freegiox Inviato 15 Marzo 2005 Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Ecco le foto del mio restauro, man mano che andro' avanti postero' le altre, sono ben accetti tutti i consigli di chi si e' cimentato in un opera del genere prima di me!! Saluti a tutti. Cita
freegiox Inviato 15 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2005 Qui la ho appena finita di verniciare con la prima mano di antiruggine,perche tra i vari colori della lamiera, della ruggine e dello stucco non si vedeva piu' dove erano i bozzi! Ora almeno si vede bene dove e' giusto intervenire e battere o stuccare le imperfezioni. Tra poco do' la seconda mano di stucco sui bozzi piu' piccoli e poi la seconda mano di fondo. Cita
corum Inviato 16 Marzo 2005 Segnala Inviato 16 Marzo 2005 oooooh, e bravo freegiox, finalmente, adesso pero' la finisci ben bene e dopo me la regali, compreso il passaggio di proprieta' e l'assicurazione per 50 anni vero? Ma l'hai aperto su restauri?allora vuoi fare una cosa seria,vabbeh, si dia inizio alle danze, ehm, ai restauri Cita
freegiox Inviato 16 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2005 Ieri sera ho finito il "meccanismo" per fare alzare la scocca lato motore, purtroppo la ho dovuta rifare da zero perche' non c'era piu' niente (solo i buchi). Non sapete che casino!!! La ho rifatta andando per tentativi basandomi su un vecchio buco della staffa e la curvatura del braccetto "copiata" da una faro basso di un amico, pero' ora e' perfetta!!! Ancora una grattatina qua e la' e comincia a sembrare una palla da biliardo questo scudo..... Cita
corum Inviato 17 Marzo 2005 Segnala Inviato 17 Marzo 2005 E bravo freegiox, stai facendo veramente un ottimo lavoro complimenti Cita
freegiox Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Quello che ancora mi manca e' la sella, se qualcuno ha una sella "coda di rondine" per Vb1 o Vl1 che gli avanza....... Cita
Pushpull762003 Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Quello che ancora mi manca e' la sella, se qualcuno ha una sella "coda di rondine" per Vb1 o Vl1 che gli avanza....... Benvenuto nel club, caro......sappi che il valore di una vb1 da restaurare è deciso principalmente da tre pezzi: sella, fanalino posteriore e contakm. Per la sella prova da Andrea Gentili.....io l'ho comprata li. Cita
collet Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 di che mmeccanismo parli?????????????????????????????? grazie!! Cita
Pushpull762003 Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 di che mmeccanismo parli??????????????????????????????grazie!! Probabilmente si riferisce al perno mobile all'interno del telaio, a cui vai a fissare la barretta filettata presente sulla pancia.....credo. Cita
vespamodelli Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Ragazzi il telaio della sella della VB1 pare sia diventato più raro del Graal!!! Per telai marci sono capaci di chiedere fino a 150/200 euro!!! Roba da far aumentare la salivazione improvvisamente escaricarne l'eccesso sull'interlocutore senza remora alcuna!!! Bravo bel lavoro, io per la sella sono riuscito a far dissaldare e far ricostruire le parti mancanti e la funzionalità . Avevo preso una seconda VB1 proprio per la sella e il portapacchi e quando l'ho smontata mi sono accorto che avevano saldato tutto, molla, perno e incavo di oscillazione. Bel lavoro comunque, bravo. Cita
freegiox Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Lo so purtroppo, ma credo (spero) di spendere meno di 200 eurini per la sella!!! per il faro dietro ho gia' sentito l'odore (dei soliti eurini che se ne vanno) e ho pagato 65 euro in fiera. Il contakm mi manca solo il vetrino e la lancetta.!!! Ma con il tempo trovo tutto!! Cita
freegiox Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Si il "Meccanismo" che intendevo e' proprio quello che permette di sollevarsi alla sacca lato motore. Il problema e' che il perno non deve mai toccare il telaio e deve permettere la chiusura perfetta con l'aggancio! Cita
ho6vespe Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Avevano detto la stessa cosa anche a me per la sella di una 125 "U".. Mi avevano chiesto 170├óÔÇÜ┬¼ per il nudo telaio.. poi a novegro in un banchetto di roba per motocross cosa salta fuori.... ?? Non ci volevo credere, me l'ha lasciata per 15├óÔÇÜ┬¼ facendomi pure 5├óÔÇÜ┬¼ di sconto e regalandomi un faro completo di un 50ino! Cercate bene che l'affare salta fuori! Ciao! Cita
vespamodelli Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Cercare, cercare, cercare, ma son 2 anni che cerco la sella del VB1 e i prezzi son quelli, maledetti a loro. Io a 140 euro ho preso tutta la vespa!!! E pure l'altra a 130.00, tutta!!! Meno male che ho risolto con 20 euro di fabbro con i controcazzi!!! Cita
ho6vespe Inviato 22 Marzo 2005 Segnala Inviato 22 Marzo 2005 B├â┬¿ devo dire che hai vinto tu, tutta la vespa a 130├óÔÇÜ┬¼ ├â┬¿ un miracolo al giorno d'oggi! Cita
freegiox Inviato 22 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2005 Mi dai l'indirizzo del fabbro? Cita
vespamodelli Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Solo due anni fà erano 130.00, oggi tre o quattro volte di più. Il fabbro è a Lecce . . . Cita
freegiox Inviato 23 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Ragazzi mi sa che vinco io!!! Vespa 50 N del 79 a comprata a 30 euro!!!! Cita
collet Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 Eh eh Farobasso 125 del 51 senza motore e senza sacca sx a 70├óÔÇÜ┬¼ poi, informandomi, sono risalito a targa e libretto.. ovviamente con visura in bianco.... Cita
vespamodelli Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 150 GL a 150.000 lire, non radiata . . . 3 anni fà . Cita
ho6vespe Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 125 primavera con targa e doc in regola conservata perfetta a 20├óÔÇÜ┬¼, vbb conservata con targa e doc in regola 300├óÔÇÜ┬¼! vespa 98 a 3├óÔÇÜ┬¼ (ce n'erano molte altre, tutte perfette, sempre a 3 ├óÔÇÜ┬¼! vediamo se indovinate dove! ehehehe) Cita
Pushpull762003 Inviato 23 Marzo 2005 Segnala Inviato 23 Marzo 2005 ma che gara fate?? Vespa paperino, mi hanno offerto una cena perchè le portassi via. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini