Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Visto che Antonio81 ha esposto una serie di quesiti, credo che, come minimo, si attenda una serie di risposte. Non vorremo mica passare per ignorantelli? Vedrò quindi di esaudire le sue curiosità, rigirando, in ultimo. alcune domande.

Perche uno diventa vespista?

perche non ha i soldi per comperarsi una vera moto?

Non credo, volendo comprare una moto usata, oggi, si spende meno che in una Vespa.

perche e di moda?

No, per quanto mi riguarda. Ho la Vespa da oltre 20 anni, quando non era una moda, anzi, ho subito prese in giro da chi aveva i Fifty o le piccole moto 50 tipo Fantic Raider ecc.

perche e una passione?

Si, ma più che una passione: è una filosofia, uno stile di vita, di rapportarsi con amici Vespsti e con ciò che ci circonda. Hai mai visto il mondo dalla sella di una Vespa che viaggia a 30-40 km/h, godendo della libertà di potere fare piano? No, perchè altrimenti sapresti cosa significa essere vespisti.

perche anche il babbo oppure il nonno aveva la Vespa?

No, per ciò che mi riguarda mio padre aveva e ha tuttora una moto, ferma in garage, che intendo restaurare e non per questo non sono più un Vespista.

perche anche l amico ha la Vespa?

No, la maggior parte dei miei coetanei è passata ai frullatori.

perche? perche?

Eppure si sa che la Vespa e il mezzo meno sicuro, come sicurezza

magari e piu affidabile , non lo so.

Perchè, una maximoto da 300 km/h, con le strade che abbiamo in Italia è più sicura???? Per l'affidabilità nemmeno mi esprimo, la Vespa è una leggenda, aspetto di vedere tra 20 anni come saranno i plasticoni.

E poi perche i cosi detti vespisti( un po ignorantelli secondo me, senza voler offendere nessuno)dispezzano chi ha un altro tipo di 2 ruote , i monomarcia per esempio.

Io non disprezzo CHI (significa "Colui il quale" ed è quindi riferito alla PERSONA) ha un monomarcia, al massimo disprezzo il monomarcia, credo che tu sia in grado di capire la differenza che passa tra un disprezzo verso una persona o verso un oggetto!!

Sono libero di disprezzare, o meglio di non apprezzare, il monomarcia proprio perchè agli antipodi della mia filosofia vespistica.

Ora passiamo alle domande:

1) Tu hai una Vespa?

2) Tu sei un Vespista? (la domanda non è superflua: non è sufficiente avere una Vespa per essere un Vespista?

3) Quali sono gli elementi che ti fanno ritenere che noi Vespisti siamo ignorantelli?

Vedi, dare giudizi del tipo "ignorantelli (senza offesa)" ha molto il sapore del tirare il sasso e nascondere la mano, avrei preferito "ignorante = colui che non sa" piuttosto che ignorantello, con il suffisso diminutivo che indica pochezza e disprezzo. Come vedi i Vespisti non hanno paura di rispondere alle domande in maniera corretta ed educata.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per me la PX è a tuti gli effetti la mia seconda automobile. Il mezzo è, appunto, un "mezzo" nelle mani di chi lo guida e che quindi lo comanda secondo la sua coscienza. :roll:

Anto': fa caldo!!! :shock:

(scusami, ma ora che mi sono trasferito in Toscana sono diventato più scherzoso!)

Inviato

vediamo... perchè io ho comprato una vespa?

potrei assomigliare chi se l'è comprata per "seguire la moda", non nascondo che la cosa ogni tanto mi passa per la mente.

difatti il bum delle vespe è tornato mooolto in voga solo negli ultimi anni, pur esistendo da una cifra, ed io l'ho presa solo a giugno di quest'anno.

prima ho avuto (io sono del 71) nell'ordine (e si parte dal 1987):

- fantic 50

- honda dominator

- ducati monster 750

poi mi sono rassegnato e ho mollato le 2 ruote, cambiano le abitudini, arrivano i cani (eh sì, ho un cane in famiglia) e son rimasto con la macchina.

nel frattempo non ho mai lasciato inosservato il mondo vespa, da me sempre ammirato e invidiato fin da quando la banda che frequentavo da ragazzino (ed io in bici), mi passava sulle orecchie con le loro vespe truccate. un'estate in sicilia l'ho pure affittato un bel px 125 col quale mi sono arrampicato fin sull'etna... spettacolare!

cos'è successo a giugno di quest'anno? mi sono detto... voglio una 2 ruote... che faccio, vado di ducati, o volo più basso e mi prendo uno scooterone? (non è che cachi soldi a palate io)...

volo basso... --- ma cacchio, ma ce ne fosse uno che mi fa drizzare qualcosa... mmm quello, no, quell'altro mamma mia, questo... blllleee, sarà sicuro, ma dove ci mettiamo l'anima? --- tac, ecco riaffiorare il mio lontano ricordo... la mia adorata vespa mai posseduta ma sempre agognata.

boh, non saprei dirti altro, spero basti.

comunque appena riuscirò ad avere un altro po' di grana, magari ci affianco un'altra ducati... 2 ruote per ogni evenienza.

ciau :wink:

Inviato

caro vespaonauta non era mia intenzione fare di tutta l'erba un fascio e sono d'accordo su alfa e px. il mio era solo uno sfogo nel vedere cosa di deprimente rimane dell'auto e, in parte, moto italiana. forse con il dito puntato più verso mamma fiat che a mio parere da oltre 20 anni non sforna più un'auto decente e continua a mandare lavoratori in cassaintegrazione pagata dallo stato.. alla faccia di chi dice che agnelli era un sant'uomo..

a parte lo sfogo darei una rene per rivedere la fiat, la bugatti, la lancia, l' innocenti etc..etc.. sfornare prodotti di meccanica di cui andare ancora fieri..

speriamo!!!

umilmente e sinceramente Paolo

Inviato

Ma non penso direttamente a te quando dico che a volte si fa di tutta l'erba un fascio. Parlo dei qualunquisti che giudicano senza conoscere, magari che parlano solo per sentito dire (e magari non si appassionano alla causa). Come chi pensa ancora che il PX è instabile perchè ha il motore di lato... :shock:

Comunque sia, riguardo la Fiat sono ottimista: ormai siamo tutti stanchi dei fastidi che gli orientali non si sognano nemmeno di sorbirci (devono farsi una buona reputazione!). Spero che accada altrettanto per il mondo delle due ruote. :mrgreen:

Inviato

Qualcuno era vespista perchè...

le marce, la ruota di scorta, smonti da te...

qualcuno era vespista perchè

sai, l'ho vista in televisione...

qualcuno era vespista perchè

oh, ma fa figo! anch'io, così al bar

mi vedono tutti!

qualcuno era vespista perchè

vedeva quelle motorette che duravano cinquant'anni...

qualcuno era vespista perchè

in moto le donne non ci venivano...

qualcuno era vespista perchè

costava meno...

qualcuno era vespista perchè

basta, mi sono stancato: continuate voi!

Inviato

Solita discussione per dimostrare al mondo la propria superiorità e per sfottere un pochino gli sfigati che hanno la Vespa, eh?

Perche uno diventa vespista?

Per gusti, ovviamente. Se mi voglio determinate caratteristiche, prediligo qualcosa che le abbia tutte. Mi piace la Vespa per come si guida e per le soddisfazioni che sa regalare.

perche non ha i soldi per comperarsi una vera moto?

Mah, nel mio caso l'economia è un'esigenza, quindi diciamo pure di sì, anche se non è certo la discriminante che mi fa preferire la Vespa.

Capisco che di questi tempi si tende a valutare una persona per quanto è ricca (o povera), ma evitiamo di entrare nel ridicolo.

perche e di moda?

Sono il primo ad essere infestidito dalla moda dilagante. La Vespa si vive, non si indossa.

perche e una passione?

Sì, nulla da aggiungere.

perche anche il babbo oppure il nonno aveva la Vespa?

Mio nonno aveva un'officina Piaggio, mio padre ha avuto una 50L (che ora è mia).

perche anche l amico ha la Vespa?

Nella mia zona sono un pesce fuor d'acqua o quasi.

perche? perche?

Eppure si sa che la Vespa e il mezzo meno sicuro, come sicurezza

magari e piu affidabile , non lo so.

Basta saperla usare; ma piantiamola con il luogo comune della Vespa come rottame insicuro, grazie.

Sconsigliata ai fanatici dell'automatismo, certo.

E poi perche i cosi detti vespisti( un po ignorantelli secondo me, senza voler offendere nessuno)dispezzano chi ha un altro tipo di 2 ruote , i monomarcia per esempio.

E poi perchè quelli che usano gli automatici (un po' presuntuosetti e pieni di sè, senza voler offendere nessuno) si divertono a flammare nei forum vespistici?

Non ho mai nascosto la mia antipatia per i mezzi automatici, ma non ho mai esteso il sentimento ai loro conducenti.

De gustibus non disputandum est. Ognuno tenga le proprie preferenze, e possibilmente condivida le sottili provocazioni con i propri simili e la vicina di casa, in nome del quieto vivere. Grazie.

Marco

Inviato

al di là delle stupidissime polemiche, sento di dover dire la mia: ancora oggi mi domando cosa mi porti a 42 anni suonati, a fare 300, 400, a volte anche più km in sella ad una vespa ogni week-end, piuttosto che su una comoda moto;sono motociclista da sempre: ricordo che i miei zii dicevano a mia madre che ero strano perchè a 9 anni già compravo motociclismo assieme a topolino, assieme ad altre riviste di auto e moto: ritagliavo tutte le pubblicità piaggio dai giornali e le applicavo su un foglio con la coccoina; ogni vespa che vedevo veniva da me analizzata e registrata nel cervello; a 14 anni di nascosto comprai una 50 l scassata; a 15 anni mio padre mi comprò la special nuova; a 17 il px125; a 19 il salto: laverda 350, poi aim 50 competizione, fantic 125, yamaha 350 rd(lc, la vecchia e la ypvs, ci ho corso per 2 anni), bmw r100rs, yamaha xt 600, honda cbr 600, infine Honda africa twin 750; ho conservato in garage tutte le moto che ho avuto; tranne aim, fantic e bmw, le altre le ho ancora in box; con ognuna di queste moto ho percorso almeno 30000/40000 km, dico almeno come minimo percorso, perchè in alcuni casi, vedi: bmw, yamaha 350, yamaha xt 600, honda cbr, ci sono arrivato quasi a centomila km; ogni week-end o da solo o con amici mi sciroppavo 300/600 km in moto; ho girato in moto l'europa in lungo e in largo, partendo con la tenda e poche lire al seguito; e....... mi chiedo ancora oggi cosa mi affascini così tanto della vespa: l'avevo dimenticata, preso dal vortice motociclistico: nel '97 ho ricominciato restaurando la vecchia special, poi il px, poi il 180 ss del babbo (ritrovato fortunosamente) e oggi sono felice proprietario di circa 10 vespe: il circa si riferisce ai pezzi sparsi; i miei amici motociclisti mi prendono per pazzo quando invece di andare con loro comodamente e in maggiore sicurezza, preferisco macinare km col px del '79 da me elaborato.....le stesse strade che prima percorrevo col cbr a 200(non scherzo) in tutta sicurezza, adesso diventano pericolosissime per l'incubo di una grippata, magari sul bagnato, in galleria, con un tir dietro (l'INCUBO del vespista), però sono lì su questi trabiccoli a due ruote, e lo dico con affetto, chi dice che la vespa è sicura non ha mai guidato una moto....per guidare bene una vespa occorre un lungo apprendistato: ad esempio, la frenata è inesistente: adesso ho installato un freno a disco anteriore sul px del '79 e va molto meglio, ma..... insomma io non riesco a spiegare il perchè, ma la vespa mi ha re-infiammato l'animo, sto ancora alla mia età a parlare come quando avevo 16 anni dei pezzi pinasco o dei polini, della primaria da montare, del colore etc etc; ah, dimenticavo, per il traffico uso un impareggiabile honda sky 50: il traffico è nemico dei mezzi a marce, preferisco non rovinare le mie moto e vespette con l'uso quotidiano: quando un imbecille in circonvallazione ti frena davanti con l'abs o hai lo sky 50 oppure anche con la moto, ci sali sopra, devo dire che questi "accellera e cammina" moderni sono pratici per il logorio della vita moderna; scusate se mi sono dilungato, ma sentivo di dover dire la mia su questo argomento...

Inviato
Perche uno diventa vespista?

Classico post da troll o flamer. Mi pareva strano che qui su vol non ne avessi ancora incontrati.... Bene, non risponderò agli insulti gratuiti ma solo alle domande pertinenti, perchè penso che nonostante tutto siano un buono spunto per approfondire la conoscenza reciproca.

Veniamo al dunque.

Quando ho preso la mia prima vespa (usata, come le altre) non c'erano molte alternative tra i mezzi a due ruote di piccola cilindrata: fino a 50cc c'erano i ciclomotori (ciao, 103, Garelli, Mini Califfo o Califfone), i tuboni (Fifty et similia) e la Vespa. Fine.

Nell'ordine ho avuto un Ciao senza variatore, una Vespa 50 3 marce faro tondo, e un simil-Fifty. Dei tre mi è rimasta impressa la vespa, mezzo economico ma mai da "pezzente", già simbolo di uno stile di vita (anche se non mi ritengo ancora all'altezza).

In seguito ho avuto un'enduro Gilera 125 e, dopo la sua morte, quando ho pensato ad una valida alternativa economica all'auto ho preso un PX 150 arcobaleno.

A quest'ultima per la prima volta ho dato un nome: Susanna. Mi ha accompagnato nel tran tran di tutti i giorni (era l'unico mezzo che avevo) e in alcune divertenti uscite fuori porta, senza mai farmi rimpiangere le performances del Gilera.

Sarebbe ancora con me se non mi fossi fatto spaventare dalla comparsa della ruggine nel sottoscocca e non mi fossi intestardito a voler comprare una moto, anzi, "la" Motò 650 dell'Aprilia.

Voluta a tutti i costi (comprata nuova davanti ai miei amici che storcevano il naso), mi ha fatto scoprire un nuovo modo di andare su due ruote: più potenza, più stabilità, più sicurezza in due o nei sorpassi, ma anche meno possibilità di carico e costi di gestione/manutenzione da salasso.

L'ho data via dopo un anno e mezzo. Non mi conveniva mantenerla e, sì, un pò rimpiangevo la Vespa (ma ho dovuto comprare un'auto).

E' passato altro tempo, un annetto fa, imbottigliato per l'ennesima volta nel traffico dei pendolari, ho ricominciato a pensare ad un mezzo a due ruote, economico, affidabile, di facile manutenzione che mi permettesse di svicolare tra le macchine lungo i 23 + 23 Km di viaggio quotidiani per andare a lavorare, e che magari potesse essere sfruttato anche per qualche passeggiata con la consorte a fare da zavorra.

A lungo ho accarezzato l'idea di prendere una TUX 250 (di plasticoni non ne posso nemmeno sentir parlare), ma era introvabile; all'improvviso ho trovato un annuncio di vendita per un PX 150 arcobaleno....

Ecco perchè sono (ri)diventato vespista.

perche non ha i soldi per comperarsi una vera moto?

Più precisamente perchè non mi andava di spendere più del necessario per un mezzo "di lusso": a casa mia entra un solo stipendio, e i conti non smettono di moltiplicarsi...

perche e di moda?

Non me ne potrebbe impipare di meno.... anzi, un pò mi dispiace pure: i prezzi dei ricambi sono lievitati di conseguenza!

perche e una passione?

Non mi sento un vero appassionato, ma ho scoperto che occuparmi della mia vespa mi dà serenità e soddisfazione. Può bastare?

perche anche il babbo oppure il nonno aveva la Vespa?

Nessuno dei due. Il motorizzato di famiglia sono io!

perche anche l amico ha la Vespa?

Tra i miei amici sono il solo con la vespa. Gli altri hanno dei plasticoni o delle moto. Addirittura, quando ho detto loro che ne compravo un'altra mi sono sentito dire: "vai, ha ripreso l'ennesima inculata..."

perche? perche?

Perchè no?

Eppure si sa che la Vespa e il mezzo meno sicuro, come sicurezza

magari e piu affidabile , non lo so.

Se la usi come una vespa, non è meno sicura di una bici o di un plasticone. Se invece la usi come un missile terra-terra, forse hai bisogno d'altro...

E poi perche i cosi detti vespisti( un po ignorantelli secondo me, senza voler offendere nessuno)dispezzano chi ha un altro tipo di 2 ruote , i monomarcia per esempio.

Tralasciando gli apprezzamenti inutili, semplicemente non capisco come si possano spendere tutti quei soldi per quei "cosi", e quindi ho una bassa opinione di chi lo fa.

Stammi bene, troll.....

Inviato

Cio a tutti...non sono vespista...sono la zavorra!

zavorra felicissima di andare in vespa!

Sono salita in vespa 3 volte...la quarta ho partecipato ad un raid...è stata un'esperienza spettacolare...non so se un altro mezzo può darti le stesse sensazioni...

Ma soprattutto l'atmosfera che si respira tra i vespisti...eccezionale!

Tutto ciò per dire che la passione dei vespisti la comprendo eccome...con la speranza al più presto di diventare vespista a tutti gli effetti!

Inviato

Non credo sia tonno chi crede nelle sue idee e trova un'ennesima occasione per ribadirlo. Anzi, ha l'occasione per rafforzarle, indipendentemente dal fatto che chi provochi faccia sul serio o sta semplicemente scherzando! :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...