Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho afffidato al meccanico la trasformazione del mio blocco PX125, oggi dopo settimane di attesa avrebbe dovuto essere pronto, ma al momento di rimontare la frizione si è visto che l' accoppiamento tra primaria e pignone è troppo stretto. La frizione è una 7 molle per 200 e la primaria è la solita a 65 denti sempre del 200. A cosa può essere dovuto questo incoveniente? Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il meccanico ha limato il dentino all'interno del carter e del coperchio frizione? Altrimenti la frizione non entra bene in sede e non gira.

L'accoppiamento è quello giusto(23/65) quindi non immagino come possano esserci problemi.

Inviato

sicuro che la corona sia la 65 denti e che non sia rimasta, per pura dimenticanza, la 68 (67 per il PX a puntine) denti originale?

Inviato

Sicuro non lo posso essere, ci sta lavorando lui. E' la stessa cosa che ho pensato anche io... per rispetto non mi sono sentito di fargli la domanda, ma nel caso spero se ne accorga al più presto. Resta il fatto che adesso i carter vanno riaperti e la primaria schiodata di nuovo...

Inviato

io mi metterei a contare i denti con molta disinvoltura, tanto se l'ha cambiata non ci saranno problemi a controllare

Inviato

Resta il fatto che adesso i carter vanno riaperti e la primaria schiodata di nuovo...

eh eh eh, questo è un indizio ....................

Inviato

Il tuo carter è un VNL3, purtroppo sul VNL3 che ha l'alberino primaria ed il relativo foro nel carter da 12 e non da 15 non è possibile montare la 23/65, infatti la 65 ha un diametro maggiore rispetto alla 68 di quel motore. Puoi optare, come ho fatto io sul mio lamellare 177 su base vnl3, sulla primaria 23/64 polini per px 125 che ha la 64 del diametro corrispondente alla 68 originale, chiaramente quella 64 avendo un diametro inferiore alla 65 non allunga come quest'ultima ma cmq è molto meglio della 20/68 originale. A me questa soluzione, usando quella Vespa sui saliscendi dell'entroterra imperiese va benissimo.

Inviato
Il tuo carter è un VNL3, purtroppo sul VNL3 che ha l'alberino primaria ed il relativo foro nel carter da 12 e non da 15 non è possibile montare la 23/65, infatti la 65 ha un diametro maggiore rispetto alla 68 di quel motore. Puoi optare, come ho fatto io sul mio lamellare 177 su base vnl3, sulla primaria 23/64 polini per px 125 che ha la 64 del diametro corrispondente alla 68 originale, chiaramente quella 64 avendo un diametro inferiore alla 65 non allunga come quest'ultima ma cmq è molto meglio della 20/68 originale. A me questa soluzione, usando quella Vespa sui saliscendi dell'entroterra imperiese va benissimo.
Ciao DartDuck,

io ho ancora un dubbio per i carter e per la primaria 65 denti, in parte mi confermi che non è immediato il montaggio; cmq la 65 denti ha diametro inferiore all 68 denti, almeno per i motori in cui "metto" le mani ordinariamente ... quindi ci sarebbe una seconda (anzi una prima) versione della corona a 68 denti? Questa sarebbe del PXE, visto che il PX punte platinate aveva la corona 67 denti.

Cmq, per tornare alla discussione, mi sembra di capire da quel che scrivi che il meccanico non può avere montato la corona 65 denti su quel motore, che avrebbe quindi su la sua originale 68 denti?

Inviato

Allora, motore VNL3....... ne ho aperti un pò, avendo io un px puntine e volendo mantenere il numero motore originale mi ostino a lavorare su quelli,veramente anche sul gtr che è un vnl2 uso i vnl3 visto che alla revisione (dove mi fanno passare un lamellare ma mi contestano la non corrispondenza dei nri motore, valli a capire) essendo poco leggibili e sempre sporchi non si accorgono del 3 al posto del 2 , cmq, attualmente ne ho 3, di cui 2 montati, su uno (aveva la 21/67, sempre alberino 12) ho montato la 23/65 sugli altri 2 (20/68, sempre vnl3) non ci sono riuscito (le bestemmie che ho tirato giù la prima volta lo so solo io) poi ho scoperto il discorso dell'ingranaggio grosso della primaria non mi ricordo il diametro ma la differenza si, è nell'ordine del millimetroemmezzo :)......... cmq fattosta non si può montare la 23/65.

P.S. i PXE sono tutti vnx1m o giù di li, cmq non vnl3, la cui produzione è cessata con l'avvento dell'accensione elettronica.

Inviato

aspetta un attimo ... io sulle sigle non mi ci trovo granchè bene, ma da scooterhelp vedo che:

125 gt VNL2M

125 gtr VNL2M

125 TS VNL3M

125 PX VNL3M

125 PXE VNX2M

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.motor.serial.numbers.html

se vado a vedere le corrispondenze tramite i telai trovo

125 gt VNL2T

125 gtr VNL2T

125 TS VNL3T

125 PX VNX1T

125 PXE VNX2T

http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html

Sembrerebbe quindi che il PX punte platinate fosse un telaio nuovo con motore TS ...

e da quel che sapevo il PX punte platinate usciva con la 22/67 sul cambio a denti piccoli,

da quel che leggo tu hai trovato due 20/68, una primaria molto corta, se è montata su un cambio a denti piccoli dovreti avere un finale molto corto ... la cosa si fa interessante.

Inviato

Si kl, hai ragione, infatti il mio originale dell'81 è 21/67, poi ho lavorato almeno 7 motori vnl3 tra esperimenti andati a male e realizzazioni complete.......... e devo dire che ho trovato anche delle 20/68 però mi chiedo......... non ho verificato.......... il ts che primaria montava? perchè conoscendo la piaggio potrebbe aver "smaltito" ultime 20/68 del ts sui primi px........... di più nin zò....... poi mi sembra che il ts avesse il volano autoestraente quindi variava anche l'albero.....

Inviato

Dartduck forse stai facendo un pò di confusione......VNL3M motore per 125t.s. e P125

Primaria 22/67 sicuro al 100% La 20/68 non può assolutamente essere l'originale, il cambio a puntine è più corto di quello a denti grandi dei succesivi PX

Ho confrontato la campana da 65 e quella da 67: sono perfettamente identiche. Quella da 65 è stata appena montata sul blocco VNL3M e l'accoppiamento è perfetto.

Secondo me il meccanico non ha cambiato la primaria....

Inviato

Il ts ha sempre avuto la primaria 22/67

A partire dal VNL3M 181XX si è passati all'albero motore PX con cuscinetto lato volano a rulli e volano con filettatura e non autoestraente

Dartduck ma sei sicuro che sui motori dove hai trovato la 20/68 non ci fosse il cambio a denti grandi?

Inviato

No Gaetan il cambio è a denti piccoli vecchia serie ma montavano una 20/68 (o 21/68? boh, stasera verifico ma dalla piaggio mi aspetto di tutto) con l'ingranaggio da 68 più piccolo sia del 67 che del 65, inoltre anche i fori per l'alberino della primaria sono disassati rispetto agli altri tantè che la 23/65 non monta per un millimetremmezzo.... Cmq stasera, se mi ricordo faccio due foto a quell'ingranaggio e domani le posto.

Inviato

secondo me può anche dipendere dalla provenienza dei motori ... su quelli che prendo dal rottamatore trovo di tutto, spesso sono completamente cambiati rispetto all'originale, trovo frizioni sei molle su motori 200, sette molle su 125, e via dicendo ... prima di finire al cimitero un motore vespa ne passa di tutti i colori.

Inviato

Vero klo1, cmq di certo c'è che il mio px 125, motore vnl3m, comprato nuovo, monta in effetti una 67 denti.

ciò non toglie che cmq su 2 motori non sono riuscito a montare la 23/65 perchè gli ingranaggi si sovrapponevano di 1,5 mm e su altri si, e che ho ancora a casa gli ingranaggi da 68 ben più piccoli della 65.

Inviato
.... con l'ingranaggio da 68 più piccolo sia del 67 che del 65, inoltre anche i fori per l'alberino della primaria sono disassati rispetto agli altri tantè che la 23/65 non monta per un millimetremmezzo.....

ripeto che la cosa è molto interessante; ante arcobaleno ho due motori, dovrebbero essere però PXE, uno posso maneggiarlo facilmente perchè è sul banco, un altro invece è irraggiungibile, è sotto un telaio che ha sopra poggiato un mondo di ricambi vespa ....

Oltre alle foto degli ingranaggi riesci a farne una dei fori alberino, sono disassati o soltanto più piccoli?

Inviato

Per le foto credo di si, ne ho uno da esperimento che montava quella campana piccola. sono da 12 mm e disassati per consentire alla campana di accoppiare perfettamente al 20 che invece non cambia di diametro. quindi disassati di ,075 mm (questo però l'ho dedotto, non misurato, cioè se il 20 è come gli altri, il 68 più piccolo di 1,5mm sul diametro, la 23/65 non monta....... il 20 ed il 68 si accoppiano perfettamente è chiaro che deve essere spostato il foro sul carter....... se quacuno ha un'altra spiegazione......

Inviato

La Piaggio non hai mai montato la campana da 68 denti, ne tanto meno il pignone da 20-21 sui modelli precendenti al PXE

150 GS primaria 22/67

150 VBA primaria 22/67

125 VNA primaria 22/67

125 VNB primaria 22/67

150 VBB primaria 22/67

150 GL primaria 22/67

125 SUPER primaria 22/67

150 SUPER primaria 22/67

125 GT primaria 22/67

150 SPRINT primaria 22/67

125 GTR primaria 22/67

125 TS primaria 22/67

P125X primaria 22/67

P150X primaria 22/67

160 GS primaria 22/67

180 SS primaria 22/67

180 RALLY primaria 22/67

Unica eccezione la 200 rally con primaria 23/65

Fatevi bene due conti e potete notare che non è stato saltato neanche un modello(o almeno credo)

Dartuduck non so che dirti ma una 20/68 su una vespa pre- PX è impossile trovarla di serie

Inviato
La Piaggio non hai mai montato la campana da 68 denti, ne tanto meno il pignone da 20-21 sui modelli precendenti al PXE

150 GS primaria 22/67

150 VBA primaria 22/67

125 VNA primaria 22/67

125 VNB primaria 22/67

150 VBB primaria 22/67

150 GL primaria 22/67

125 SUPER primaria 22/67

150 SUPER primaria 22/67

125 GT primaria 22/67

150 SPRINT primaria 22/67

125 GTR primaria 22/67

125 TS primaria 22/67

P125X primaria 22/67

P150X primaria 22/67

160 GS primaria 22/67

180 SS primaria 22/67

180 RALLY primaria 22/67

Unica eccezione la 200 rally con primaria 23/65

Fatevi bene due conti e potete notare che non è stato saltato neanche un modello(o almeno credo)

Dartuduck non so che dirti ma una 20/68 su una vespa pre- PX è impossile trovarla di serie

bell'elenco, gaetan3, poi ci dici la fonte? Cmq quello che dartduck scrive è che esiste una corona 68 denti di diametro inferiore alla 65 denti del 200, se non ho capito male, e mi sembra interessante.

Tra l'altro, pur essendo possibile che qui ognuno di noi può sbagliarsi, mi sono fatto l'idea che DartDuck sia una persona seria e competente, per questo mi sto interessando alla cosa, non è uno di quelli che va dicendo frottole in giro.

Vediamo di approfondire il discorso, ne trarremo tutti maggiore esperienza.

Inviato

Ragazzi... forse mi sono spiegato male io, anzi sicuramente ho dato un' indicazione imprecisa: il mio PX è un PX125E Arcobaleno dell' 85. Dart, confermi che questo modello non può montare la primaria da 65, oppure è proprio il mecca che si è sbagliato e vuole nascondere il suo errore?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...