MattewPX Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Salve a tutti!!! Dopo aver risolto i precedenti problemini grazie ai vostri consigli, sono nuovamente qui a chiedere il vostro prezioso aiuto... Vorrei truccare il mio PX150E, ma non ho la minima idea sul da farsi...qualcuno sa consigliarmi qualche soluzione non troppo dispendiosa e non troppo esagerata che dia un po' di sostanza al mio insetto????Grazie a tutti!!! Cita
pelle Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Vedi se riesci a trovare a poco un blocco di un PE200. Fa i 115 orari e tira come un treno. Beve anche come un alcolizzato ma sicuramente non più di una buona elaborazione. Con il blocco del 200 hai il vantaggio che in caso di revisione o cose simili hai il blocco 150 originale e inoltre non devi far altro che dargli una revisionatina e metterlo sotto. Ciao PELLE Cita
Darkwolf Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 ma che 200 monti un dr 177 senza lavori del caso,lo ricarburi un po' piu' grasso e sei apposto la vespa tira bene e conzuma anche meno del 150 ciao Cita
ho6vespe Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 compra un kit polini 177 e aumenta un p├â┬▓ il getto del max al carburatore.. liscio così com├â┬¿. Poi se in futuro vorrai aumentare ancora le prestazioni potrai cambiare carburatore filtro e lavorare i travasi, albero e chi pi├â┬╣ ne ha pi├â┬╣ ne metta! Altrimenti il blocco del 200 ma non so a che prezzo lo trovi e in che condizioni.. potrebbe essere costoso. Un polini nuovo credo costi intorno ai 100├óÔÇÜ┬¼.. 50 centesimi il getto e basta Cita
pelle Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Se hai culo un blocco del 200 dalle mie parti con poco più di 100 euro lo porti via e non ci metti più le mani. Il vantaggio è che ti rimane il 150 originale per eventuali revisioni o vendite (lo so che le vespe non si vendono però...) Buoni comunque anche il 177 Polini o DR ma da soli non è che incrementino molto le prestazioni. Ciao PELLE Cita
MattewPX Inviato 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 dunque...grazie per gli spunti....partendo dal presupposto che l'idea 177 mi garba parecchio (quella del 200 me la tengo di scorta...), a livello di marmitta che dite?cambiarla sarebbe meglio?cosa consigliate? Inoltre volevo specificare che vorrei il giusto compromesso tra spinta e velocità (deve si correre più dell'originale, ma deve soprattutto avere spunto...che anche in due, insomma, abbia una grande ripresa!)... a livello di craburatore invece? Cita
Salvo Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 se molti un polini avrai uno spunto meglio di un 200 garantito........ Marmita originale, la miglior o meglio il miglio compromesso Cita
MattewPX Inviato 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 niente marmitta quindi....e carburatore?lascio l'originale? Cita
ho6vespe Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Guarda, io ho uno sprint veloce (carter quasi uguali al px) con polini 177 e carburatore 24 del px 200 con marmitta sito simil-originale; non far├â┬▓ 120 all'ora ma ho una ripresa e un'accelerazione bestiale, bisogna stare attenti a come si lascia la frizione per non ribaltarsi.. Con una espansione leovinci superava agevolmente i 110 ma non accelerava così tanto ed era rumorosa.. alla fine ho optato per la sito anche perch├â┬¿ l'altra tirava troppo i giri e vibrava così tanto da farmi staccare 2 puntali dalle pedane.. Cita
MattewPX Inviato 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Ecco dove volevo arrivare!! Dunque il consiglio giusto e definitivo è questo? Polini 177 Marmitta sito Carburatore 24 del PX 200 La spesa circa sarà di quanti famigerati Euriiii? Cita
GustaV Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 circa 100 euri per il gt polini, 35 per la Sito, 100 per il 24. Tutto nuovo. Diciamo che con 250 euro sei tranquillo, se fai tu il lavoro. Cita
MattewPX Inviato 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 mi sembra accettabile....├â┬¿ da considerare anche il fatto di fare le cose per gradi! direi che lunedì inizier├â┬▓ ad andare a comprare i pezzi. Altrimenti esistono altre soluzioni? Cita
rixPX Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 senza toccare i carter: polini 177 carburo orifginale con getto max 108 (160 BE3) e padellino consuma meno e va come un 200 (o quasi) toccando i carter: polini 177 carburo del 200 (si24/24 con getto max da 122-125) marmitta padellino o espansione (non la polini...) e vai tranquillo! Cita
Pozzy Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 Non ascoltare rix che grippa tutte le vespe che usa!!! ahahah A parte gli scherzi se metti il 177 senza lavori non va come un px200 ma di più!!!!!! Cita
rixPX Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 ha ha ha!!! io ho grippato solo il DR102 sulla Special...perchè mi ero inventato un filtro dell'aria tutto particolare... però ho divelto una campana della frizione ...ma è diverso! Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Con quella cifra,io farei in questo modo:Blokko del 200+gt polini 210,forse volendo fare le cose per bene,cio├â┬¿ rivedere un p├â┬▓ le condizioni del blokko200,sfori di qualche euro,per├â┬▓ dopo ti diverti.Dipende pure da come vuoi utilizzare la vespa!!! ciaoVINC├â┬® p.s.il vantaggio ├â┬¿ quello di mantenere il tuo motore integro,che altrimenti dovresti modificare,gi├â solo per l'uso del 24-24!!! Cita
Salvo Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 SE non fai i lavoro non mettere il 24/24 non serve a nulla anzi rendi la carburazione difficile, cosa che deve essere essenziale quando monti un 177 polini o dr che sia, altrimenti le grippante sono al'ordine di uscita!!! Per montare il 24/24 devi allargare l'aspirazine carter, dove si monta il 24/24 e per fare questo devi aprire il motore; s enon lo fai non solo nonm ha senso mettere un 24 su un buco del carter da 20 e rendi la carburazione non perfetta e rischi di grippare Quindi polini o dr che sia (chiaramnete il polini va di più e ti permette un domani di anmdare oltre alla semplice trasormazione ceh vuoi fare adesso), lascia il 20/20 e metti sprizzo 108 e buon divertimento ciao by salvo Cita
GustaV Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Si, senza raccordare i carter non ha molto senso il 24. In ogni caso non credo che esista il pericolo di grippare. Cita
Salvo Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 beh se ci sono dei vuoti di carburazione a causa di una difficolt├â di regolazione del 24/24, su carter non raccordati, allora si che si pu├â┬▓ grippare; ne ho toccato con mano, problemi risolti solo con il 20/20 spruzzo 108 e devo dire che poi non ne valeva la pena....poi ogn'uno ├â┬¿ libero di fare ci├â┬▓ ceh vuole, puoi montare anceh il 28 così com'├â┬¿......... Ciao, salvo Cita
rixPX Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 se non raccordi i carter al cilindro è inutile il 24....il 20 basta e avanza! basta carburarlo bene.... ciao! Cita
ho6vespe Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 la mia vespa ha 177 polini carb. 24 nessun lavoro a travasi e valvola e finora ho fatto 2 anni senza problemi (cilindro ancora perfetto, appena controllato), la carburazione è stata semplice, solo alzato getto min e max. Il cilindro non scalda neanche un pò (col 20/20 pareva un forno) candela marrone e va pure benissimo.. La differenza in termini di prestazioni col 20/20 è decisamente evidente in accelerazione e ripresa. Dimenticavo, uso olio sintetico al 100% e benzine 98 o 99 ottani (ottima la shell v power, ma anche la ip 98 non è male), con le benzine classiche va decisamente male Cita
MattewPX Inviato 10 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2005 Grazie a tutti per i consigli.....gentilissimi come sempre!! Ho deciso di optare per g.t. polini 177 anche se l'idea malossi mi intigava parecchio....dicono che tira come un treno ai bassi. solo che mi è stato sconsigliato perchè sembra duri pochino... altro problema: con poco più di 100 euriiiiii non me la cavo per il polini....ho girato diversi rivenditori che mi hanno sparato tutti la stessa cifra: Euriiiiii 160!!!!! Un furto!!!! Che voi sappiate esiste il modo di acquistarlo a meno??? Cita
FroZen Inviato 10 Febbraio 2005 Segnala Inviato 10 Febbraio 2005 prova su www.scootercenter.com e aggiungi 12├óÔÇÜ┬¼ per la spedizione Cita
Marco Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Veramente il malossi ai bassi non tira per niente soprattutto inconfronto col 177 polini che oltre a luci diverse ha anche il vantaggio della cubatura.Per il resto il malossi è affidabilissimo, non ha alcun problema...i malossi che grippano sono un po una leggenda metropolitana...il fatot è che i malossi richiedono carburazione e anticipi regolati alla perfezione visto che girano più in alto dei polini. Per i prezzi purtropop sono questi...se vuoi comprare on line devi mettere in conto spedizione e tasse.Quindi conviene comprare su internet se devi ordinare diverse cose ma solo il cilindro ti conviene comrparlo in Italia. Da scooter center lo paghi 135 euro, alla Sip lo paghi 111....con le spese di spedizione ti costano circa 150 euro.Per 10 euro non credo che ne valga la pena. CIao MArco. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini