flaviopk50s Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 lato volano... MA ECHECAZZO!!!!!!! ERO SI E NO A 20!!!! APPENA MESSA LA SECONDA E SENTO TRAC!!! albero tranciato lato volano proprio vicino all'avvitatura!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma si rompono sti alberi tipo il burro?????????no ma ora gli dico a quel gran fi. d. put. di uno str. che nn è altrodi ricambista che mi ordina un albero motore MAZZUCCHELLI anticipato a cono piccolo e mi faccio alleggerire il volano da mio zio!!!!! porc.......... c....agsgiyvyik....kuesey!!!!!!zdjkfkdjgvdfzsd"censura"zfd...... domani foto... Cita
flaviopk50s Inviato 1 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2006 E CHE NE SO NELLO SCATOLO C'ERA SCRITTO VTM!!!!! va be adesso mi calmo e smonto tutto con calma... già ho smontato marmitta, carburo e volano (CHE GUARDA CASO APPENA HO TOLTO LA CHIOCCIOLA è CADUTO ATERRA DA SOLO, CHISSà PERCHE!!!)... appena smonto il serbatoio faccio le foto... ah, avrei un quesito... io ho visto foto di alberi 125 anticipati che sono tagliati per circa metà spalla... il mio invece nello scatolo c'è scritto speciale anticipato, ma sembra originale!!!! Cita
500 Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 Porbabilmente era un albero difettoso...fossi in te lo riporterei indietro e me lo farei cambiare... Cita
cesta Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 per fortuna andavi piano. ti immaggini se andavi forte dove ti finiva il volano??? ti correva davanti alla vespa nella + fortunata delle ipotesi! Cita
Dado2087 Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 dovresti cedere a me quando e esplosa la spalla.... per fortuna non ha rotto i carter perche andavo piano pure io. volani leggeri bisogna mettere Cita
gregorio91 Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 oh cazzo!!!!!! secondo voi e vorrei un parere di più persone(non per sfiducia) ma cosi vado a occhi chiusi, se monto il mazzuchelli con 130 e 24 di carburo, rapporti e tyutto il resto devo cambiare volano, o quello che è successo è perchè era prettamente difettoso?????????? Cita
flaviopk50s Inviato 1 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2006 infatti lo sto facendo portare a 2 kg... si può fare??? poco fa ho totlto tutto il monoblocco... mi serve solo l'estrattore per friz... ma casomai a colpi di martello nn esce???? Cita
gregorio91 Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 io non so???????? meglio un volano normale o alleggierito??? dopo questa storia???????? Cita
campa Inviato 2 Marzo 2006 Segnala Inviato 2 Marzo 2006 si a colpi di martello fa la fine dell'albero ( tranciato) di fatti tutti i bravi preparatori ( non improvvisati ) usano mrtelli e mazzette prova a fare i lavori come si deve e magari rompi meno ciao Cita
Carlo83 Inviato 2 Marzo 2006 Segnala Inviato 2 Marzo 2006 Io montavo un albero anticipato della Alfaerre... http://www.carlony.altervista.org/130_file/130-06.jpg Alla fine si è piegato, rovinando la valvola. Ho fatto prima, seconda, quando ho fatto per metere la terza si è bloccato tutto... Poi ho messo su un mazzucchelli, nessun problema.... Cita
-2IS- Inviato 2 Marzo 2006 Segnala Inviato 2 Marzo 2006 Flavio sei sicuro che il tuo non sia un Alfaerre??? mi è capitata la stessa cosa identica proprio su sue alfaerre, filetto troncato subito dopo il cono, motori ancora in rodaggio. Fortunatamente non erano i miei, ma di Alfaerre non ne voglio più sentire parlare finchè campo... Cita
flaviopk50s Inviato 2 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2006 il mio ha uno scatolo blu a cilindro e dentro c'è una busta di plastica con dentro l'albero... cmq tutto aperto ho fatto togliere la frizione e adesso devo far mettere una spalla nuova a quell'albero, così è per metà mazzucchelli e metà vtm... poi mi faccio anticipare ancor di + l'albero e alleggerisco il volano... più tardi foto Cita
flaviopk50s Inviato 2 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2006 ecco: ah, allargando i travasi del cil. ho rotto un pò di camicia... fa qualcosa? Cita
flaviopk50s Inviato 2 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2006 d notare nella 3a foto il collettore estremamente corto... Cita
flaviopk50s Inviato 2 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2006 lo so faccio schifo per questo genere di cose... Cita
Dado2087 Inviato 3 Marzo 2006 Segnala Inviato 3 Marzo 2006 porca paletta, ai tempi d'oggi uno non sa piu che albero comprare... Cita
jackmazz Inviato 3 Marzo 2006 Segnala Inviato 3 Marzo 2006 Oserei dire che il cilindro è lavorato un po' a cazz' de can... Ma lavori con carotatrici? Trapani a percussione? Seghe a motore? Cita
jackmazz Inviato 3 Marzo 2006 Segnala Inviato 3 Marzo 2006 Riguardando il lavoro sul cilindro ho cambiato opinione........ ....secondo me niente trapani, carotatrici e seghe.....semplicemente mazzuolo, scalpello e martellina... Cita
flaviopk50s Inviato 3 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 3 Marzo 2006 no, semplicemente una fresa per ferro... o forse per legno... boh! cmq li ho mandati o a catnia o a gela per fare il volano e l'albero... pìù tardi dovrebbero arrivarmi dal ricambista! p.s. nella prima foto notate in alto sul tavolo il pezzo di camicia che si è staccato... Cita
-2IS- Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 Flavio il cilindro con la camicia spaccata lo puoi buttare... o se no vienilo a buttare a casa mia che ci faccio qualche esperimento di saldatura... Cita
Vespaolo Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 Paolo evidentemente lui non si è ancora accorto effettivamente del danno che è riuscito a fare... mah... Cita
Carlo83 Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 Ca##o! Ora mi sono reso conto di come si è rotto il cilindro.... Ma... COME HAI FATTO???? Sul serio hai usato mazza e scalpello! Cita
Ricercado Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 d notare nella 3a foto il collettore estremamente corto... .....io direi povera vespa.....!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini