Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, avevo scritto per un problema riguardo la velocità di punta della mia vespa, ora risolto.

Con l'arrivo dell'inverno ho intenzione di restaurare un po' il vecchio motore della vespa, ed elaborarlo senza esagerare. 
La vespa è una gtr del 73,  2 travasi e pensavo di montare un 177.
Ora, l'idea sarebbe di elaborarla senza esagerare, non toccando i carter. Vorrei ottenere più prestazioni, ma soprattutto una buona affidabilità. 

Ora elencherò i pezzi che pensavo di prendere, non scriverò tutti i vari componenti base da cambiare quando si rifà un motore(cuscinetti, guarnizioni, ecc)
-Gruppo termico Malossi 177 ghisa 2 travasi

-albero anticipato Mazzuchelli/Polini

-polini original/malossi original(qui c'è un problema perchè ho letto che non tutti riescono a montarle sulle vespe gtr/sprint)

-carburatore 20/20(ho il 20/17 non so se vada bene)

Questa è la configurazione che pensavo di mettere, secondo voi andrebbe bene, oppure rischierei grippate/scaldate (ovviamente la carburazione dovrà essere perfetta).

Grazie in anticipo.

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
2 ore fa, Gerardo___ ha scritto:

La vespa è una gtr del 73,  2 travasi e pensavo di montare un 177.


-Gruppo termico Malossi 177 ghisa 2 travasi

Che io sappia, il Malossi 177 per carter 2 travasi non esiste 🙂

Inviato

La GTR mi pare è 2 travasi.

Il 177 2 travasi lo fa la Pinasco. Non è un treno ma rispetto al 125 che monti ora sarà come volare.

Bene albero mazzucchelli anticipato e 20/20 con getti ovviamente da adeguare.

Sarà necessario allungare un po' i rapporti, vedi che DRT fa dei pignoni con uno e forse 2 denti in più che i granano sulla campana originale.

Non so dirti se le marmitte che indichi danno problemi di montaggio o meno. Io sulla VNB3 col 177 avevo messo la marmitta piaggio.

Occhio col Pinasco a fare una giusta carburazione e un buon rodaggio che molti, me compreso, c'hanno fatto una bella inchiodata...

Inviato

Pinasco in ghisa lo eviterei come la peste. Oltre ad essere quello prestazionalmente peggiore tra i 177, bisogna pure tenere il santino di Padre Pio nel cofano motore per sperare di non scaldare o grippare.

Piuttosto spendere qualcosa in più per il Pinasco in alluminio.

Come marmitta ovai di tipo originale PX o dovresti andare di Megadella 6 coni che quelle son sicuro non tocca sul cavalletto. Altrimenti esiste una piastra che sposta il cavalletto delle largeframe pre-PX e ti permette di montare qualsiasi padella che vuoi ( Polini, Malossi, Pinasco, Sip...)

Per il carburatore va bene il 20/20.

Aggiungerei pure una frizione con anello di rinforzo, 3 dischi e molle rinforzate.

Rapportatura usa quella che hai già (22/67) o al massimo potresti andare di pignone DRT da 23 denti.

Oppure ti procuri un motore PX, lasci da una parte quello della GTR, e così ti puoi sbizzarrire.

 

 

Se poi magari sei in vena di spendere, puoi pure fare una roba così:

 

80654769_2594512827330252_3375194457514180608_n.thumb.jpg.4e4b30d14fe6912a0d398a0ee92f8f8c.jpg

Un bel 244cc lamellare da 30 cavalli e passa 🙂

  • Like 2
Inviato

grazie delle risposte, ultima domanda, secondo voi il DR sarebbe una buona opzione(risparmierei sicuramente qualcosa, che poi potrei andare a investire in altre componenti). Dicono tutti che si è meno prestazionale, però è anche molto affidabile. Ora per me l'affidabilità è la cosa più importante, però ecco non vorrei che montando il DR rimanessi "deluso" dalle prestazioni(non mi aspetto che vada a 120 in salita, ma che semplicemente la differenza tra originale e elaborato sia significativa).

Inviato
2 minuti fa, 500turbo ha scritto:

Carter 2 travasi ci va un cilindro per le due travasi... Il DR è per 3 travasi.

mah, allora non so che dire, sto guardando da diverso tempo sui vari siti dei rivenditori(no robe strane, i più famosi) ed effettivamente per il malossi non avevo trovato un vero è proprio 2 travasi, diceva solo che era compatibile. Invece per polini,pinasco e dr c'è proprio la versione 2 travasi, che è diversa dalla versione a 3 travasi. Non so se scrivono loro così tanto per o se effettivamente esiste questa versione. Vi metto qui la descrizione del prodotto, in questo caso il polini.

 

Questo cilindro Polini in ghisa con pistone da 63mm di diametro con una cilindrata di 177cc è intercambiabile a quello originale montato su Vespa 125 VNB – 125 SUPER – 125 GT – 125 GTR – 150 SUPER - 150 VBA - 150 VBB - 150 SPRINT – 150 GL – (Vespe con carter motore a due travasi, cosa vuol dire? Prendete il cilindro e guardatelo nel lato che va sul carter, in questo punto sul collo del cilindro, dovresti vedere 2 fori ai lati). Pronto al montaggio, questo kit non necessita di particolari conoscenze tecniche per essere installato e si adatta facilmente a tutte le Vespe senza bisogno, ecc.

Se poi andiamo su quello per 3 travasi effettivamente li specifica come qui che è solo per 3 travasi.

Inviato

Si, il Polini e il DR a due travasi in effetti ci sono ma, se non ho visto male, in pratica sono cilindri 3 travasi col terzo tappato dalla basetta.  Non proprio il massimo come soluzione. Nel senso che se uno ha un gruppo termico 3 travasi da recuperare e tappa il terzo con l'acciaio liquido come han fatto in tanti, pace ma se mi devo comprare un motore nuovo e pagarlo na cifrona, beh, che sia fatto bene.

I Pinasco invece nascono 2 travasi, credo anche con un minimo di studio sui travasi, flussi ecc... e non semplicemente tappando un buco.

Inviato

Allora sono andato in cerca ed effettivamente recentemente han messo sul mercato DR e Polini 177 per le due travasi.

E dando un'occhiata alle foto dei due kit , quello che mi convince meno è il... Polini.

Il Polini è un kit 3 travasi al quale hanno abbinato una basetta col terzo travaso chiuso e quindi si tratta di un 177 castrato.

Mi direte che pure sul DR la basetta chiude il terzo travaso alla base ma... funziona lo stesso. Questo perchè il frontescarico consiste in tre unghiate in canna comandate dallo stesso pistone. E questo lo fa funzionare lo stesso anche se chiuso alla base. Che poi del DR trasformato in 2 travasi era un idea che mi passo per la mente ancora nel 2014 quando restaurai e preparai il motore alla mia Super 125. Ovvero tornire alla base il cilindro DR di circa 2 mm per poi utilizzare una basetta con 3o travaso chiuso di egual misura. Proprio come Pinasco fa ancora per il Pinasco in alluminio per 2 travasi. Poi visto il troppo sbattimento per farlo, puntai al Pinasco in alluminio.

Quindi potrei dirti che potresti anche puntare al DR. Fidati che con si20 e marmitta giusta la differenza dall'originale la senti.

 

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 8/9/2022 at 18:55, 500turbo ha scritto:

Allora sono andato in cerca ed effettivamente recentemente han messo sul mercato DR e Polini 177 per le due travasi.

E dando un'occhiata alle foto dei due kit , quello che mi convince meno è il... Polini.

Il Polini è un kit 3 travasi al quale hanno abbinato una basetta col terzo travaso chiuso e quindi si tratta di un 177 castrato.

Mi direte che pure sul DR la basetta chiude il terzo travaso alla base ma... funziona lo stesso. Questo perchè il frontescarico consiste in tre unghiate in canna comandate dallo stesso pistone. E questo lo fa funzionare lo stesso anche se chiuso alla base. Che poi del DR trasformato in 2 travasi era un idea che mi passo per la mente ancora nel 2014 quando restaurai e preparai il motore alla mia Super 125. Ovvero tornire alla base il cilindro DR di circa 2 mm per poi utilizzare una basetta con 3o travaso chiuso di egual misura. Proprio come Pinasco fa ancora per il Pinasco in alluminio per 2 travasi. Poi visto il troppo sbattimento per farlo, puntai al Pinasco in alluminio.

Quindi potrei dirti che potresti anche puntare al DR. Fidati che con si20 e marmitta giusta la differenza dall'originale la senti.

 

Guarda più passa il tempo più mi convinco dell'ultima frase che mi hai detto, penso che punterò sul DR, si20, albero anticipato e marmitta(se riesco a montarla una malossi classic), il resto del budget lo spenderò cercando di migliorare la guidabilità quindi sospensioni e pneumatici, ecc. L'unica cosa che mi fa paura è la carburazione, ma per quello ancora c'è tempo

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno, scrivo per chiedervi un opinione su questa elaborazione "tranquilla"/"turistica".

La vespa in questione è un gtr 2 travasi.

Secondo voi montando:

Polini 177 due travasi(quello adattato per 2 travasi) in ghisa

Carburatore si 20/20

Albero Polini anticipato corsa 57

marmitta polini original

no carter lavorati

Sarebbe un motore affidabile?

Ovviamente la carburazione deve essere ben fatta.

Sempre collegato a questo argomento, montando dr(anche questo versione 2 travasi) invece che polini, il motore risulterebbe più affidabile, o meglio meno prestante in generale, ma anche più tollerante a varie situazioni che potrebbero accadere (vedi rischio scaldate, carburazione non perfetta, ecc). Mi sono fatto (forse sbagliando) l'idea che un cilindro come il DR sia più da "battaglia" rispetto ad altri tipo il Polini, che sono ottimi cilindri si, ma richiedono più attenzione in generale e che per questo offrono prestazioni nettamente migliori.

Grazie in anticipo dell'ascolto

Inviato
2 ore fa, Gerardo___ ha scritto:

Buongiorno, scrivo per chiedervi un opinione su questa elaborazione "tranquilla"/"turistica".

Stavo per rispondere, ma poi mi è venuto in mente che mi ero già espresso su un tuo post dove già si parlava di questa elaborazione per due travasi.

E vedendo la lista della tua configurazione secondo me hai capito poco di quelle mie opinioni.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Si lo so ragazzi che avevo scritto già in passato riguardo la configurazione, il perchè di questo post infatti non era che configurazione mettere, ma proprio una domanda specifica riguardo al fatto che DR sembrerebbe più tollerante e "solido" rispetto agli altri gruppi, in questo caso polini.

Quindi la mia domanda è proprio: il DR è vero che ti salva di più rispetto al Polini(dico Polini perchè questo sto prendendo in considerazione, dato che mi ricordo ciò che avevamo detto nella scorsa discussione, e non Pinasco o Malossi) in caso di errori tipo carburazione, troppe tirate ecc, oppure non è vero niente ed a parità di configurazione e montaggio corretto non ci sono differenze. 

Comunque la configurazione non dista molto da quella che mi era stata proposta nella scorsa discussione, quindi non capisco la risposta di 500 turbo. L'uniche "differenze", che poi non sono cosi differenti, sono solo albero polini invece che mazzuchelli e marmitta, polini original invece che megadella(megadella ovviamente migliore, ma la original è una buona scelta). Infatti la discussione non era stata aperta per chiedere un altra volta cosa mettere e cosa non, ma solo per questa questione riguardo la presunta differenza di "affidabilita"

Inviato

Bè, se ti si dice che DR è meglio di Polini e tu scrivi che metti il Polini, capisci che chi ha scritto pensa che tu non abbia recepito il messaggio.

Io ti aggiungo che gli unici 2 GT per 2 travasi sono Pinasco e Parmakit. 

Pinasco alluminio, eh... che tra l'altro pare sia anche il più prestazionale.

 

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, Alevespa ha scritto:

PInasco in ghisa difficilmente ti perdona degli errori.....

Pinasco in ghisa dopo una bella grippata e una spazzolata con carta smeriglio poi vai tranquillo. Se non ti sei già stampato in un pino.

  • Like 2
Inviato (modificato)
5 ore fa, Dart ha scritto:

Bè, se ti si dice che DR è meglio di Polini e tu scrivi che metti il Polini, capisci che chi ha scritto pensa che tu non abbia recepito il messaggio.

Io ti aggiungo che gli unici 2 GT per 2 travasi sono Pinasco e Parmakit. 

Pinasco alluminio, eh... che tra l'altro pare sia anche il più prestazionale.

 

assolutamente si, ma avevo inteso dalla scorsa discussione che in realtà la differenza non fosse così marcata tra i due. Ma se mi riconfermate che DR sia meglio in questo caso ,DR sia, senza ripensamenti.  Avevo riconsiderato il Polini solo per l'aspetto prestazioni.

Modificato da Gerardo___
Inviato
16 ore fa, Gerardo___ ha scritto:

L'uniche "differenze", che poi non sono cosi differenti, sono solo albero polini invece che mazzuchelli e marmitta, polini original invece che megadella(megadella ovviamente migliore, ma la original è una buona scelta). I

Che poi Polini l'albero per le 2 travasi  non lo fa.

E che per la marmitta Polini devi montare la piastra apposita per spostare indietro il cavalletto. Come è stato già scritto.

 

Inviato
Il 7/9/2022 at 08:23, 500turbo ha scritto:

Pinasco in ghisa lo eviterei come la peste. Oltre ad essere quello prestazionalmente peggiore tra i 177, bisogna pure tenere il santino di Padre Pio nel cofano motore per sperare di non scaldare o grippare.

Piuttosto spendere qualcosa in più per il Pinasco in alluminio.

 

Il 8/9/2022 at 18:55, 500turbo ha scritto:

Allora sono andato in cerca ed effettivamente recentemente han messo sul mercato DR e Polini 177 per le due travasi.

E dando un'occhiata alle foto dei due kit , quello che mi convince meno è il... Polini.

Il Polini è un kit 3 travasi al quale hanno abbinato una basetta col terzo travaso chiuso e quindi si tratta di un 177 castrato.

 

Vorrei capire cosa non è chiaro dopo aver spiegato che cilindri possono andar bene.

Inviato
16 ore fa, Dart ha scritto:

Pinasco alluminio, eh... che tra l'altro pare sia anche il più prestazionale.

Direi di si perchè l'attuale Pinasco in alluminio per 2 travasi non è altro che il Magny Cours 177 per PX, dotato di pistone specifico per poter far funzionare il frontescarico che su questo cilindro non sono altro che due grosse unghiate in canna. Fasature rimangono quelle ( a memoria 120 gradi di travaso e 170 di scarico, quindi altine).

 

Diverso dal mio Pinasco in alluminio che è ancora la prima versione con travasi piccoli e fasi basse, e dotato ancora della buona cromatura by Gilardoni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...