Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

grazie raga....per il portaruota....il mio però non è come quello che è nella foto allegata a pg 2 di quasto forum!!!! E' fatto diverso....ha delle bombature che si adattano bene a tutto il tubo centrale.....qual'è allora il mio prima o seconda serie???? contate che la vespa è del settembre 1963 telaio n. 443xx.

va verniciato o lucidato??

grazie.......pkfrancesco (vicenza)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 253
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
grazie raga....per il portaruota....il mio però non è come quello che è nella foto allegata a pg 2 di quasto forum!!!! E' fatto diverso....ha delle bombature che si adattano bene a tutto il tubo centrale.....qual'è allora il mio prima o seconda serie???? contate che la Vespa è del settembre 1963 telaio n. 443xx.

va verniciato o lucidato??

grazie.......pkfrancesco (vicenza)

il portaruota non faceva parte dell' equipaggiamento di serie , veniva aggiunto dal concessionario al momento della vendita a dal proprietario in un secondo tempo .

Se ho ben capito qual' e' il tuo tipo in origine era verniciato grigio , ma sulla GL io lo farei avorio , il grigio stona troppo ....

Ciao

GUABIX

Inviato
grazie mille guabix, ma ultima cosa (o forse sarà l'ultima)....è possibile trovare una pancia sx solamente in giro a mercatini oppure c'è qualche rivenditore che le vende?

grazie,ciao

Che io sappia nuova non la riproduce nessuno , sicuramente si trova in un mercatino o se sei fortunato in uno sfascio .

CIAO

GUABIX

Inviato

potete per piacere postare delle foto della pancia sx, soprattuto del fondo per vedere come è fatto e per vedere dove sono posizionate le staffe. Voglio vedere se riesco a rimetterla a nuovo saldandoci qulcosa sotto...è un peccato, il resto della pancia è perfetta....

grazie.

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi siete stati a Torino per Eurovespa ??

Io purtroppo sono andato solo Domenica mattina ma è stato fantastico

Ho visto tante GL però poche restaurate con due selle

Saluti a tutti

Inviato

Il portaruota del GL va in tinta, io ho trovato dei resti di magazzino originali piaggio già verniciati in avorio.

Quello originale è il tipo con il reggicerchione in gomma infilato all'estremità e il tutto è marchiato con lo scudetto piaggio, i successivi non sono verniciati (x Sprint) e sono marchiati sia con lo scudetto fino al 69 poi con l'esagono.

Il gancio portaborse non è codificato quando viene cambiato, come succede per molti pezzi piaggio non importanti o senza IGM, di sicuro i modelli 64 cominciano a montare il tipo nuovo a goccia molto ma molto più robusto del tipo ad anello.

Inviato

per vespamodelli:

mi faresti cortesemente capire meglio com'è allora sto portaruota originale?? :D:D:D Perchè ti spiego....il mio è un portaruota che momentaneamente ho fatto color allumino 983 in quanto non ero sicuro fosse avorio.

La sua forma (purtroppo adesso non posso allegare foto) è così:

dove ci son le viti per attaccarlo al tubo centrale, ai lati ci sono delle bombature che fanno si che il portaruota si adatti perfettamente al tubo; al centro stampato sulla lamiera del portaruota lo stemma piaggio quello rettangolare (no esagonale), ma piccolo piccolo, quasi invisibile.....

il mio gl è del 63, ma ho dei dubbi che sia quello originale....forse dello sprint....???boh....

ciao :wink:

Inviato

E' lui. Sotto ha l'attacco ruota con un perno dove si fissa un bullone e sopra ha un cappuccio in gomma con un taglio dove si infila il bordo del cerchio.

Lo sprint monta lo stesso portaruota solo che non è più in tinta.

Il gancio portaborsa del mio GL lo pagai la bellezza di 50,000 lirazze 6 anni fà, che non rende a dire 25.00 euro.

Quei ganci sono relativamente facili da reperire in Germania, poichè erano di serie su tutte le vespe tedesche tipo VBB/VNB invece del gancio zincato delle nostrane.

Inviato

sempre per vespamodelli:

tu ti riferisci al portaruota di scorta che c'è nella foto postata a pg 2 di questo forum????? :wink:

grazie, ciao, francesco

Inviato

Simile, solo che in cima invece del fermo con dado c'è il tampone in gomma.

Quello in foto è per 50, ovvero utile per cerchi aperti da 9 e da 10 utilizzando o meno il fermo o direttamente il bullone per fermare il cerchio.

Inviato

no, allora non è come il mio!!!!! appena posso posto delle foto così riesci ad illuminarmi, perchè non ci capisco più niente..... :D:D:D:D:D:D:D

Però non penso che il mio sia sbagliato perchè su 2 GL che mi son preso in entrambi ho trovato montato quest'altro portaruota che ti ho descritto sopra, con le bombature sul tubo centrale......bohhh!!!

ciao, francesco

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi mi è arrivato il certificato storico FMI della mia GL

Tre mesi di attesa ma finalmente è arrivato

Vi mando le foto al più presto con la sua bella targhetta sul parafango

Saluti a tutti

ps: avete già acquistato tramite il sito tedesco della SIP

volevo alcuni pareri su tempi e modalità grazie

Inviato
E' lui. Sotto ha l'attacco ruota con un perno dove si fissa un bullone e sopra ha un cappuccio in gomma con un taglio dove si infila il bordo del cerchio.

Lo sprint monta lo stesso portaruota solo che non è più in tinta.

Il gancio portaborsa del mio GL lo pagai la bellezza di 50,000 lirazze 6 anni fà, che non rende a dire 25.00 euro.

Quei ganci sono relativamente facili da reperire in Germania, poichè erano di serie su tutte le Vespe tedesche tipo VBB/VNB invece del gancio zincato delle nostrane.

Ciao

Che differenza c'è tra il gancio che montava il GL Italiano e quello delle Vespe tedesche tipo VBB/VNB?

Grazie by BD

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti

un grande piacere aver trovato questo forum!

vorrei rendervi partecipi del mio nuovo acquisto una bellissima vespa 150 gl

vla1t 00114xx del '63

La vespa diciamo che per la sua età è in buone condizioni,ma qualche problemuccio ce l'ha.

Ho intenzione di fare un restauro diciamo a "tappe" cioè renderla prima ciclisticamente perfetta impianto elettrico,motore,freni,ecc..

e successivamente ridarle il suo colore originale con accessori,varie parti cromate ecc..

bene il mio primo problema importante,anche per capire bene che pezzi di ricambio prendere senza far errori,è che le marce scappano,la prima ogni tanto e la quarta diciamo spesso.

mi sapreste dire che ingranaggio potrebbe essere?

grazie

img_6071_111.gif.3086bd64392ab7a7a93cd01

img_6059_124.gif.245a7d8035a3323ba6dbf08

_dsc1073_copia_179.gif.fed1be4175cca93aa

img_6048_370.gif.6e7be0b9c7f51c422804c5b

img_6071_111.gif.ab0fff649996efdd189f6c0

img_6059_124.gif.b88b870595c1aab3f5806f4

_dsc1073_copia_179.gif.3e7c899164c1ebd91

img_6048_370.gif.d97b38c859329180b335b07

img_6071_111.gif

img_6059_124.gif

_dsc1073_copia_179.gif

img_6048_370.gif

img_6048_370.gif

_dsc1073_copia_179.gif

img_6059_124.gif

img_6071_111.gif

img_6048_370.gif

_dsc1073_copia_179.gif

img_6059_124.gif

img_6071_111.gif

img_6048_370.gif

_dsc1073_copia_179.gif

img_6059_124.gif

img_6071_111.gif

img_6048_370.gif

_dsc1073_copia_179.gif

img_6059_124.gif

img_6071_111.gif

img_6048_370.gif.6dce897cea4500af94c4b971606c00f9.gif

_dsc1073_copia_179.gif.16e7482fadedf92546df1f5537e77b88.gif

img_6059_124.gif.95f11a7a488c6e733a145cf3284e6c0b.gif

img_6071_111.gif.52bbb61984a3eb7e5c6b2dc72b86ba1e.gif

Inviato

Per Filbass, Molto bella la GL e mi sembra un restauro piuttosto facile visto che è completa " c'è anche il gancio porta borse, quello giusto"

A breve inserirò le foto della mia ormai finita. A proposito del gancio porta borse, non trovando il mio ho chiesto ai famosi venditori ad

Imola un gancio porta borse per GL, sapete cosa mi è stato risposto? Qui non l'ho portato ,te lo posso spedire ma sappi che essendo

un gancio particolare "tipo alcuni GS" ti costa 100 Euro. Mi sono messo a ridere e per educazione non li ho mandati a quel paese.

Comunque problema risolto, ho cercato bene e ho trovato il mio.

Volevo solo informare chi ne cerca uno di originale di prepararsi a qualsiasi sorpresa. Ciao a tutti Marino :D

Inviato

Per quanto riguarda le marce che saltano, prova innanzitutto a regolare i cavi del cambio. Di solito quando scappa la 1 e la 4 sono loro gli imputati

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi, ma c'è anche la mia!

Vespa G.L. del 02/03/1964 ahimè radiata nell'88,

Telaio # 06343X

Modello del motore VLA1M.

Se ed appena riesco metterò anche la foto della mia vespa prima del restauro e, magari un giorno, anche dopo il restauro!

Pagata carissima, ma perfetta, completa ed interamente originale!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...