GustaV Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 Un cliente e' venuto da me con la Vespa (VB 1965) rotta in quel punto e risaldata.Roba da pazzi! Apparentemente gli si e' rotta durante la marcia normale. Gli ho detto che non mi fiderei a guidare una Vespa col braccio motore risaldato Se la saldatura è TIG fatta a regola d'arta, magari mediante l'ausilio di un elemento di rinforzo interno, dovrebbe essere affidabile più della fusione originale. Cita
ETS Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 non era una buca... era una mina anticarro! è la prima volta che vedo il motore rompersi in quella maniera. by ETS Cita
eddie Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 non era una buca... era una mina anticarro! è la prima volta che vedo il motore rompersi in quella maniera. by ETS si anche io non ne avevo mai avuto notizia! Cita
pippociao Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 vai a svuotare la buca:D:D:D:D:D:D Cita
Vesparulez Inviato 22 Febbraio 2006 Segnala Inviato 22 Febbraio 2006 ripassando nello stesso punto il giorno dopo avevano gia ricoperto la buca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Bast*****!! menomale che non ti sei fatto nulla...la vespa (lo so che detto su un sito omonimo non è il massimo ma...) è il meno.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini