Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non avevo spuntato la casella di avviso tramite mail e mi son dimenticato del 3d.

Grazie MrOzio, mi hai convinto ancora di più a mettere il Pinasco.

Io però ci voglio mettere anche i rapporti del 200 e, se serve, l'albero motore mazzuchelli.

Visto che ci sono, faccio fare i lavori come si deve, perchè poi lo so che più in la mi pento di non averlgi fatto fare tutto ehehehhehe

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

MrOizo purtroppo il discorso dei rapporti per me è un po particolare. Sul blocco devo montarci la ruota da 8", se ci metto i rapporti della vbb-super, non dovrebbe essere necessario cambiare la primaria.

Per caso avete qualche link su come vanno effettuati i lavori alla valvola e su come si fà a svuotare un padellino(KL01 mi pare che lo hai fatto tu)

Credo proprio che andrò di pinasco.

Inviato

confermo quanto ha detto Mr. Oizo sulle differenze fra nuovo e vecchio polini 177...

ho rimontato da poco il motore e ho messo il GT177polini nuovo...ho fatto circa 150km e non ho tirato, ma da caldo qualche accelerazione l'ho fatta...bè...sembra abbia meno cattiveria del vecchio agli alti regimi..e sinceramente sembra abbia anche molta meno coppia in basso..

Inviato

Per caso avete qualche link su come vanno effettuati i lavori alla valvola e su come si fà a svuotare un padellino(KL01 mi pare che lo hai fatto tu)

questo è il mio link

questo è il link di Fariseo

C'è da sottolineare che le due marmitte modificate, da me e da Fariseo, sono SITO padellino, un pò diverse dalle Piaggio originali

Inviato

Grazie KL01.

Ma chi le monta più ste piaggio originali?? Pensa che qui a Napoli se vai ad un ricambista Piaggio e chiedi un padellino, ti danno direttamente la Sito. Secondo me le originali piaggio non le prendono neanche!

Inviato
rispondo per ordine: albero motore: preferisco, potendo spendere, i mazzucchelli o alfaerre, praticamente equivalenti: sono costruiti meglio, non c'è il rischio che si "avvitino" e sono già bilanciati...

Mhhh...alfaerre??? equivalenti ai Mazzucchelli???

Ne ho smontati un paio questa estate, uno per Vespa50 e un originale per PX, ma sinceramente non mi hanno fatto una gran bella impressione, anche alla luce del motivo per cui sono stati estratti da questi 2 motori, identico in entrambi i casi: rottura dell'estremità filettata lato volano. possibile????

Parlo di alberi originali in entrambi i casi, non anticipati. Magari gli anticipati li fanno un po' meglio...?!?!?

Magari è capitato un carico difettoso...spero... :roll::roll::roll:

nn so più che pensare...

Ciao

Inviato

A proposito di alberi, forse mi potete dare una mano. Leggete qui

Che dite: meglio un anticipato od un albero originale per il pinasco177?

Inviato

Ho deciso.

Ho portato il px dal meccanico e la prossima settimana mi ordina il Pinasco.

Gli ho anche detto di prendere il gruppo frizione e rapporti del 200. Ho fatto male?

Cambio anche la marmitta con una Sito non plus e gli faccio fare i lavori ai carter .

Faccio anche cambiare la biella e i cuscinetti di banco.

Ora però non so se metterci su un mazzucchelli o farci fare il suo originale.

Inviato

A mio avviso i lavori al carter non sono indispensabili con il pinasco. Penso sia meglio il mazzucchelli perchè sarà sicuramente bilanciato

Inviato

mh.... e quanto costa il mazzucchelli ?

Mi sembra che rifarci il suo originale mi viene a costare sugli 80 / 90 auro, se ho be capito.

E i rapporti? Non è che poi son troppo lunghi e non mi tira bene la quarta? Considerate che la uso spesso in coppia.

Inviato

Il mazzucchelli costa la stessa cifra. Meglio comprarlo allora. Il pinasco è tutto coppia, quindi dovrebbe andare bene con quei rapporti

Inviato

i rapporti del 200 con un albero originale non li tiri, arrivato in 4a il motore stenta a prendere giri. Il mazzucchelli è anticipato e costa quanto un originale, decisamente la scelta migliore!!!

ciao

Inviato

Mi è sorto un dubbio.

Se il Pinasco, per rendere al meglio, non necessita di lavori ai carter, tanto vale metterci un DR , oppure il Pinasco va globalmente meglio?

No perchè Il Pinasco mi costa la bellezza di 210 euro, il DR, sui 120.

Inviato

Ma il pinasco costa circa 180 euro! Il Pinasco è un cilindro rifinito molto bene, e poi credo che vada un poco meglio rispetto al DR

Inviato

Allora, credo che sia arrivato il momento di chiarire di quale pinasco stiamo parlando...

Ce ne sono due: il primo ha 5 travasi di forma originale, da non raccordare, scarico baffato. Rende come un DR.

L'altro ha i travasi come il Polini, quindi da raccordare. Decisamente più potente dell'altro modello, può diventare quasi come il Polini, solo poco meno rabbioso.

Il primo è uscito di produzione svariati anni fa, quindi credo che si stia parlando del secondo no?

Se è così, i travasi vanno raccordati necessariamente per tirare i rapporti 200, così come l'albero va anticipato. Praticamente si devono fare gli stessi lavori che si fanno su un polini.

ciao

Inviato
Allora, credo che sia arrivato il momento di chiarire di quale pinasco stiamo parlando...

Ce ne sono due: il primo ha 5 travasi di forma originale, da non raccordare, scarico baffato. Rende come un DR.

L'altro ha i travasi come il Polini, quindi da raccordare. Decisamente più potente dell'altro modello, può diventare quasi come il Polini, solo poco meno rabbioso.

Il primo è uscito di produzione svariati anni fa, quindi credo che si stia parlando del secondo no?

Se è così, i travasi vanno raccordati necessariamente per tirare i rapporti 200, così come l'albero va anticipato. Praticamente si devono fare gli stessi lavori che si fanno su un polini.

ciao

Ecco qui un'altra cosa che non sapevo.

appena arriva il kit, faccio qualche foto e la posto, ma se il primo modello non lo fanno più da anni, sarà sicuramente il secondo, almeno spero.

Quindi tira quasi come un Polini ma con più bassi e sopratutto , maggiore affidabilità?

Inviato

Il primo Pinasco era in ghisa ... e non ho mai visto come erano fatti i travasi, negli anni '80 montavo soltanto il Polini, non avevo altre elaborazioni, e nella primavera del 1985 Andrea Pinasco mi fece provare il 175 a doppio carburatore in ghisa messo su un arcobaleno rosso federale, un brevissimo giro in salita per via Tortona, era un esemplare pre-serie.

Inviato

Credo che adesso l'unico pinasco che sia in vendita è quello in alluminio con canna cromata.

2IS sarebbe interessante sapere come fare diventare più cattivo il pinasco in alluminio

Inviato

io ho entrambi i Pinasco:

effetivamente quello in ghisa è come un "180 piaggio" cioè con i travasi originali che si allargano verso la camera di scoppio, è affidabilissimo e con un bel po' di coppia in più rispetto al 125/150 ma a velocità max è praticamente la stessa

quello in alluminio (l'unico in produzione adesso) è molto + prestante i travasi sono + lunghi (nella sezione trasversale) ma con la stessa larghezza, e sulle istruzioni di montaggio è consigliato il taglio dell'albero. la velocità max con i lavori, carb 24 e rapposti 200 supera i 100km/h

Inviato

E con il carburatore originale con getto max aumentato quanto farebbe?

Il mio px , adesso mi fa max 85 km/h , ma il motore ha ormai 26 anni e non gli si può chiedere di più.

Cmq sono appena andato dal meccanico a dirgli di prendree il mazzucchelli, tanto il costo rispetto a reimbiellare l'oiginale, è più o meno lo stesso.

Volevo però sapere un'altra cosuccia, da voi esperti.

Esiste un albero motore a corsa lunga? E se si, lo posso montare sul Pinasco 177?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...