Vai al contenuto

Vespa 50 R del 71 portarla alle origini


Messaggi raccomandati

A giudicare dalle foto, non sono sicuro, ma mi sembra di vedere dei segni di SPOT per tirare la lamiera proprio nel punto che ti ho indicato e nell'ultima foto che hai messo, se fai zoom, la lamiera sembra piegata nella zona tunnel...

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Posto che una misura (che suppongo sia la classica da punta sella a canotto sterzo) non garantisce che la vespa sia dritta ma va verificata con dima la perpendicolarità tra asse di oscillazione del motore e canotto dello sterzo, io sto dicendo, anzi, presumendo dalle foto, che il telaio nel punto che ti ho indicato, è indebolito.

Ripeto, da due foto non ne posso essere certo.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Comunque sia , sarà sempre bella . Che stile le nostre vespe . Ogni volta che vengo a sapere di qualcuno che le compra per poi spedirle all'estero, dentro di me penso che sia una peccato . Io spero di tenerle ( ho una lambretta li , una vbb e questa) per tanto tempo ancora 

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, pelle ha scritto:

Bel lavoro.  Un solo appunto: il portatarga. Avrei montato uno in lamiera tipo et3 ma per targhini piccoli, verniciato in tinta.

Penso che la parte che sporge oltre la targa la taglierò in modo che non si veda nulla 

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, Alevespa ha scritto:

COncordo con Pelle.

Inoltre, avrei ripristinato la levetta dello sportellino motore

Ad una fiera ne avevo trovato uno di sportellino , ma a detta del carrozziere era troppo malandato . Abbiamo optato per questo 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Alevespa ha scritto:

COncordo con Pelle.

Inoltre, avrei ripristinato la levetta dello sportellino motore

Ad una fiera ne avevo trovato uno di sportellino , ma a detta del carrozziere era troppo malandato . Abbiamo optato per questo 

20230526_130454.jpg

IMG-20230526-WA0015.jpeg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Capisco.

Tuttavia, qualora tu volessi iscriverla ad un registro storico, dovrai sistemarlo....

Ne approfitto per chiedere delucidazioni in merito.

Che vantaggi potrei avere nello iscriverla ? O iscriverla ad un club ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/5/2023 at 16:54, g.r.84 ha scritto:

Ok grazie . E se volessi iscrivermi ad un club ? Non ci sono limitazioni ?

Per iscriversi ad un vespaclub non c'è nessun problema. Per l'assicurazione agevolata, con Allianz ad esempio è sufficiente essere iscritti al Vespa club d'Italia. 

Stai facendo un gran bel lavoro, sta venendo benissimo. 

Modificato da DoubleG
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...