Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti e complimenti per il forum e fantastico.

io o un px200e,vorrei mettere un 210 malossi,ma mi dicono che necessita di lavori al carter.

siccome sono appassionato di meccanica ,vorrei farli io,ma essendo la prima volta chiedo consiglio a voi su come fare,potete aiutarmi?

poi avrei pensato a un albero anticipato e alleggerire il volano,anche qui non so di quanto allegerilo e tantomeno su come fare,il carburatore lascerei il 24.

che ne pensate puo andare o debbo aggiungere altro?

grazie.

 
Inviato

ciao brandon. sei nella sezione giusta, se vai a dare un occhiata nelle altre pagine passate il malossi e un motore trattato ampliamente e trovi tante di quelle fotografie su carter lavorati, e componentistica usata che hai solo da scegliere. per mia personale esperienza ti posso dire che se al malossi non abbini un bel carburatore 30, e l'ammissione lamellare, con una bella espansione da oltre 300 euro tipo sip performanc o right hand , e quarta corta non ti dà tante soddisfazioni.... quindi il primo problema che ti devi porre e quanto vuoi spendere sulla tua vespa? poi da questo punto in avanti decidi il daffarsi. personalmente ho un malossi stralavorato da 30 cv, non è per fare lo sborrone, ma non chiedermi quanto ci ho speso.... ormai non lo so piu neanche io..... ti posso solo garantire che se lo viene a sapere mia moglie chiede il divorzio.,.... eheheh

Inviato

ok raga grazie della risposta ma non voglio spenderci una fortuna.

vorrei qualcosa di bello senza esagerare.

da giovane o usato tanto il pinasco che ne pensate?

Inviato

Che tipo di pinasco avevi ??? io anni fa ho avuto il doppia alimentazione e devo dire che ero riuscito a farlo andare forte .... ne sa qualcosa un Runner 180 2t ................. he he he

CIOP

Inviato

hai intenzione di fare baccano ciop???? vorrà dire che metto la seconda e vado avanti cosi non mi assordi... hehehehe

come ti dicevo il malossone e un bel gt ma "vuole" molte cosine.... il pinasco non dà tanto ma lo puoi mettere su così ed è affidabilissimo. il polini gli basta poco, una raccordatina e via e tira in basso come nessun altro, però devi viaggiare con la mano sulla frizione perche la grippata e certa.... potrebbe essere interessante montarlo col pistone gran sport che ha due fasce, forse dovrebbe guadagnare in affidabilità. secondo me se devi fare una vespa da tutti i giorni e non vuoi ne spendere una fortuna, ne tantomeno fare baccano io penserei seriamente a un pinasco con corsa lunga carburatore alesato a 26, e marmitta originale un po svuotata. cosi non si vede nulla non si sente nulla e guadagni in coppia, in accellerazione e di velocità dovresti arrivare benone attorno ai 120. questo e il mio parere poi esistono infinite squole di pensiero....

Inviato

se vuoi spendere poco e avere ottima potenza fatti un polini, se abbinato a tutti i lavori e alla testa giusta è affidabile anche quello, cmq il pistone gran sport ha 1 fascia e non 2. Il malossi come ti hanno già detto è il più potente ma va abbinato con un lamellare sicuramente per funzionare bene, il pinasco è il più semplice da montare, molto affidabile, ma anche il meno potente...e soprattutto il più costoso! se l trovi usato ok senò lascialo perdere, ciao ciao

Inviato

visto che il malossi e proibitivo da montare pur essendo il piu potente,per ragioni di costi.

il pinasco 215 con relative lavorazioni al carter,volano alleggerito,albero anticipato e un 26si puo andare?

Inviato

un mio amico ha pinasco 215 con albero anticipato corsa lunga...cilindrata tot 225....26SI, 23/65 con 4a lunga, e la marmitta è quella che c'è su sip che costa 400 euro, col silenziatore in carbonio....avete presente???

mi dice che con questa configurazione la sua vespa ha un tiro mostruoso....

Inviato
un mio amico ha pinasco 215 con albero anticipato corsa lunga...cilindrata tot 225....26SI, 23/65 con 4a lunga, e la marmitta è quella che c'è su sip che costa 400 euro, col silenziatore in carbonio....avete presente???

mi dice che con questa configurazione la sua Vespa ha un tiro mostruoso....

nooo, che spreco, una EM road su un pinasco... :(

Inviato
sentiamo il parere di kl01 anche lui dovrebbe avere una configurazione del genere con marmitta originale....

Quasi; a parte che ho già risposto ad un mp, io ho il Pinasco su carter normali, non lavorati, 24/24 E, primaria Malossi 24/63 extralong denti dritti, quarta corta 36 denti, marmitta Sito padellino normale, albero Mazzucchelli 60 mm (corsa lunga, anticipato), volano normale elestart, ogni tanto provo ad avviare il motore con il pulsantino dell'avviamento elettrico ma la compressione non sempre lo consente.

Quando è a punto tiro più di 130 km/h di finale, ma per regolare l'anticipo c'è stato da rincretinire, va messo a circa 20 - 21 gradi, con uno spessore da 1,5 mm sotto la testata.

Difetti? Uno soprattutto, le vibrazioni, e poi tutta la vespa è stressata, si smonta di tutto, cavallletto, targa, portapacchi, specchietti che si spezzano, ammortizzatore posteriore che ha ceduto ... insomma la vespa diventa un pò delicatina per l'uso quotidiano. Tralascio il commento sui consumi, a manetta sono elevati.

Vantaggi? Rumorosità (quasi) normale, nessun particolare problema di affidabilità, tiro favoloso, terza infinita, quarta con allungo notevole.

Inviato

ti allego alcune foto:

innanzi tutto i pesi, Malossi e sui 1800 grammi, Pinasco sui 1900, Polini vola a 4400; in termini di raffreddamento la cosa ha anche il suo "peso".

foto_06__618.jpg.f0515291b01cb7be3371bbb

foto_08__108.jpg.af7df8382066f8760f95b6a

foto_10__502.jpg.37653a52abfd6d1cc2c428a

foto_06__618.jpg.f0515291b01cb7be3371bbb

foto_08__108.jpg.af7df8382066f8760f95b6a

foto_10__502.jpg.37653a52abfd6d1cc2c428a

foto_06__618.jpg.12c85ff2cab347ec6380c95

foto_08__108.jpg.1b9f4fa42802061ff2d2b08

foto_10__502.jpg.0c95f11f39681fa0df93349

foto_06__618.jpg.948fc1d96b8e2b2b888781d

foto_08__108.jpg.fbef62428eab687230744f2

foto_10__502.jpg.17bb8075cf31b6eaf643ad5

foto_06__618.jpg

foto_08__108.jpg

foto_10__502.jpg

foto_10__502.jpg

foto_08__108.jpg

foto_06__618.jpg

foto_10__502.jpg

foto_08__108.jpg

foto_06__618.jpg

foto_10__502.jpg

foto_08__108.jpg

foto_06__618.jpg

foto_10__502.jpg

foto_08__108.jpg

foto_06__618.jpg

foto_10__502.jpg

foto_08__108.jpg

foto_06__618.jpg

foto_10__502.jpg.1cd69507d430ab930ab7bb82df8c97dd.jpg

foto_08__108.jpg.a6eef3dee435e56883bd1353ff7f4761.jpg

foto_06__618.jpg.3f51955fac12014c2f711e23116df1b3.jpg

Inviato

Poi i travasi; Pinasco, a parte una enorme luce di scarico, ricalca abbastanza fedelmente la disposizione di quelli Piaggio.

Malossi è pauroso, la camicia è ridotta all'osso nella parte tra le finestrature nella camicia che va dentro i carter e i travasi stessi, travasi che hanno dimensioni impressionanti, sono enormi, quasi il doppio del Polini, che già di per sè non scherza affatto ...

foto_12__694.jpg.eb06223c6e3d10a3509961d

foto_13__568.jpg.ac3b14b166bcd844074250d

foto_14__916.jpg.d08a37400ad65c36b737245

foto_12__694.jpg.eb06223c6e3d10a3509961d

foto_13__568.jpg.ac3b14b166bcd844074250d

foto_14__916.jpg.d08a37400ad65c36b737245

foto_12__694.jpg.efa67f5afd096529d4f8996

foto_13__568.jpg.5027e6c9415ef3245bba1de

foto_14__916.jpg.ff4c50f725b8d6982a33e4d

foto_12__694.jpg.78ff4d8d52d7e8c5457175d

foto_13__568.jpg.c4351afefd7a4b582399825

foto_14__916.jpg.e8c3cbe0f0bd75a36f723dc

foto_12__694.jpg

foto_13__568.jpg

foto_14__916.jpg

foto_14__916.jpg

foto_13__568.jpg

foto_12__694.jpg

foto_14__916.jpg

foto_13__568.jpg

foto_12__694.jpg

foto_14__916.jpg

foto_13__568.jpg

foto_12__694.jpg

foto_14__916.jpg

foto_13__568.jpg

foto_12__694.jpg

foto_14__916.jpg

foto_13__568.jpg

foto_12__694.jpg

foto_14__916.jpg.eb9c29e4ec3abafc5b82cc4b7a25b7dd.jpg

foto_13__568.jpg.663389c13c58ddb60a3a8af85fbae3cb.jpg

foto_12__694.jpg.687af4bab9c7896f348e58759cc9ec9a.jpg

Inviato

dimenticavo; la luce di scarico del Malossi è molto più in alto di Polini e Pinasco, ciò sposta in alto a regimi elevati il rendimento del motore

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...