Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

le prime cose che ho fatto appena l'ho presa sono state:

cambiare i pneumatici (erano fuori misura e a fine luglio ho la revisione)

cambiare le camere d'aria, erano tutte buchi e toppe, la post è pure scoppiata al giro inaugurale ai 60 all'ora con passeggero... una bellezza :cry:

lampada del faro

per le gomme ho preso le michelin 3.50 10, modello s83, mi chiedevo se, una volta revisionata, con delle gomme un po' più grosse può esserci una maggior sicurezza in merito all'aderenza (non che io sia un piegone della madonna)

la lampada è un po' "gialla" e parecchio fioca, è normale o si può montare qualcosa di diverso che renda un pelo di più... giusto per vederci qualcosa di notte :?

mi sono già procurato una damigiana di polish per tenerla sempre pulita e splendente, per i cerchi e le varie parti in ferro, cosa mi consigliate per "lucidarli"?

appena mi viene in mente altro, vi scasso i maroni

ciau

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

più che grosse le gomme le puoi prendere con una mescola + morbida o con un disegno diverso. Io reputo le migliori in assoluto le continental zippy, ma è soggettivo e ognuno ha la sua preferita :-)

Le luci sono fioche se confrontate agli standard moderni.. potresti provare a mettere lampade nuove, e cambiare i faston dell'impianto elettrico..pulire un pò i contatti.. magari serve un pò (niente miracoli comunque)

i cerchioni sono verniciati, quindi dopo che li hai puliti in teoria puoi lucidare pure quelli col polish.. l'alluminio si può lucidare con la pasta abrasiva, se è già pulito. Se è ossidato va fatto meccanicamente, smontando il pezzo e portandolo ad un lucidatore.. altrimenti lo tieni così che va bene uguale!

cambiare le camere è stata un'ottima idea.. hai ripulito i cerchioni? in genere dentro hanno parecchia ruggine..

Complimenti per l'acquisto, la sprint veloce è un vero mezzo "da battaglia"

ciao!

Inviato

beh, innanzitutto grazie delle risposte ai miei primi quesiti!!!

ti tenevo d'occhio, osservando il tuo avatar speravo fossi uno da cui poter assorbire parecchia esperienza in tema vespistico! :lol:

in effetti ce l'ho da poco più di 2 settimane e ne sono già innamorato... purtroppo questa piccola noia (almeno, io spero sia piccola) al motore, al momento non me la fa apprezzare come vorrei, ho un po' paura che se la uso, ne peggiorro le condizioni... poi, ripeto, magari è una mia segazza mentale...

comunque, una bella controllata non le farà sicuramente male.

ti chiedo ancora: cosa intendi per "faston"?

i cerchi li ho rimessi abbastanza a posto, ne ho preso uno nuovo perchè mancava la ruota di scorta, ma l'ho montato sul posteriore mentre l'anteriore è rimasto quello vecchio...

ruggine? l'anteriore assomigliava ad una vecchia chiglia recuperata in qualche abisso... dentro era inguardabile, sto cercando di ripulirlo, ma mi sa che le speranze siano poche... anche se in effetti lo tengo sulla scorta...

un'altra cosa ancora: è normale che, cambiando posizione al cerchio anteriore di un dado (o comunque differente da quella precedente), al momento della frenata la vespa saltelli tipo cavalletta?

perchè poi l'ho rimontata altre 2 volte fino a riportarla (credo) nella posizione originale perchè non me lo ha più fatto...

ciauuuuuuu

Inviato

i faston sono la partte terminale del filo che si attacca al faro, i morsetti insomma. I cerchioni costano, nuovi, così poco che faresti bene a cambiarli tutti, perchè altrimenti per pulirli dovresti farli sabbiare, ma resterebbero comunque non nuovi e magari ovalizzati. Probabilmente spostando la posizione saltellava perchè oramai i due semicerchi si sono deformati insieme..

ciao!

Inviato
i faston sono la partte terminale del filo che si attacca al faro, i morsetti insomma. I cerchioni costano, nuovi, così poco che faresti bene a cambiarli tutti, perchè altrimenti per pulirli dovresti farli sabbiare, ma resterebbero comunque non nuovi e magari ovalizzati. Probabilmente spostando la posizione saltellava perchè oramai i due semicerchi si sono deformati insieme..

ciao!

infatti, credo che mi prenderò dei cerchi nuovi, sabato ho provato a scrostare quello arruginito, dopo 1 ora e mezza a grattare ho iniziato a bestemmiare... :x

Inviato

Ciao mancio00 e ho6vespe!

Anch'io sono un felice possessore di una sprintveloce :D (devo dire che in giro non se ne vedono molte), e anche io sono sempre alla ricerca di dritte per migliorare il mio mezzo.

A questo proposito volevo chiederti (ho6vespe) che metodo usi per legare la tua vespa :?: : ho provato a far passare una catena tra forcella e cerchio, ma è possibile farne passare una non troppo grossa, quindi meno sicura...

L'alternativa più efficace sarebbe quel metodo universale di portarsi dietro un catenone da 2 mt e fissarla a un palo abbracciando tutta la pedana, ma converrai che l'ingombro della catena non è da poco :? ...Mi farebbe piacere sapere tu come fai.

Un augurio a mancio00 per la sua sprintveloce, ti divertirai :wink: !

Ciao.

Mao

Inviato
Ciao mancio00 e ho6vespe!

Anch'io sono un felice possessore di una sprintveloce :D (devo dire che in giro non se ne vedono molte), e anche io sono sempre alla ricerca di dritte per migliorare il mio mezzo.

A questo proposito volevo chiederti (ho6vespe) che metodo usi per legare la tua Vespa :?: : ho provato a far passare una catena tra forcella e cerchio, ma è possibile farne passare una non troppo grossa, quindi meno sicura...

L'alternativa più efficace sarebbe quel metodo universale di portarsi dietro un catenone da 2 mt e fissarla a un palo abbracciando tutta la pedana, ma converrai che l'ingombro della catena non è da poco :? ...Mi farebbe piacere sapere tu come fai.

Un augurio a mancio00 per la sua sprintveloce, ti divertirai :wink: !

Ciao.

Mao

ciao mao, io guarda che riesco a far passare, dalla forcella ant ad uscire, una bella catena con mega lucchettazzo, lunghezza 1 mt (quanto basta per legarla ai pali).

non è comodissimo perchè in pratica la faccio scorrere lungo la ruota nello spazio interno che c'è fra il battistrada e il parafango... è un po' da contorsionista, ma è l'unico metodo che ho scoperto per legarla!!!!!

ovvio che qualsiasi altro consiglio... è ben accetto :D

Inviato

Ciao mancio00,

è quel contorsionismo per far passare la catena dietro la forcella che avrei voluto evitare :wink: , anche perchè regolarmente mi ritrovo le mani tutte inzaccherate delle schifezze che lì si raccolgono.

Mi sa proprio che in assenza di altri metodi, mi compro il catenone da far passare attorno alla pedana :!: .

ciao

mao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...