Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Larsen, si, la rondella c'è pure sulla VNB1 ed è esattamente come quella di Largo. Ai lati del piede della forcella dove si unisce al mozzo completo vanno due rondelle. Dagli esplosi puoi renderti conto di quali sono e ordinarle per numero di ricambio "3285" Io le ho trovate anche in fibra che fanno meno attrito.

Visto che ci siamo.....Innumerevoli volte ho letto discussioni riguardo la cromatura, nikelatura, zincatura, problemi difficili da risolvere per molte persone he non hanno una ditta specializzata dietro casa.

Io stesso mi sono dovuto arrangiare a zincare artigianalmente dei pezzi. Giravo in rete per trovare spunti perchè il problema si è ripresentato con la 500.

Ho trovato questo:

http://www.caswellplating.com/

Sono rimasto a bocca aperta!!! praticamente puoi farti tutti i processi elettrochimici immaginabili in casa!!! e pure la verniciatura a polveri!

Io non capisco perchè in America si trovi di tutto e qui no. L'unico problema sono le spese di spedizione, altrimenti i kit proposti hanno un costo accessibile. Se avessi tanti quattrini.......

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 648
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Forse non mi sono spiegato, volevo dire la rondella 15982 che ho cerchiato in verde sullo spaccato della figura qui sotto. La devo mettere come in figura? e quindi il dado che chiude il mozzo batte direttamente sul cuscinetto? :?:

Grazie

Larsen

Inviato

Quella rondella va messa così e serve a non far battere la parte centrale del cuscinetto direttamente sul dente dell' albero appena sotto la filettatura. Il dado 2443 che stringe il tutto batte sul cuscinetto; la rondella 2007 che è quella che Largone mostra e serve a non far stringere il coperchietto del grasso direttamente sul bordo del cuscinetto. OKkei?

Inviato

Ciao a tutti, io possiedo una VNB1 telaio 040xxx, e ho alcune domande al riguardo.

- Leva avviamente da quanto ho constatato, deve essere di ferro cromato, giusto?

- Il clacson di che tipo deve essere? A fiore, a righe, nero o cromato?

- Il devioluci e uguale anche nella VNB2?

- Dove posso trovare un catalogo ricambi per VNB1/2?

- Qualcuno ha un fermabatteria da vendere, o può inserire una foto per vedere come è fatto?

Grazie Mille

Daniele

Inviato

Niente VT li ho tutti, ma mi sa che ho buttato i soldi, troppo approssimazionie notizie non corrette, i colori fanno schifo e non assomigliano nemmeno vagamerte a quelli originali.

Altra domanda, cuffia copricilindro in alluminio o in metallo?

Grazie mille

Daniele

Inviato

Non vorrei contraddire Collet che sicuramente ne sa più di me, ma per un anno di ricerche che ho fatto esclusivamente dedicate alla VNB1, e come già scritto qualche pagina dietro, dipende dal n. di telaio.

Una 04XXXXX al 99% porta:

la leva in ferro cromato senza gommino

il clacson a fiore (fino a un certo telaio a fiore poi a righe)

il devio uguale (e introvabile a prezzi umani)

cuffia fosfatata o alluminio ancora non è ben chiaro (ho visto decine di VNB1 con telaio precedente allo 04xx che l'avevano verniciata alluminio...non voglio credere che le ho beccate tute con la cuffia sostituita.

Il catalogo ricambi se mi mandi un PM con la mail te lo passo io.

Ciaooo

Inviato

Ciao peppe, ti ho mandato un MP con la mia mail, se puoi inviarmi il catalogo ricambi e qualsiasi altra info te ne sono grato. A breve devo iniziare con la mia VNB1 e con la VNB2 di mio cugino.

Saluti

Daniele

Inviato
Ciao a tutti, io possiedo una VNB1 telaio 040xxx, e ho alcune domande al riguardo.

- Leva avviamente da quanto ho constatato, deve essere di ferro cromato, giusto?

- Il clacson di che tipo deve essere? A fiore, a righe, nero o cromato?

- Il devioluci e uguale anche nella VNB2?

- Dove posso trovare un catalogo ricambi per VNB1/2?

- Qualcuno ha un fermabatteria da vendere, o può inserire una foto per vedere come è fatto?

Grazie Mille

Daniele

Scusate se mi intrometto ma il clacson non dovrebbe essere nero? Perchè blu scuro Collet?

Concordo con Peppe per la leva avviamento.

Se così non è le mie certezze vanno a farsi friggere!!!!

Allego foto del fermabatteria per Daniele. Ciao

Inviato

Il clacson è nero.....per la forma se guardate bene il catalogo ricambi, alla tavola XVIII vedrete un clacson a fiore, (modelli con batteria) su quella XVIIIbis che è l'aggiornamento il clacson è a righe; ho il sospetto che abbiano cambiato il clacson quando hanno tolto la batteria aggiornando l'impianto elettrico, quindi dagli ultimi modelli VNB1 a tutta la VNB2. La leva è sempre in ferro cromato su tutti i modelli VNB1 e 2. Sono convinto si questo perchè i cataloghi/esplosi Piaggio sono sempre molto precisi, per quanto ho potuto constatare; altrimenti avrebbero messo come ricambio leva e gommino separatamente come sui modelli successivi. Giusto??

Inviato

la mia vnb1, telaio nr. 052xxx con batteria ed il clacson è a righe e son sicuro che non è mai stato cambiato. A me sembra che la leva avviamento sia di ferro fino al n. telaio intorno ai 070.000 poi in alluminio per cui le vnb2 dovrebbero averla già in alluminio. Ma su questo ne sapete più Voi, io NON ci metto la mano sul fuoco. Ciao

Inviato

E' sì!!! è uno dei msteri Piaggio.....ma poi io dico visto che ci sono decine di pareri ognuno monta quello che più gli aggrada, l'importante è che non si vada troppo fuori modello con un bel clacson cromato

Inviato
Grazie a tutti per le risposte, a peppe66 per la documentazione che mi ha inviato e a MAVRO77 per la foto.

Quindi alcuni punti rimangono ancora da verificare, clacson e leva giusto?

Daniele

Di niente, però invia qualche foto dei lavori. Ciao

Inviato

Purtroppo i lavori non vanno, anzi sono molto fermi.

Devo prima finire la 125 GT di un amico, il motore di scorta per il TS (visto che quello che ho su perde la 2a marcia), risistemare una pompa di benzina del 65, finire quella del 58, rimettere in pista una LI 125 3a serie, restaurare completamente una LI 150 3a serie, restaurare una gilera 150 Sport del '61 ................................................................ Per ultimo sono spuntate una VNB1 da cannibalizzare, una VNB3 conservata bene ma con pedana da sostituire e una VNB5 con motore da rimontare e da ripulire di un brutto blu, che copre la vernice originale.

Le foto della vespa in questione si possono vedere qui:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-36886-highlight-vnb1.htm

Appena ho tempo inizio, volevo tentare un conservativo, ma sono indeciso.

Daniele

Inviato

Primo è una VNB2 e quindi niente leva di ferro ma di alluminio.

Secondo se così fosse stato, sarebbe finito sulla mia che ce l'ha di alluminio.

Quindi anch'io alla ricerca di questa famigerata leva.

Daniele

Inviato
Primo è una VNB2 e quindi niente leva di ferro ma di alluminio.

Secondo se così fosse stato, sarebbe finito sulla mia che ce l'ha di alluminio.

Quindi anch'io alla ricerca di questa famigerata leva.

Daniele

Scusami; ma hai scritto tu "...................................... Per ultimo sono spuntate una VNB1 da cannibalizzare, una ....................."

Inviato

Il mio tono era scherzoso, ho solo dimenticato i punti esclamativi, e ho sbagliato a scrivere!!! Scusa MAVRO per il disguido, comunque hai ragione rileggendo il mio messaggio, sembra che a parlare sia un generale delle SS!!!!

Comunque si è da cannibalizzare perchè non ha nessun tipo di doc ne targa e inoltre il telaio ha la pedana mal ridotta.

Se qualcuno ha bisogno di qualche pezzo però magari può saltare fuori.

Per stà leva alla fine terro quella di alluminio, ma comunque stò cercando quella di ferro. Ne sono uscite un paio su e-bay, ma tutte con il posto per il gommino e non con le righette antiscivolo.

Mi sa che sarà dura, come anche per il devioluci......

Daniele

Inviato

Ciao peppe,

sapresti dirmi quanto devo stringere il dado 2443 della figura? ti chiedo questo perchè se stringo troppo, il mozzetto della ruota non gira :?

Grazie in anticipo

by Larsen

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...