendendo un centinaio di euro in più. Io avevo la tua stessa idea,un po' più coppia,bassi costi,antisgamo perché praticamente identica all'originale ma mi son reso conto che si,la spesa è minima ma la vespa è davvero molto limitata,implica ovviamente aprire il blocco e qui entra in gioco il meccanico se non ti fai i lavori da solo e quella sarà la parte più onerosa.

 

Modificato da SpecialElite
Inviato (modificato)
1 ora fa, SpecialElite ha scritto:

Ti quoto direttamente 500turbo.

Inizio ora ad avvicinarmi alle elaborazioni.

Personalmente,andrei di rapporti,102cc,19/19,scarico,spendendo un centinaio di euro in più. Io avevo la tua stessa idea,un po' più coppia,bassi costi,antisgamo perché praticamente identica all'originale ma mi son reso conto che si,la spesa è minima ma la vespa è davvero molto limitata,implica ovviamente aprire il blocco e qui entra in gioco il meccanico se non ti fai i lavori da solo e quella sarà la parte più onerosa.

 

Si ovviamente tutto il lavoro lo farei fare dal meccanico non avendo io le competenze necessarie, dove per la sola sostituzione del gruppo termico mi hanno chiesto circa 100€,  inoltre volevo evitare di sostituire componenti tipo la marmitta per evitare problemi in caso di controlli, (dove la uso sono abbastanza severi) ero tentato dal 75 DR visto il prezzo davvero basso, il Polini costa quasi il doppio e non mi riuscivo a spiegare questa differenza così alta di prezzo, differenza completamente inesistente invece tra i due polini 75/102 dove ci sono meno di 10€ di differenza. 

Modificato da ant0n1o_01
Inviato
Il 1/7/2022 in 19:28 , ant0n1o_01 ha scritto:

ok lo cerco. 

invece volevo chiederti facendo un passo indietro, ho visto che un cilindro 75 DR costa molto meno rispetto ad uno polini, e siccome vorrei tenere la spesa quanto più bassa possibile si perderebbe molto in prestazioni ed affidabilità?

Affidabile è affidabile, onestamente..... sulle prestazioni ovviamente ci perdi un po

Inviato
2 ore fa, Alevespa ha scritto:

Affidabile è affidabile, onestamente..... sulle prestazioni ovviamente ci perdi un po

Considerando che cambierei solo il cilindro vale comunque la pena secondo te prendere polini? Cioè parliamo di 70 vs 130 euro. Le prestazioni maggiori sarebbero percepibili? Perchè col DR il risparmio è notevole. 

Inviato

lascia perdere il 75

se ti serve un motore turistico, e quindi hai bisogno di coppia subito e senza dover fare molti giri, prendi un 102 DR che va bene anche senza raccordare i travasi al carter, carburatore 19, 22/63 e sei a posto.

Ho la stessa configurazione, faccio tra i 75 e gli 80 effettivi (in posizione eretta), nel traffico riprendo sempre bene e se c'è il passeggero non diventa mortifero.

Inviato
6 ore fa, AzzurroChiaro ha scritto:

lascia perdere il 75

se ti serve un motore turistico, e quindi hai bisogno di coppia subito e senza dover fare molti giri, prendi un 102 DR che va bene anche senza raccordare i travasi al carter, carburatore 19, 22/63 e sei a posto.

Ho la stessa configurazione, faccio tra i 75 e gli 80 effettivi (in posizione eretta), nel traffico riprendo sempre bene e se c'è il passeggero non diventa mortifero.

mi serve qualcosa di affidabile visto che dove uso la vespa c'è qualche dislivello e con il motore originale spesso faccio fatica. ma allo stesso tempo vorrei spendere il meno possibile, il 102 DR mi farebbe tenere la spesa contenuta ma se devo aggiungere il carburatore che mi hai consigliato non so quanto andrei a spendere di più, credo almeno un 100€ li costa. se riesco ad avere non dico le stesse ma comunque buone prestazioni montando solo il 75 polini, che comunque mi costerebbe di più del 102 DR ma nel complesso la spesa sarebbe più bassa.

Inviato

Il carburatore nuovo costa 70/80 euro. La stessa cifra il gt, l’ho pagato 80 (poi ci vuole la 22/63). Tra 102 e 75 c’è un abisso proprio per sfruttabilità, il 102 DR è un motore poco spinto tutta coppia, perfetto per quel che vuoi tu, non è un discorso di confrontare le prestazioni massime (che possono variare in base alle configurazioni), un 75 per andare deve fare giri, un 102 è più pieno su tutto l’arco di erogazione e soprattutto nel range più sfruttato della guida normale. Il consiglio te lo do per esperienza personale, lo uso ogni giorno, ben carburato è un motore eterno, io ci ho già fatto 5000 km da febbraio, consuma il giusto, dovendo fare una volta la spesa prenderei il 102.

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, AzzurroChiaro ha scritto:

Il carburatore nuovo costa 70/80 euro. La stessa cifra il gt, l’ho pagato 80 (poi ci vuole la 22/63). Tra 102 e 75 c’è un abisso proprio per sfruttabilità, il 102 DR è un motore poco spinto tutta coppia, perfetto per quel che vuoi tu, non è un discorso di confrontare le prestazioni massime (che possono variare in base alle configurazioni), un 75 per andare deve fare giri, un 102 è più pieno su tutto l’arco di erogazione e soprattutto nel range più sfruttato della guida normale. Il consiglio te lo do per esperienza personale, lo uso ogni giorno, ben carburato è un motore eterno, io ci ho già fatto 5000 km da febbraio, consuma il giusto, dovendo fare una volta la spesa prenderei il 102.

Il confronto sulle prestazioni intendevo in generale non sulla massima velocità raggiungibile, non è quello che mi interessa. in base alla mia richiesta che avevo fatto, cioè di spendere il meno possibile sostituendo solo il gt mi è stato consigliato di puntare sul 75 polini.

Il carburatore che mi consigli dove a quel prezzo? la 22/63 di cosa si tratta? si il gt 102 DR anche io l'ho trovato a quel prezzo, 80/82€ siamo li, si trova facilmente. scusa se ti faccio tutte queste domande ma la mia competenza sul motore della vespa, ma sui motori in generale è pari a zero.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...