Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve raga!!! Mi sono appena iscritto a questo fantastico sito. Siete fantastici!!! Ho un problema devo elaborare la mia HP. Per ora a solo un' espansione polini e rapporti 28/69, frizione DR 3 dischi. Arriva a 75 Km/h tirati!!!! Mi servono consigli per farla andare più veloce. Cosa mi consigliate tra gt, carburatori e altro. Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vorrai dire 14/69, spero, che è l'originale HP... I rapporti 28 69 sono veramente troppo lunghi, con il cambio a quattro marce è già tanto se ti tira la seconda con il cilindro originale!

Anch'io ho una Vespa HP (la puoi vedere su http://www.carlony.altervista.org , dove troverai anche le tabelle giri/velocità di tutte le campane che conosco per cambio a quattro marce e per cambio con quarta corta; inoltre troverai tutti i cilindri polini).

Che risultati vuoi ottenere? E quanto puoi spendere al massimo? Senza queste informazioni non ├â┬¿ possibile darti una buona risposta. E poi bisognerebbe sapere anche se poi sopra ci va tanto peso (vai in giro in 2 spesso?) e se giri su strade ripide o pianeggianti, per la scelta dei rapporti, anche perch├â┬® monti un volano molto leggero (volano HP) e con rapporti troppo lunghi e strade in salita il motore non sale di giri.

Ciao

Carlo

Inviato

Vorrei avere una vespa scattante spendendo attorno ai 600 euro. Vado molto spesso in due arrancando le salite perciò sarebbe l'ideale avere una vespa con molta accelazione e che arrivi almeno sui 90/95 (spero di non chiedere troppo!!!) le strade su cui giro più spesso sono pianeggianti. Esaminado ciò mi affido a te per la scelta dei pezzi. Grazie.

P.S. Ho visto il video della tua vespa: STUPENDA!!! soprattutto la zirri silent.

Inviato

Se vuoi circa 90/95 Kmh puoi farti una vespa come quella di Carlo, che con i 22/63 mi sembra perfetta anche per andare in salita. Al limite se nn te la senti di spendere molti soldi per la marmitta (zirri, che comunque è bellissima), puoi mettere una Proma o una Polini, ne guadagneranno le orecchie e le tasche, e nn darai molto nell'occhio...Poi fai tu

Ciao

Inviato

Allora, se puoi spendere 600 euro, puoi fare una configurazione simile alla mia. La mia vespa arriva ad una velocità di circa 105km/h ed ha una buona accellerazione, senza fare troppo rumore come hai sentito (per me ne fa meno del polini, o almeno non è fastidioso come quello del polini).

Io monto

130 polini mono (ma sto valutando di montare un doppia preparato) 120├óÔÇÜ┬¼

carburatore dellorto phbl 24ad 108├óÔÇÜ┬¼ --> per├â┬▓ lo trovi a molto meno, io l'ho pagato così ma era l'unico

collettore polini dritto 3 fori d.24 15├óÔÇÜ┬¼

marmitta zirri silent 150├óÔÇÜ┬¼ + 12├óÔÇÜ┬¼ spese spedizione da zirri (io l'ho presa alla SIP Scootershop in offerta a 129├óÔÇÜ┬¼)

albero anticipato Mazzucchelli CONO GROSSO 20mm 100├óÔÇÜ┬¼ (anche qui se contatti 500 te lo procura a meno)

rapporti 90 22/63 elicoidali Cif 45├óÔÇÜ┬¼

frizione 4 dischi 12├óÔÇÜ┬¼

Cuscinetti e paraoli nuovi circa 20-25├óÔÇÜ┬¼

prigionieri lunghi e cuffione et3 bho├óÔÇÜ┬¼

Infine: per ottenere buone prestazioni, qualunque cilindro tu decida di montare, devi ASSOLUTAMENTE raccordare i travasi, così il flusso di miscela scorre diretto verso la camera di combustione senza vortici.

Io ho fatto così e sono soddisfatto delle prestazioni e dell'affidabilit├â . Purtroppo domenica sera ho scaldato in quarta fuorigiri, perch├â┬® non l'ho ancora carburata bene, ma il motore si ├â┬¿ riacceso ancora prima di fermarmi e non ha perso neanche un giro. (per├â┬▓ ├â┬¿ brutto trovarsi sparati a oltre 100km/h con la ruota posteriore bloccata che va di qua e di l├â ... per fortuna che ho tirato subito la frizione...)

La mia vespa non è stupenda, anzi, non mi piace molto nell'estetica. Inoltre ha una striscia (io non sono mai caduto, ma appena l'ho prestata...) dal '99 che non mi decido mai a mettere a posto. Il motore invece mi piace molto, anche se è sporco.

Ciao

Carlo

Inviato

Beh, i motori sporchi fuori nascondono sempre bolidi dentro, e il tuo ne è un esempio...

Azz, ruota posteriore bloccata??? Spero per te che sia solo una scaldata...

ciao

Inviato

Stamattina l'ho tirata su di giri e non ho notato una perdita di prestazioni... anche la compressione è (mi pare) identica...

Quella volta che ho scaldato con il 75 racing, nel '99, sono andato avanti fino al 2002 senza problemi...

Inviato

Il 102 pinasco non mi piace molto, preferisco il 121. Tutti i motori da 121cc in su (a dire il vero anche il 90 originale piaggio) hanno bisogno dell'albero a corsa lunga, da 51mm (l'albero originale è da 43mm). Quindi l'albero per montare un 130 devi cambiarlo in ogni caso. Se vuoi montare un 102 o un 112 (cosa che io non rifarei) puoi mantenere l'albero originale, che è già anticipato (un'altra delle meraviglie della Vespa HP dopo il cilindro in alluminio e il volano leggero).

Il 34 per il 130 polini secondo me è troppo; potrebbe andare bene se modifichi il cilindro... ma è un lavoro che richiede troppa esperienza, io non ho mai fatto modifiche di questo tipo, è troppo rischioso (se sbagli anche di un millimetro puoi prendere il cilindro e usarlo come fermacarta...)

I rapporti della polini te li sconsiglio vivamente perch├â┬® sono in alluminio: se da un lato sono pi├â┬╣ leggeri dall'altro si consumano subito, e costano il doppio di quelli in acciaio. Da notare che avere una campana leggera ├â┬¿ come avere un volano leggero; tu avendo gi├â il volano HP sei a posto da questo punto di vista. Con i rapporti polini avresti un motore con minimo irregolare che alla minima salita si siede...

Inviato

Bho... ricordo per├â┬▓ di aver sentito dire in questo sito che il compensatore di fluidi serviva a poco nel motore della vespa, e solo con carburatori grossi... Anch'io avrei voglia di provarlo, ma non ho voglia di spendere soldi e di bucare il collettore, provoca solo perdite a lungo andare... Insomma dovrebbe essere pi├â┬╣ un disturbo che un guadagno... prendi per├â┬▓ con le pinze quello che ho scritto, perch├â┬® appunto non ho esperienza diretta...

Allora hai deciso la configurazione?

Ciao

Carlo

Inviato

Guarda siccome preferirei non cambiare l'albero mi prenderò una Polini 105 o 115, un 19/19 o 24/24, collettore diritto Polini, il compensatore di fluidi che ho gia montato, un'espansione Polini e rapporti 22/63. Penso che 90 li raggiunga....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...