Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Insomma non c'e un preparatore capace di fare un cilindro che faccia tirare sta benedetta quarta!

I rapporti polini 23/64 (per non parlare dei 24/63)sono quindi inutilizzabili con i cilindri odierni.

Mi chiedo se ci sara' mai un giorno un cilindretto degno per suddetti rapporti,nel fratempo,fedele al Polini 177,ciao!

 
  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Dipende cosa si vuol fare...l'm1x gira alto quindi se vuoi sfruttare i giri in alto usi i rapporti corti. inutili con polini 177, visto che a 8500 ha dato tutto.L'm1x fino a 10.000 circa con un motore "normale" riesce a tirare, quindi rapporti corti, maggiore accelerazione maggiore ripresa....e l avelocità massima non è di certo inferiore.Se poi si preferisce un motore che gira basso a 120 orari, allora il discorso è diverso.In ognimodo io con 23/65 e 4°corta da 36 vado bene anche con la zirri, ovviamente con carburatore 24.Sempre secondo la mia opinione c'è qualcosa che non va nel corsa lunga che ha problemi in 4┬░.MAgari non è ottimizxzata bene l amarmitta, cosa molto probabile, e inevitabilmente porta qualche porblema.

Ciao

Marco.

Inviato

Grazie Marco per la tua spiegazione.

Sentire un motore imballato a 120 km orari che fa' 10000 giri non e' proprio il massimo se si vuole fare spostamenti abbastanza lunghi.

Nonostante l'M1X dovrebbe esssere pressoche' indistruttibile vista la costruzione in alluminio.

Magari un corsa normale 57 e padellino con 24 potrebbe fare al caso mio...ho' letto che comunque gia' di suo sto M1X ha meno bassi rispetto al Polini 177,quindi il mio dubbio e' proprio l'entrata in coppia del motore,che se non ti da' quella spinta necessaria a tirare i primi giri della quarta lunga,viene soffocato il rendimento con conseguenti continue scalate in terza e fuorigiri per poter reinserire la quarta.

Inviato

Scusa Vespalife, capisco che a volte sia difficile farlo, ma occorre leggere tutto e capire quello che viene scritto. cerchiamo di non restare ancorati a schemi e ragionamenti che si arrotolano su se stessi. Quindi cerchero' di ripetermi

A leggere i tuoi discorsi sembra che tu sia abituato a girare a 120 orari come niente fosse, con qualche punta a pieno gas ogni tanto , per gradire!!

Con l'M1x non serve montare primarie autostradali perche' a 7000 giri ( 7000, non 10000) con la 22 sei oltre i 100km/orari effettivi, e se stai a 8000 voli e l'M1X li tiene senza problemi.

Per favore Fammi vedere dove hai letto che l'M1x ha meno bassi del polini

Non tutti sono capaci di fare i motori allo stesso modo, anche se i cilindri sono uguali due motori possono andare in modo mooolto diverso. NON si puo' pensare di montare l'M1x su travasi polini. non e' un polini e' un m1x

infine una sparata.... L' M1x con la sua marmitta tira QUALSIASI primaria . se vuoi fare i 140 monta la 23/65 , mettiti a 40 orari di quarta e apri. Ad un certo punto, in fretta, mettiti in carena e prega.

Se vuoi fare più dei 140 montiamo la 23 sulla mia vespa.

ciao

mauro

Inviato

Per maggiore informazione, aggiungo che la Vespa di Nico ha i rapporti del 200 (e quindi il classico 23/65) Il carter era stato lavorato per il Polini 177, quindi qui siamo più o meno come la configurazione dell' M1X che ha su Mauro sul motore PX che ha sulla sua GS.

E che io peso 90 Kg. Oh sembra una cazzata ma contano anche quelli...Cristian e Mauro pesano sui 70 Kg manico tutto compreso e anche Nico di sicuro qualche kg in meno di me ce l'ha.

Se fosse la mia Vespa, probabilmente basterebbe mettere un 22 al posto del 23 di pignone...

Poi, personale opinione...dipende anche da chi usa il mezzo. C'era una terza Vespa col M1X, con 30 di carburatore e espansione Pinasco. Qui possono dire solo N.G. perchè non l'ho mai visto tirare...se non avesse detto che aveva su quel gt con tale carburatore...non me ne sarei mai reso conto.

Ciao FC

Ciao FC

Inviato
Dipende cosa si vuol fare...l'm1x gira alto quindi se vuoi sfruttare i giri in alto usi i rapporti corti. inutili con polini 177, visto che a 8500 ha dato tutto.L'm1x fino a 10.000 circa con un motore "normale" riesce a tirare, quindi rapporti corti, maggiore accelerazione maggiore ripresa....e l avelocità massima non è di certo inferiore.Se poi si preferisce un motore che gira basso a 120 orari, allora il discorso è diverso.In ognimodo io con 23/65 e 4°corta da 36 vado bene anche con la zirri, ovviamente con carburatore 24.Sempre secondo la mia opinione c'è qualcosa che non va nel corsa lunga che ha problemi in 4┬░.MAgari non è ottimizxzata bene l amarmitta, cosa molto probabile, e inevitabilmente porta qualche porblema.

Ciao

Marco.

Secondo me è una questione di time area di scarico durante il blowdown, come se non riuscisse a svuotare abbastanza finchè aprono i travasi. Forse una 50ina di gradi di differenza tra scarico e travaso sono buoni per avere coppia in basso ma visti i regimi in gioco, forse in fase di cambiata, la 4a viene a cadere in un buco di erogazione. possibile?

OT: la frizione sul primario del cambio risolverebbe moltissimi problemi, senza dubbio, e lo spazio volendo c'è, però bisognerebbe avere una paratia sul carter che ospiti il cuscinetto del quadruplo (come sulle small). Inoltre si avrebbe un chiletto e 3 in meno sull'albero, che non fa male...

Inviato

Provata ieri la tagliata di Mauro: ha unÔÇÖaccelerazione da dragster,non sto scherzando!!!

2 precisazioni riguardo alla mia vespa che ha una configurazione per uso stradale:

!) monto la 4 drt 37 denti con rapportatura 23/65 e corsa 59,

eÔÇÖ vero fa un poÔÇÖ fatica a tirarla(non la tirava neanche in corsa 57 e col padellino, a differenza del polini 177 che la tirava senza problemi), ma come mi ha suggerito Mauro il

problema si risolveraÔÇÖ semplicemente montando il pignone da 22 denti

2) discorso marmitta: in questi giorni stoÔÇÖ provando la sitoplus,

la mia impressione eÔÇÖ che sullÔÇÖm1x va meglio della padella,

bassi pressocheÔÇÖ uguali e miglior tiro in alto

prossimamente proveroÔÇÖ anche il padellino modificato

vi faroÔÇÖ sapere

ciao

Inviato

Il mio dubbio e' un po piu semplice.

La 23/65 originale del 200 con cambio px e quarta da 36 denti mi risulta troppo corto.

Allora per il mio modo di andare in moto(anche se la vespa non lo e')preferisco una rapportatura 23/64 polini con quarta sempre da 36 denti,ma potrei montare anche la 37 denti drt.

Per un problema puramente "legale" (altrimenti sono sempre fermo)preferisco non montare marmitte esasperate (e rumorose).

Io mi chiedevo se questo M1X fosse in grado di tirare sta' benedetta quarta con i rapporti polini 23/64.Riguardo al fatto che abbia detto che ha' meno bassi del polini e' stato scritto in vari post precedenti.

Certo che poi gira molto piu' in alto.

Il problema non e' in pianura di per se',che bene o male anche un "semplice Polini 177 e' in grado di tirare tutti i rapporti,ma appena si prende un saliscendi se si deve fare un sorpasso veloce diventa limitativo il fatto di avere una quarta che non spinge,non so' re riesco a farti capire.

Quindi qui' sorge il dubbio,meglio un Polini da 120 euro con molti bassi o un M1X da 400 euro con piu' cavalli ma meno bassi e piu' alti?

:wink::wink:

Scusa Vespalife' date=' capisco che a volte sia difficile farlo, ma occorre leggere tutto e capire quello che viene scritto. cerchiamo di non restare ancorati a schemi e ragionamenti che si arrotolano su se stessi. Quindi cerchero' di ripetermi

A leggere i tuoi discorsi sembra che tu sia abituato a girare a 120 orari come niente fosse, con qualche punta a pieno gas ogni tanto , per gradire!!

Con l'M1x non serve montare primarie autostradali perche' a 7000 giri ( 7000, non 10000) con la 22 sei oltre i 100km/orari effettivi, e se stai a 8000 voli e l'M1X li tiene senza problemi.

Per favore Fammi vedere dove hai letto che l'M1x ha meno bassi del polini

Non tutti sono capaci di fare i motori allo stesso modo, anche se i cilindri sono uguali due motori possono andare in modo mooolto diverso. NON si puo' pensare di montare l'M1x su travasi polini. non e' un polini e' un m1x

infine una sparata.... L' M1x con la sua marmitta tira QUALSIASI primaria . se vuoi fare i 140 monta la 23/65 , mettiti a 40 orari di quarta e apri. Ad un certo punto, in fretta, mettiti in carena e prega.

Se vuoi fare più dei 140 montiamo la 23 sulla mia Vespa.

ciao

mauro[/quote']

Inviato

Beh tra poco ci sarà anche il lamellare Pinasco che ha dei bassi veramente esasperati, il Piccio l'ha provato in configurazione quasi definitiva (stiamo valutando ancora le lamelle migliori e il filtro dell'aria) e ne è rimasto veramente soddisfato, naturalmente sta volta montava la sua testa che ho evitato di mettere al WVW. il Piccio l'ha provato col volano da 3,2Kg accensione 21°albero corsa 57 masse piene e marmitta sip, i rapporti sono 23/65 per ora questo motore che sto usando da qualche mese non mi ha dato particolari problemi, penso che al raid abbia fatto bella figura e mi piacerebbe qualche commento di chi l'ha visto andare... secondo me è necessaria una marmitta che non muri come la sip e secondo il Piccio avrebbe bisogno di lamelle più dure perchè ora come ora i parametri sono spostati tutti verso la coppia motrice...

Vorrei provarlo con un V-tronik per capire quanto può diventare nervoso con un volano più leggero di quello originale e se riesce a distribuire la coppia su tutti i regimi di rotazione... è chiaro che ancora siamo nella fase di configurazione ottimale, il kit verrà venduto anche con il carburatore pacco lamellare e accessori vari pertanto ci sono più pezzi da testare e configurare che portano via più tempo del previsto...

per ora sono a quota 5000 e qualcosa km ho fatto l'eroica, il coast to coast, il raid delle langhe, l'ho usata come normalissimo motore da tutti i giorni, lo sto usando in malo modo per cercare di romperlo e capire quale sia il suo punto critico... per ora ancora nulla...

Purtoppo per adesso ce l'ho solo io quindi potete solo fidarvi di quello che sto dicendo, mi piacerebbe che scrivesse qualche cosa anche il Piccio che l'ha provata...

spero di stuzzicarvi un po'

ciao ciao

Inviato

Io qui credo che la maggioranza degli interessati vuole sapere se su una Vespa STRADALE questo M1X è meglio o no del Polini. Beh allora non avete letto bene: io ho un Pinasco 225 corsa lunga (con padella e filtro aria T5, alcuni piccoli lavori al carter, ecc.ecc. basta che leggiate qualche post recente sul Pinasco) che ha SOLO della coppia (in tutte le marce) e la massima velocità eretta che ha fatto sono-perora-i 111 Kmh reali.

Quindi dire che questo gruppo non ha della ripresa è una cavolata, ne ha UN PO' meno di un gt che ha solo quella e anche tanta! Il motore sale su di giri lineare, sembra non fare nessuno sforzo e sale sempre, invece il Polini (ho avuto anche quello...anche se P&P col 20-20...) si impiccava subito e per fare i 95 il motore urlava da matti. Lo so, non è un confronto ideale...ma io un PX col Polini preparato così come quello di Nico, non l'ho mai provato.

Perchè il PX di Nico in 4a si siede un pò e magari il GS di Mauro no...non lo so. La marmitta? Quella che ho visto sul prototipo di Mauro domenica era impressionante per mole, resa e...casino! :P Ma forse è una soluzione proprio solo per la pista, con una marmitta così per strada vi arrestano subito... :)

Ciao FC

Inviato

Stasera sono riuscito a misurare la velocitaÔÇÖ reale del mio m1x

con navigatore satellitare software tomtom, rapportatura 23/65

1 53 km/h

2 76 km/h

3 107 km/h

4 118 km/h

non male...

Inviato

scusa nico ma che configurazione hai?

da perfetto ignorante e da quello che ho sentito forse sarebbe il caso di accorciare un pò i rapporti... magari un pignone da 22.. Sbaglio?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...